Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizi 1
vizio 2
vocazione 1
voce 64
voci 9
voglia 9
vogliamo 4
Frequenza    [«  »]
66 sì
66 sue
64 maria
64 voce
63 dalle
63 tanto
62 altri
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

voce

   Parte, Cap.
1 1, 1 | disse dall'interno una voce di donna.~Il prete tirò 2 1, 2 | signora, rispose a bassa voce la povera donna. È mio figlio.~ 3 1, 2 | cuore è rimasto muto alla voce della natura! No, Curzio; 4 1, 3 | Camminava di sbieco, parlava con voce rauca, profonda; v'era nella 5 1, 4 | alla porta, chiese ad alta voce:~- Chi è?~- Son io! rispose 6 1, 4 | è?~- Son io! rispose una voce tremolante.~Teresa aperse, 7 1, 5 | Lucia pronunziò ad alta voce, queste parole, e Teresa 8 1, 5 | da tigre la donna, e con voce tremante di rabbia le disse:~- 9 1, 6 | Eccoci babbo! rispose la voce argentina di una fanciulla.~ 10 1, 6 | tremante, e gli disse con voce vibrante:~- Ma non sapete, 11 1, 6 | disse Tognetti a bassa voce; abbiamo bisogno di te. 12 1, 7 | luogo della riunione, una voce parlava, una voce franca, 13 1, 7 | riunione, una voce parlava, una voce franca, ardita, impetuosa.~- 14 1, 7 | Romani, a voi: rispondete.~La voce si tacque, e subito dopo 15 1, 7 | aveva riconosciuta quella voce, sussultò dal piacere, e 16 1, 7 | aspettate! gridò in quella la voce calma e severa di un uomo, 17 1, 9 | magazzino, disse Curzio a bassa voce. E qui sopra sta la caserma 18 1, 9 | rispose piano del pari la voce di Gaetano Tognetti.~La 19 1, 9 | Tognetti, ansiosamente, a una voce.~- Ecco qua: io tengo in 20 1, 11| parlato, e gli susurrò a mezza voce:~- Non vi fate sentire a 21 1, 13| principessa, annunziando ad alta voce:~- Sua eccellenza monsignor 22 1, 14| dicendo per Roma, a bassa voce, ma si va dicendo.~- Che 23 1, 15| grida al di fuori, e una voce di donna che proferiva queste 24 1, 16| insoffribili, mormorava a bassa voce queste sole parole:~- Povera 25 1, 17| Birbante! gridò subito dopo una voce tuonante.~Era quella del 26 1, 18| caro figliuolo, disse con voce benigna, a vedere se le 27 1, 18| viventi, non abbiamo che una voce per esecrare il governo 28 1, 18| ebbe appena intesa quella voce, che l'afferrò a volo tutto 29 1, 19| e fu risvegliato dalla voce e dalla mano di Petronio, 30 1, 19| disse l'inquisitore con voce lugubre.~- I conti dell' 31 1, 19| Curzio! sei tu?~Intese la voce della madre il giovane, 32 1, 19| disse monsignore a bassa voce alla principessa.~- Lasciatemi! 33 1, 19| parlandogli all'orecchio, con voce sommessa ma vibrata continuò:~- 34 1, 20| protese in avanti, mormorò con voce soffocata:~- Che dite, eccellenza? 35 1, 21| cameriere, dicendogli a mezza voce:~- Galantuomo, fatemi il 36 1, 21| monsignor Pagni con tal voce tonante, che fece tremare 37 1, 21| Perchè, rispose questi con voce sommessa, e arrestandosi 38 1, 22| guarnigione, si era sparsa la voce, che Curzio fosse un colonnello 39 1, 23| loro giudici, la loro voce si udiva nella sala del 40 1, 23| mormorò il prelato a mezza voce, in questa causa non dovrebbero 41 1, 23| alla mansuetudine, e con voce pacifica, ripigliò:~- Voi 42 1, 24| parola Perdono. L'ultima voce della sua vita mortale non 43 1, 25| al silenzio universale la voce lugubre del presidente: 44 1, 25| gli occhi, e rispose con voce ferma:~- No!~Gli occhi del 45 1, 25| Sì! rispose questi con voce vibrante.~Mancava solo il 46 1, 25| morte, fu letta ad alta voce dal cancelliere.~La seduta 47 1, 27| Grazie! rispose essa con voce soffocata, non ballo stassera.~- 48 1, 27| figlio! mormorò a bassa voce la principessa, senza volgersi 49 1, 28| frapporre indugi, disse una voce a poca distanza da loro: 50 1, 28| sovrana? soggiunse un'altra voce.~- È impossibile! riprese 51 1, 30| un'occhiata più che con la voce quell'uomo misterioso; misurò 52 1, 30| Egli ci sfugge! gridò una voce. Fuoco!~E subito dopo i 53 1, 32| Papa, e gli disse a bassa voce:~- Se prima di uscire Vostra 54 1, 32| cardinale rispose a mezza voce:~- Quando ritornerò, Santità, 55 1, 34| genuflettersi innanzi al Papa.~La voce soffocata dall'emozione 56 1, 34| porgete l'orecchio alla voce della clemenza, bella virtù 57 1, 36| davano di tratto in tratto la voce: All'erta, sentinella! quando 58 1, 36| al mio paese: e ho una voce qui dentro che mi dice che 59 1, 36| Finalmente proferì con voce tremante queste sole parole:~- 60 1, 36| parole:~- Miei cari!~La sua voce era ignota ai condannati.~- 61 1, 36| avvocato! esclamarono ad una voce Monti e Tognetti.~Anche 62 1, 36| loro prigione era giunta la voce del calore e della passione 63 1, 36| posso dirvi, diss'egli, con voce soffocata dalla commozione, 64 1, 38| beneficio.~- Signore, disse con voce sicura, mio marito è morto!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License