Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parò 1
parocchia 1
parola 36
parole 59
paroline 1
parossismo 1
parrocchia 1
Frequenza    [«  »]
59 figlio
59 giuseppe
59 monsignor
59 parole
59 quelle
58 avevano
58 romani
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

parole

   Parte, Cap.
1 1, 1 | avevano prodotto le sue parole, voleva attenuarne l'importanza. 2 1, 1 | finito di pronunziare queste parole, e strette le mani della 3 1, 2 | che traspare nelle vostre parole, mi fanno comprendere che 4 1, 2 | artista pronunciò queste parole con accento solenne.~La 5 1, 3 | soggiunse:~- Le vostre parole sono altere, ma i fatti 6 1, 3 | abboccamento amoroso.~A quelle parole, che suonavano un atroce 7 1, 3 | scambiò con esso alcune parole piano e in fretta.~- Ho 8 1, 4 | si scambiavano cenni e parole misteriose, si adunavano 9 1, 4 | Teresa pronunciando quelle parole ardeva negli occhi, e il 10 1, 5 | pronunziò ad alta voce, queste parole, e Teresa chiamata dal rumore 11 1, 6 | Addio, Teresa!~Con queste parole Monti si sciolse con forza 12 1, 7 | Monti ripetè le medesime parole, e anch'esso passò.~Fecero 13 1, 7 | approvazione successe a quella parole. E Tognetti, che aveva riconosciuta 14 1, 7 | dovrei rispondere colle parole. Tra poco Roma risponderà 15 1, 7 | abnegazione era impresso nelle sue parole. Pareva che in lui rivivesse 16 1, 7 | Il capo tacque; alle sue parole successe un silenzio pieno 17 1, 13| pronunziate queste ultime parole (colle quali alludeva chiaramente 18 1, 13| avvocato pronunziò codeste parole con tale un tuono sdegnoso, 19 1, 15| donna che proferiva queste parole:~- Lasciatemi!... voglio 20 1, 15| Signora... soggiunse Maria con parole interrotte da spessi singhiozzi. 21 1, 16| a bassa voce queste sole parole:~- Povera mia moglie! poveri 22 1, 18| Egli sapeva assumere modi e parole diversi, secondo l'indole 23 1, 18| lasciò sfuggire quelle fatali parole:~- La mina!~Il giudice Marini 24 1, 19| sguardi, dalle fiere parole del processante, volendo 25 1, 19| con cui pareva dicesse le parole sacramentali degli esorcisti: 26 1, 19| profondamente da quelle parole, guardò fisso la principessa; 27 1, 20| piacere l'effetto delle sue parole sul volto di quella disgraziata:~- 28 1, 21| e qui accompagnò le sue parole con un risolino modesto) 29 1, 22| nella mente insieme alle parole mio figlio! quel lampo fugace 30 1, 22| Consegnò lo scritto con poche parole a un ufficiale superiore 31 1, 24| difensore. E se alcune delle mie parole dovessero sembrare troppo 32 1, 24| signori, all'intendere le sue parole, perchè io sono convinto 33 1, 24| breve pausa seguì queste parole, pronunciate con tutto il 34 1, 24| di ripetere le sacrosante parole del Redentore, a voi, che 35 1, 25| del fisco, e per ultimo le parole della difesa. Voi siete 36 1, 25| Consulta riflettevano alle parole del presidente. Il Governo 37 1, 28| pronunciate queste ultime parole era suo cognato, il cardinale 38 1, 28| si accorse dunque delle parole che la principessa rivolse 39 1, 29| chiesto a' suoi carcerieri con parole e con cenni, che lo facessero 40 1, 29| pessima ortografia queste sole parole:~"Monti e Tognetti sono 41 1, 30| con quello scambiò poche parole, dopo le quali gli cesse 42 1, 30| camminarono senza altre parole. Passarono in mezzo a una 43 1, 32| della mano, pensava. Quelle parole del cardinale avevano evocate 44 1, 32| Santità Vostra!...~Quelle parole furono come la stilla che 45 1, 34| marito!... furono le sole parole che potè emettere a stento, 46 1, 34| più eloquenti delle sue parole, a poco a poco finivano 47 1, 34| scrisse rapidamente due parole in calce a quel foglio, 48 1, 35| strano accento queste sole parole:~- Eminenza! Aspettiamo: 49 1, 36| scambiarsi liberamente le supreme parole di addio.~- Povero amico! 50 1, 36| voce tremante queste sole parole:~- Miei cari!~La sua voce 51 1, 37| palpitare fino dalle prime parole del prelato: un vago presentimento 52 1, 38| venni a porgervi sterili parole di consolazione. Ma voi 53 1, 38| quel momento solenne, le parole più proprie a rintuzzare 54 1, 38| insanguinato di Curzio, con queste parole:~- La partita è vinta!~La 55 1, 40| quasi volesse spremerne le parole che non trovava.~- Non mi 56 1, 40| Carmelitane.~Quelle belle parole, proferite dal gesuita con 57 1, 41| prendete.~E senz'altre parole, che troppo gli costava 58 App, 2| ugualmente confessi. Le seguenti parole attribuite al Castellazzo, 59 App, 2| generale Menabrea, con queste parole che acquistarono una speciale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License