Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roma 133
romana 25
romane 2
romani 58
romano 29
romoreggiavano 1
romoroso 1
Frequenza    [«  »]
59 parole
59 quelle
58 avevano
58 romani
57 altra
57 teresa
56 ci
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

romani

   Parte, Cap.
1 1, 1 | infamia eterna per noi altri romani, se non avessimo partecipato 2 1, 1 | è una grande quantità di romani fuori fra i volontari, 3 1, 7 | laviate da questa macchia, o Romani. L'Italia segue con occhio 4 1, 7 | vi grava sul capo. A voi, Romani, a voi: rispondete.~La voce 5 1, 7 | birri? E costoro non sono romani, per Iddio! Tenetelo a mente, 6 1, 7 | all'armi dunque, o veri Romani! In questo supremo momento 7 1, 7 | di Borgo e della Longara. Romani, fratelli! il momento supremo 8 1, 8 | al cimento.~I cittadini romani, dipendenti da quei caporioni, 9 1, 8 | sforzi magnanimi dei patrioti romani erano paralizzati da quel 10 1, 8 | all'impeto degli audaci Romani; questi s'impadronirono 11 1, 8 | esteri e dai gendarmi.~I Romani si trovarono nella svantaggiosa 12 1, 8 | assalivano, non erano i romani che resistevano.~I barbari 13 1, 9 | passa costa la vita di cento romani.~- Non c'è più scampo!~- 14 1, 10| famiglie, strappavano i Romani dalle braccia delle mogli, 15 1, 10| armi, in cui si trovavano i Romani.~Fu allora che i prodi fratelli 16 1, 10| drappello di prigionieri romani, fu assalita dal popolo, 17 1, 10| minacciosa intimazione i Romani risposero impegnando un 18 1, 10| vista della città avverte i romani di tenersi pronti al supremo 19 1, 11| alla morte degli eretici romani, e alla prosperità della 20 1, 11| somma di duecento scudi romani, dei quali cento devono 21 1, 18| sedurre e traviare i fedeli Romani? Se così è veramente, la 22 1, 18| di fuori; che i cittadini romani non v'ebbero parte alcuna, 23 1, 18| far credere al mondo che i Romani adorano il papa e lo scettro 24 1, 18| ergastolo e alla galera! Romani siamo noi che impugnammo 25 1, 18| contro il potere sacerdotale; Romani furono i morti del Campidoglio, 26 1, 24| che nessuno può negarlo, i Romani si battevano in Roma contro 27 1, 24| soldati del governo.....~- I Romani, no! esclamò il presidente. 28 1, 24| gente venuta di fuori. I Romani non hanno preso parte all' 29 1, 24| avvocato. Io devo parlare di Romani. I Romani adunque lottavano: 30 1, 24| devo parlare di Romani. I Romani adunque lottavano: il conflitto 31 1, 24| altri punti della città: i Romani cadevano sotto le fucilate 32 1, 25| in vigore nei tribunali romani. Quando dal voto del presidente, 33 1, 28| celebre convento dei gesuiti romani.~ ~ ~ ~ 34 1, 35| occasione ai framassoni romani di festeggiare degnamente 35 1, 36| nobili e di ecclesiastici romani, che esercitano verso i 36 1, 41| casa Ajani, nella quale i Romani si batterono disperatamente 37 1, 41| a morte di due cittadini romani, Giulio Ajani e Pietro Luzzi, 38 App, 1| sentita, egualmente dai Romani, i quali decisi ad affrettare 39 App, 1| e insieme agli emigrati romani, che si affrettano a rientrare 40 App, 1| cui dodici mila cittadini romani domandano, che s'invochi 41 App, 1| sdegnosamente la domanda dei sudditi romani. Infatti in quel giorno 42 App, 1| prigionieri.~Ben duecento giovani romani andarono a stipare le già 43 App, 1| nemico, che al pari dei Romani lasciò sul terreno buon 44 App, 1| armi in cui si trovavano i Romani, avevano stabilito di portare 45 App, 1| insinuato nelle loro file, i Romani non deposero il pensiero 46 App, 1| a qualunque costo." E i Romani continuarono a protestare 47 App, 1| drappello di prigionieri romani e garibaldini venne attaccata 48 App, 1| iniziato e compiuto dai soli Romani, per dimostrare che fra 49 App, 1| vista della città dice ai Romani di tenersi pronti alla riscossa, 50 App, 1| energia che ancora rimaneva ai Romani, però prima di ripiegare 51 App, 1| cammino fosse seminato di romani cadaveri caduti per la libertà 52 App, 2| antichi felloni emigrati romani approntate armi d'ogni ragione, 53 App, 2| affiatarono coi caporioni settarii romani, essendo di essi primi e 54 App, 2| pratica di esse furono i due romani Giuseppe Ansiglioni e Giulio 55 App, 2| Ansiglioni e Giulio Silvestri, romani (dichiarati assenti), Cesare 56 App, 2| Tognetti, Giovanni Borzelli, romani (contumaci), e gli arrestati 57 App, 2| Bossi, Gaetano Tognetti, romani, Giuseppe Monti di Fermo, 58 App, 2| Moresi, Achille Semprebene, romani, e Luigi Claudili di Piedilugo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License