Parte, Cap.
1 1, 1 | rispondeva appunto al nome di don Omobono, sgambettava per le vie
2 1, 1 | della rassegnazione.~Don Omobono entrò in una modesta casa
3 1, 1 | disse la donna. Don Omobono, accomodatevi.~- Sono venuto
4 1, 1 | paura in corpo!...~E don Omobono accompagnò con un profondo
5 1, 1 | spaventate poi tanto, don Omobono! E che credete? che i garibaldini
6 1, 1 | Domine!~- E così dicendo, don Omobono tutto tremante fece un segnale
7 1, 1 | volete dire la verità, don Omobono, pensate così anche voi.~
8 1, 1 | guardando in cagnesco don Omobono.~Questi se ne accorse, e
9 1, 1 | tolto dalla saccoccia.~- Don Omobono, mi raccomando alle vostre
10 1, 4 | sparuta e paurosa di Don Omobono, il prete di vettura.~Egli
11 1, 4 | della famiglia.~- Oh don Omobono! sclamò Teresa. Venite avanti.~ ~ ~ ~
12 1, 5 | V.~ ~Gli spasimi di don Omobono. ~ ~Il povero prete metteva
13 1, 5 | mento.~- Che cos'ha, don Omobono? chiese Teresa.~- Niente,
14 1, 5 | avrebbe dovuto passare don Omobono per andare nella sua stanza,
15 1, 5 | incontrarlo.~- Ed io, disse don Omobono, andrei subito a nascondermi
16 1, 5 | Una coccarda! esclamò don Omobono indietreggiando e portando
17 1, 5 | sta come un angelo.~Don Omobono, che non ardiva nè tenere
18 1, 5 | sarà? diceva intanto don Omobono.~E toltosi di capo il cappello,
19 1, 5 | condizione.~- Sta qui don Omobono? chiese egli con tutta civiltà.~-
20 1, 5 | un affare importante.~Don Omobono, imbarazzatissimo, seguitava
21 1, 5 | in pari tempo segno a don Omobono di sedersi vicino a lui.~-
22 1, 5 | mi sembrate agitato.~Don Omobono era infatti irrequieto,
23 1, 5 | Eccellenza sì.~- Ebbene, don Omobono: io ho saputo che gli sovrasta
24 1, 5 | rimedio.~- E quale? chiese don Omobono.~- Che so io, rispose monsignore
25 1, 5 | naturale adunque che don Omobono, conscio appieno di tali
26 1, 5 | detta io! pensava fra sè don Omobono.~- Voi la conoscete, proseguiva
27 1, 5 | caduto sulla testa di don Omobono non lo avrebbe ridotto in
28 1, 5 | Eccellenza, diceva don Omobono tutto tremante, eccellenza
29 1, 5 | sua mano a baciare a don Omobono, e rialzatolo insieme, con
30 1, 5 | stanza.~- Che volete, don Omobono?~- C'è questo signore, disse
31 1, 5 | vostro marito.~Intanto don Omobono, il quale temeva che pei
32 1, 5 | E mi meraviglio che don Omobono, che io ho sempre rispettato
33 1, 5 | nella stanza anch'essa.~Don Omobono, che dopo molti sforzi infelici,
34 1, 5 | trattato così!~Intanto don Omobono erasi avvicinato a Teresa,
35 1, 5 | tremerella che assalse don Omobono. Fuori di sè per la paura,
36 1, 5 | non capite, replicò don Omobono, che vi siete rovinate?
37 1, 6 | poco; aspetta.~- Oh don Omobono! riprese Monti, salutando
38 1, 6 | poi... lo saprà qui don Omobono, che l'ha introdotto.~-
39 1, 6 | che l'ha introdotto.~- Don Omobono! esclamò Monti, guardandolo.~-
40 1, 6 | Brave! esclamò Monti.~E don Omobono:~- Sì, andate là, che avete
41 1, 6 | vibrante:~- Ma non sapete, don Omobono, che è finito il tempo delle
42 1, 6 | esclamarono le donne.~Don Omobono corse a raccattare la coccarda
43 1, 6 | colla medesima mano!~Don Omobono, che non sapeva ormai più
44 1, 39| XXXIX~ ~Don Omobono.~ ~I lettori ricorderanno
45 1, 39| il malato era morto, don Omobono correva subito alla chiesa
46 1, 39| processo di Giuseppe Monti, don Omobono non era più entrato nella
47 1, 39| luogo l'esecuzione, don Omobono, incantucciato fra due pilastri
48 1, 39| quella contemplazione.~- Don Omobono, disse il chierico, eravate
49 1, 39| Il padre Bindi! disse don Omobono sgusciando gli occhi. Ha
50 1, 39| nota la sua potenza, e don Omobono doveva aspettarsi da quella
51 1, 39| lungo e magro, ricevè don Omobono nel suo gabinetto di lavoro,
52 1, 39| mento.~- S'accomodi, don Omobono, sieda qui vicino a me.~-
53 1, 39| timor di Dio. Ella, don Omobono, che è conosciuto dalla
54 1, 39| tal caso spetta a lei, don Omobono, che come amico di casa,
55 1, 39| inchino del capo congedò don Omobono, il quale intanto ripeteva
56 1, 40| vedevano volontieri don Omobono, del quale conoscevano la
57 1, 40| fatevi cuore!... disse don Omobono, avvicinandosi a lei. Pensate
58 1, 40| inesauribile, e... riprese don Omobono col suo fare dinoccolato,
59 1, 40| Sua Santità, soggiunse don Omobono. La sua munificenza va più
60 1, 40| momento li maledico!~Don Omobono non aveva petto da resistere
61 1, 40| reverenza! riprese don Omobono, con quel tuono di compunzione
62 1, 40| chiese il gesuita.~Allora don Omobono raccontò come la vedova
63 1, 40| si aspettava da lei.~Don Omobono rimase a bocca aperta.~Padre
64 1, 40| è la Chiesa. Dunque, don Omobono, noi faremo in modo che
65 1, 40| dell'eterna salute.~Don Omobono guardava maravigliato il
66 1, 40| gli occhi in faccia a don Omobono in modo significante: potrebbe
67 1, 40| quella donna; ella, don Omobono, glielo recherà, e le dirà,
68 1, 40| passaporto, licenziò don Omobono, e questi si avviò per le
69 1, 41| XLI~ ~Eroismo di don Omobono.~ ~Se il lettore si chiedesse
70 1, 41| conti senza il cuore di don Omobono; sì, questo cuoruccio, sebbene
71 1, 41| alla mente ingenua di don Omobono ciò che erano realmente,
72 1, 41| malgrado, la coscienza di don Omobono.~Ne veniva di conseguenza,
73 1, 41| buona notizia, disse don Omobono, col fare di chi trangugia
74 1, 41| piace; e la ringrazio, don Omobono, e Dio le ne renda merito.
75 1, 41| prima..., soggiunse don Omobono, parlando a stento, come
76 1, 41| Grazie anche una volta, don Omobono.~E Lucia si avviò rapidamente
77 1, 41| disse poscia verso don Omobono.~- Fui costretto! me l'avevano
78 1, 41| Bisogna credere che don Omobono fosse arrivato a un grado
79 1, 41| superiori.~L'eroismo di don Omobono fu la salvezza di Lucia
|