Parte, Cap.
1 1, 1 | mondane.~- Signora Maria! esclamò il pretoccolo, spalancando
2 1, 1 | Tognetti.~- Mamma! mamma! esclamò egli, entrando in fretta,
3 1, 1 | si farà una rivoluzione! esclamò la madre di più in più atterrita.
4 1, 1 | non v'è un'ora da perdere! Esclamò Tognetti. Bisogna che intanto
5 1, 2 | abbassò il velo.~- Eccolo, esclamò Maria, deve esser lui, signora!~
6 1, 2 | dell'accademia.~- Curzio! esclamò Maria.~- È lui! gridò la
7 1, 2 | madre di Tognetti.~- Ah Dio! esclamò Curzio, con un energico
8 1, 2 | cuore di tua madre.~- Che? esclamò Curzio. Che io lasci morire
9 1, 3 | principessa.~- Mio marito! esclamò essa, con un acuto grido
10 1, 3 | Quando e dove vorrete, esclamò prontamente Curzio.~La principessa,
11 1, 3 | preghiera:~- Santa Vergine! esclamò. Voi che provaste la pena
12 1, 4 | Francesi?~- I Francesi! esclamò Teresa; ma non è possibile!~-
13 1, 5 | Ponte-Molle.~- Il ciel lo volesse! esclamò Teresa. Io andrei subito
14 1, 5 | tricolore.~- Una coccarda! esclamò don Omobono indietreggiando
15 1, 5 | punto.~- Che cosa vedo? esclamò monsignore, alzandosi, raccogliendo
16 1, 5 | arrestato!...~- Che cosa dice? esclamò la donna atterrita.~Ma poi,
17 1, 5 | che fingeva di non capire, esclamò con maggior forza:~- Ha
18 1, 5 | dovevamo trattarlo così? esclamò Teresa. Si provi a ritornare!~-
19 1, 5 | male?~- Monsignor Pagni! esclamò il prete. Altro che male!
20 1, 6 | mani, e:~- Presto, presto! esclamò. Ho una fame indiavolata;
21 1, 6 | lascia che glielo dica! esclamò l'altra. Infin dei conti,
22 1, 6 | introdotto.~- Don Omobono! esclamò Monti, guardandolo.~- Io!
23 1, 6 | abbiamo cacciato via.~- Brave! esclamò Monti.~E don Omobono:~-
24 1, 6 | non dobbiamo sentire noi? esclamò la vivace Teresa. Che usanze
25 1, 6 | avviava.~- No, non partirai, esclamò a un tratto Lucia con accento
26 1, 6 | suoi bambini.~- Figli miei! esclamò, e li coperse di baci.~Per
27 1, 9 | Per la mina basto io solo! esclamò Monti. Voi altri andate.~-
28 1, 11| piazza dei Cerchi...~- Zaf! esclamò Giano, facendo il gesto
29 1, 12| commissario.~- Indietro! esclamò Curzio.~E facendosi innanzi
30 1, 13| signori.~- Oh squisita! esclamò il giudice processante,
31 1, 14| Avete bisogno di me! esclamò monsignor Pagni. Me fortunato!
32 1, 14| qualche pericolo.~- Che? esclamò la principessa con un grido
33 1, 14| mai per mancarvi.~- Oh! esclamò essa con indignazione. Io
34 1, 15| Mi guardate e ridete! esclamò essa, atterrita suo malgrado
35 1, 15| salvo.~- Mia buona signora! esclamò Maria, baciandole ripetutamente
36 1, 17| Petronio.~- Chi è? cos'è stato? esclamò egli. Sarà questo qua che
37 1, 17| modo fai il tuo dovere? esclamò Marini tutto infuriato.
38 1, 18| impunità che voi mi offrite? esclamò il giovane scuotendo in
39 1, 18| giovane, e tanto pervertito! esclamò il giudice, congiungendo
40 1, 18| confesserò!~- Oh bravo! esclamò il giudice sorridendo. Scrivete,
41 1, 18| moglie e ai figli!~- No! esclamò Monti; l'amore che io porto
42 1, 19| infingimenti sono inutili! esclamò il giudice, adoperando questa
43 1, 19| Mia madre! poveretta! esclamò Tognetti con tenerezza mista
44 1, 19| viso; poi fra i singhiozzi esclamò:~- Curzio! Curzio! sei tu?~
45 1, 19| Passerini.~- Che significa ciò? esclamò vedendo una signora in atto
46 1, 19| dovrò fuggire, salvarmi, esclamò Curzio, mentre i miei fratelli
47 1, 19| indurre Curzio a seguirla, esclamò:~- I tuoi compagni! anch'
48 1, 19| tutto tacito e concentrato, esclamò:~- Egli è mio...~- Tacete!
49 1, 22| Ah giovane, giovane! esclamò monsignor Ragni crollando
50 1, 22| Non c'è altro partito! esclamò.~Si alzò, si avvicinò a
51 1, 23| tutti sentano...~- Silenzio! esclamò il prelato, prendendola
52 1, 24| governo.....~- I Romani, no! esclamò il presidente. Era tutta
53 1, 24| mi sia lecito aggiungere, esclamò il difensore. Una vecchia
54 1, 26| figlio.~- Dio lo voglia! esclamò Maria congiungendo le mani,
55 1, 33| Vostra Santità.~- Una grazia! esclamò il Pontefice, al quale sorse
56 1, 37| ribollire il sangue.~- Sì! esclamò. Il Santo Padre ci vuol
57 1, 40| senza guida, senza sostegno! esclamò Lucia baciando con trasporto
58 1, 40| suo cuore paterno.~- Che? esclamò Lucia stupita, che cosa
59 1, 40| vostra vita.~- Ciò vuol dire, esclamò Lucia, ch'esso mi offre
60 1, 41| traditore.~- Oh, bravo! esclamò Teresa; questo sì, ch'è
|