Parte, Cap.
1 1, 5 | mon....~Stava per dire Monsignore, ma un rapido gesto e un'
2 1, 5 | Son venuto, disse il monsignore travestito, per parlarvi
3 1, 5 | nella camera attigua.~Quando monsignore si trovò solo col prete:~-
4 1, 5 | porgeva una sedia, sulla quale monsignore sedette, facendo in pari
5 1, 5 | soggiunse in tuono beffardo monsignore.~- Io? no.... cioè.... così....
6 1, 5 | tormentato dalla paura che monsignore scoprisse la coccarda. Però
7 1, 5 | rispose:~- Io non ho niente, monsignore, proprio niente. Non è altro
8 1, 5 | Io sono venuto, riprese monsignore, sono venuto per... Ecco
9 1, 5 | soggiunse dopo qualche momento monsignore, però... vi potrebbe essere
10 1, 5 | Omobono.~- Che so io, rispose monsignore con piglio d'indifferenza...
11 1, 5 | ragioni della visita di monsignore e de' suoi discorsi.~Non
12 1, 5 | mente del più idiota.~Un monsignore, un dignitario della Chiesa,
13 1, 5 | dopo quel primo cenno di monsignore, penetrasse addentro nelle
14 1, 5 | moglie...~- Oh sì! rispose monsignore, affettando noncuranza,
15 1, 5 | esposta agli sguardi di monsignore.~Un fulmine che fosse caduto
16 1, 5 | Che cosa vedo? esclamò monsignore, alzandosi, raccogliendo
17 1, 5 | soggiungeva in tuono di minaccia monsignore. Va bene! Penseremo anche
18 1, 5 | colpa. Mi usi misericordia.~Monsignore rasserenò la faccia accigliata
19 1, 5 | siate tanto sdegnosa! disse monsignore, avvicinandosi. Io venni
20 1, 5 | giovare a me?~- Sì, replicò monsignore, per giovare a voi... o
21 1, 5 | capo, postosi di dietro a monsignore, faceva verso Lucia dei
22 1, 5 | vagamente del vero, e volta a monsignore, gli disse con alterezza:~-
23 1, 5 | Io!... non so niente!~Monsignore, chiamandosi sulle labbra
24 1, 5 | collera salirono al volto di monsignore. Fulminò con un'occhiata
25 1, 5 | maggior forza:~- Ha inteso, monsignore?~- Che dici, Teresa? chiese
26 1, 5 | buffonesco accennò la testa di monsignore, il quale, essendosi alquanto
27 1, 5 | vada a dir messa, la vada!~Monsignore, che poco prima si era fatto
28 1, 6 | avete fatta una bella cosa. Monsignore Pagni è capace....~- Di
29 1, 13| giudice, il reverendissimo monsignore, suo cugino?~- Bene! Avvocato,
30 1, 14| al primo presentarsi di monsignore.~Il giudice si profuse in
31 1, 14| cugina, come va?~- Bene, monsignore, rispose essa. Accomodatevi.
32 1, 14| ottenere una grazia da voi, monsignore. Ed io ve la chiedo per
33 1, 14| ma una brusca occhiata di monsignore, lo rese avvertito che non
34 1, 14| essere invitato a parlare da monsignore, e rispose senza timore:~-
35 1, 14| la signora principessa e monsignore; quando verrà il giorno
36 1, 14| principessa, e prego umilmente monsignore di avermi nella sua memoria.~
37 1, 14| addolora.~- Nulla; v'ingannate, monsignore.~- Eppure sapete che da
38 1, 14| dolore...~- Basta! proruppe monsignore. Qualcuno potrebbe udirvi.~-
39 1, 14| parlargli.~- Accomodatevi, monsignore.~Il prelato uscì. La dama
40 1, 19| foglio: quest'ordine di monsignore vi comanda di consegnarmi
41 1, 19| mi avete ingannato, disse monsignore a bassa voce alla principessa.~-
42 1, 19| Curzio all'appressarsi del monsignore si arretrò alquanto, e lo
43 1, 20| quelle scale, e chiese di monsignore.~Dapprima le fu negato l'
44 1, 20| nel salotto elegante, dove monsignore dava udienza ai supplicanti,
45 1, 20| immobile, quasi istupidita: monsignore si degnò finalmente di volgere
46 1, 20| Giuseppe Monti.~- Ahimè! fece monsignore con una smorfia; mi dispiace
47 1, 21| udienza. Gli fu risposto che monsignore per quella mattina non voleva
48 1, 21| entrato nelle stanze di monsignore, rientrò spalancando la
49 1, 21| Che cosa desidera? disse monsignore colla solita aria di protezione,
50 1, 21| punto, guardando in faccia monsignore, e cercando di misurare
51 1, 21| sottomissioni, e quando monsignore ebbe finito di parlare:~-
52 1, 21| spieghi.~- Voglio dire, monsignore, che quel tal individuo,
53 1, 21| ordinò:~- La mia carrozza.~- Monsignore la riverisco, disse allora
54 1, 21| saluto, rispose seccamente monsignore.~Poi, mentre Marini se ne
55 1, 21| parleremo con sua eminenza.~- Ah monsignore! Ella vorrà degnarsi...~-
56 1, 21| ritornò a baciare la mano di monsignore coll'entusiasmo della riconoscenza
57 1, 22| un uomo!~La carrozza di monsignore Pagni si fermò in Piazza
58 1, 22| Ventura; e a un cenno di monsignore furono lasciati soli.~Curzio
59 1, 23| Supremo Tribunale. Ad ogni monsignore che entrava, egli accorreva
60 1, 23| piena approvazione, riprese monsignore. Ed io farò in modo che
61 1, 23| condanne, e condanne di morte.~Monsignore sorrise all'insolita parlantina
62 1, 23| Tognetti.~- Ah sì! ripigliò monsignore, queste due sono necessarie.
63 1, 23| seduta. Non posso.~Così disse monsignore; poi parve che gli sopravvenisse
64 1, 23| sono la madre di Tognetti, monsignore, e voglio giustizia, intendete,
65 1, 23| Mio figlio è innocente, monsignore: egli non merita la morte!
66 1, 23| arrestarlo, e quest'altro, monsignore, era Curzio Ventura. Ora
67 1, 23| suo mezzo anche la vostra, monsignore. Perchè dunque egli è rimasto
68 1, 23| un braccio.~- Lasciatemi.~Monsignore suonò un campanello.~Si
69 1, 23| impeditele di gridare, ordinò monsignore alle guardie.~I soldati
70 1, 24| Monti e Gaetano Tognetti. Monsignore! aggiunse poi, volgendosi
71 1, 25| dirà no. Cominciamo.~- Voi, monsignore, disse poscia, volgendosi
72 1, 25| intesa la vostra risposta, monsignore. Io vi ho chiesto se credete
|