Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregò 4
prelati 13
prelatizia 1
prelato 62
preliminari 2
preludio 1
preme 2
Frequenza    [«  »]
62 altri
62 dove
62 lui
62 prelato
62 tempo
61 armi
61 essere
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

prelato

   Parte, Cap.
1 1, 5 | penetrare nella mente del prelato travestito. Certi casi sono 2 1, 5 | conoscete, proseguiva il prelato; potete parlarle, dirle 3 1, 5 | in ginocchio dinanzi al prelato.~- Eccellenza, gridava, 4 1, 5 | chiamò:~- Signora Lucia!~Il prelato gli si avvicinò, e gli disse 5 1, 5 | con occhio diffidente il prelato incognito, e con accento 6 1, 5 | modi bruschi della donna il prelato s'incollerisse, e la tempesta 7 1, 5 | marito, riprese lentamente il prelato, corresse un pericolo, s' 8 1, 5 | sposina...~Così parlando il prelato con modi leziosi, si avvicinava 9 1, 5 | che monsignor Pagni, un prelato, un giudice della Sacra 10 1, 5 | sinistro nella ciera del prelato travestito, e che ora si 11 1, 5 | intenzioni! E se è poi un prelato che opera così, non può 12 1, 5 | la paura, accompagnò il prelato incollerito fin sulla porta, 13 1, 14| XIV.~ ~Il prelato e la principessa.~ ~Monsignor 14 1, 14| Eccellenza reverendissima!~Il prelato si avanzò con passo ardito 15 1, 14| appunto bisogno di voi.~Il prelato sedè vicino alla signora. 16 1, 14| Quand'è così, soggiunse il prelato, io vi ammetterò a sostenere 17 1, 14| salotto.~La principessa e il prelato rimasero soli. Regnò qualche 18 1, 14| Non saprei, disse il prelato con un accento particolare; 19 1, 14| aggiunse con ipocrisia il prelato. Il cielo me ne guardi!... 20 1, 14| in modo significativo il prelato. Egli comprese ch'era invitato 21 1, 14| Accomodatevi, monsignore.~Il prelato uscì. La dama rimase sola 22 1, 15| detenuto politico!~E il prelato andò a scrivere alcune linee 23 1, 19| Fermatevi, o signora! gridò il prelato.~Essa si arrestò come impietrita. 24 1, 19| e fattasi dappresso al prelato, parlandogli all'orecchio, 25 1, 19| con un gesto eloquente.~Il prelato la rassicurò con un cenno 26 1, 19| un rettile velenoso.~Il prelato si arrestò, curvò la testa, 27 1, 20| XX.~ ~La rivincita di un prelato.~ ~La desolazione più fiera 28 1, 20| suo nome fu annunziato al prelato. Subito dopo essa fa introdotta 29 1, 20| osava guardare in volto il prelato. Poi si fermò, e rimase 30 1, 20| appena che riconobbe il prelato, non ostante le mutate vesti 31 1, 20| Chi siete voi? chiese il prelato, mirandola cogli occhi socchiusi 32 1, 20| dei desiderj amorosi. Il prelato sorbiva invece la voluttà 33 1, 20| si volse sulla faccia del prelato. Essa lo vide guardarla 34 1, 21| presentò nelle anticamere del prelato il giudice processante Marini, 35 1, 21| dunque vero? interruppe il prelato: quel Monti è uno dei principali 36 1, 21| dovesse seguitare oppur no.~Il prelato gli volse un'occhiata brusca, 37 1, 21| così feci, interruppe il prelato con accento di collera, 38 1, 21| altra volta in fallo; ma il prelato non rispose, il giudice 39 1, 21| per la centesima volta.~Il prelato suonò un campanello, e al 40 1, 21| processante, baciando la mano al prelato con un centunesimo inchino.~- 41 1, 22| giovane, ad amarlo!~Se il prelato avesse avuto una famiglia, 42 1, 22| furono presentate le armi al prelato; e gli ufficiali scesero 43 1, 22| guardò sdegnosamente il prelato.~- Accomodatevi, disse questi, 44 1, 22| Pagni, il giudice, il prelato: consideratemi come un buon 45 1, 22| pensava intanto fra il prelato, crollando sempre la testa. 46 1, 22| Prima di salire in legno il prelato porse la sua mano a baciare 47 1, 23| condanne di morte! mormorò il prelato a mezza voce, in questa 48 1, 23| dev'essere condannato?~Il prelato taceva.~- Il perchè ve lo 49 1, 23| ribolliva nell'interno del prelato, ma il suo volto si manteneva 50 1, 23| soggiunse ipocritamente il prelato. Io compatisco il vostro 51 1, 23| Silenzio! esclamò il prelato, prendendola per un braccio.~- 52 1, 23| Le guardie! gridò il prelato.~L'usciere uscì, e dopo 53 1, 23| via.~L'usciere avvertì il prelato che il Supremo Tribunale 54 1, 25| prima interrogazione, era un prelato dai capelli bianchi, curvo 55 1, 25| indugio, interrogò il terzo prelato, e questi rispose:~- Sì.~ 56 1, 31| spalline per la mantelletta di prelato; missionario, viaggiò il 57 1, 33| cardinale Antonelli e un prelato, ch'erano in compagnia del 58 1, 33| seguito dal cardinale e dal prelato, mosse verso il colonnello, 59 1, 33| ajutato dal cardinale e dal prelato, rimontò in carrozza.~Il 60 1, 37| comparire il carnefice. Era un prelato.~Monsignor Pagni, non astretto 61 1, 37| fino dalle prime parole del prelato: un vago presentimento pareva 62 1, 37| proseguì imperturbabile il prelato, la sua apostolica benedizione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License