Parte, Cap.
1 1, 1 | scalcagnate attestavano lo stato poco florido delle sue finanze;
2 1, 4 | altra giovane.~- Che cos'è stato, Teresa? Che cos'è questo
3 1, 5 | lo avrebbe ridotto in uno stato di annichilamento simile
4 1, 6 | che lo sappia.~- Ma che è stato dunque? sentiamo.~- Sappi
5 1, 6 | sentiamo.~- Sappi che c'è stato qui un nottolone di sagrestia,
6 1, 10| proclamò ufficialmente lo stato d'assedio, e impose il disarmo
7 1, 11| passaporto in quei giorni sarebbe stato lo stesso che svegliare
8 1, 15| ritornare finchè non sono stato proprio certo ch'egli fosse
9 1, 15| signora, e che essendole stato negato l'ingresso, era andata
10 1, 16| Roma un angolo che non sia stato adoperato dal governo dei
11 1, 16| Michele fu destinato ai rei di stato, e alle femmine di mala
12 1, 16| processo, abolita oggi da ogni Stato civile del mondo, è tuttora
13 1, 17| Petronio.~- Chi è? cos'è stato? esclamò egli. Sarà questo
14 1, 18| Il giovane artista era stato vestito colla casacca dei
15 1, 18| Monti a qual laccio era stato colto da quell'infame che
16 1, 19| sopratutto Giuseppe Monti, che è stato esaminato in questo punto
17 1, 20| nemmeno aver notizia dello stato di suo marito, e del suo
18 1, 20| energia; essa cadde in uno stato terribile di prostrazione.~
19 1, 20| anch'essa, ma in quello stato di affralimento a mala pena
20 1, 21| punto, eccellenza, sono stato proprio fortunato, perchè
21 1, 21| perchè gl'interessi dello Stato lo esigevano imperiosamente.
22 1, 21| signore, gl'interessi dello Stato esigono.... capisco....
23 1, 21| senso agl'interessi dello Stato che io mi sono permesso
24 1, 21| figurare nella sentenza, è stato arrestato ai confini.~-
25 1, 21| Mentre faceva ritorno nello Stato Pontificio con abiti falsi,
26 1, 21| nelle Carceri Nove sarebbe stato un gravissimo errore.~-
27 1, 21| Eminenza il segretario di Stato. Quanto a lei, non se ne
28 1, 22| principessa, ma sempre le era stato negato. La necessità terribile
29 1, 22| era possibile, che c'era stato bisogno di tutto il suo
30 1, 23| condannarlo a morte! Mio figlio è stato arrestato, perchè difendeva
31 1, 24| perchè si trovavano nello stato di guerra, non potete per
32 1, 24| erano combattenti nello stato di guerra. È un fatto storico,
33 1, 25| per giudicare le cause di Stato, avvezzi da lunga mano a
34 1, 25| altri la crudele ragion di Stato; e se non fosse stato che
35 1, 25| di Stato; e se non fosse stato che alcuni di essi erano
36 1, 25| il maggior numero sarebbe stato di quelli che inchinavano
37 1, 26| la trovò dunque in tale stato di esaltazione, che faceva
38 1, 27| fratello del principe, era stato rivestito della porpora
39 1, 27| Nove, il suo ritorno nello Stato Pontificio, il suo arresto,
40 1, 27| Ella sapeva ch'egli era stato innanzi alla Sacra Consulta
41 1, 28| credendo che nessuno sarebbe stato tanto indiscreto da scrutare
42 1, 29| Civita-Vecchia.~ ~Curzio era stato rinchiuso nel maschio della
43 1, 29| donde e da chi gli fosse stato lanciato quel dispaccio
44 1, 29| sua cella, ed egli sarebbe stato libero di passeggiare nella
45 1, 30| stagnante. Retrocedere, sarebbe stato un perdere tutto il frutto
46 1, 30| sentinella, lo trovò in quello stato, fu deriso da tutti come
47 1, 31| che il perdono sarebbe stato, più che periglioso, funesto
48 1, 32| ripetendo ciò che gli era stato detto all'orecchio ben cento
49 1, 32| redenzione. Per fermo quello era stato il tempo più bello della
50 1, 32| Antonelli, Segretario di Stato, domandava udienza.~Antonelli
51 1, 32| linceo del Segretario di Stato.~- Beatissimo Padre, disse
52 1, 32| stratagemma del Segretario di Stato.~Antonelli si avvicinò a
53 1, 33| ricordo che il Segretario di Stato fece al Pontefice di una
54 1, 34| mentre il segretario di Stato entrava nella stanza.~-
55 1, 35| gesuitici.~ ~Il segretario di Stato era aspettato nel suo gabinetto
56 1, 35| avrebbe manifestato di essere stato ascritto alla società massonica,
57 1, 35| massonica, e che da questa era stato condotto al passo in cui
58 1, 36| l'ultima volta, ma non è stato loro concesso. Io mi sono
59 1, 37| mosso a pietà del vostro stato, e per darvi una prova del
60 1, 37| senza badarvi, ma nello stato dell'animo loro quella vista
61 1, 38| alla madre dell'altro era stato negato di dar loro l'estremo
62 1, 38| punto poi si trovava in tale stato di prostrazione, che male
63 1, 39| disgraziato Monti, che è stato giustiziato jeri: pace all'
64 1, 39| dunque con prudenza. Ella è stato scelto per questo incarico
65 1, 40| cenno della mano. Egli è stato l'assassino, il boja del
66 1, 40| cappellaccio, ch'era ridotto in uno stato da non dire, e infilò la
67 1, 40| è invitata a lasciare lo Stato. Essa accetterà con gioia,
68 App, 1| Garibaldi. Esso dopo essere stato rinchiuso per due giorni
69 App, 1| imbrunire in poi deserta.~Era lo stato d'assedio di fatto: insidioso,
70 App, 1| proclamò ufficialmente lo stato d'assedio per Roma e suo
71 App, 2| onde si riversassero sullo Stato pontificio, e fece giungere
|