Parte, Cap.
1 1, 3 | Egli è fratello d'un cardinale, e potentissimo. Vi farà
2 1, 22| vita aveva ottenuto dal cardinale Antonelli, che Curzio restasse
3 1, 27| anniversario del giorno in cui il cardinale Rizzi, il fratello del principe,
4 1, 27| In quel ballo adunque il cardinale era il re della festa, e
5 1, 27| intervenivano sempre.~Il cardinale Rizzi era un uomo di cinquantacinque
6 1, 27| per essere innalzati.~Il cardinale era seduto in luogo elevato
7 1, 27| festa del palazzo Rizzi.~Il cardinale Rizzi era uno dei sanfedisti
8 1, 27| risultato della causa.~Il cardinale si degnò di sorridere benignamente
9 1, 28| parole era suo cognato, il cardinale Rizzi, ch'era sceso in giardino,
10 1, 28| ballo.~Passando accanto al cardinale Rizzi, aveva sentito l'orrore
11 1, 28| festa assisteva un altro cardinale, ch'era appunto il contrapposto
12 1, 28| eminenze e dei prelati. Il cardinale Baldoni, più che sessagenario,
13 1, 28| governo, che sovente lo stesso cardinale Antonelli aveva dovuto piegarsi
14 1, 28| Conoscendo l'indole buona del cardinale Baldoni, la principessa
15 1, 28| La signora lo presentò al cardinale, come l'avvocato che aveva
16 1, 28| età di ventitrè anni.~Il cardinale Baldoni ascoltò attentamente,
17 1, 28| abbassarono a baciare le mani del cardinale, ch'era in quel momento
18 1, 28| la principessa rivolse al cardinale Baldoni, quando essa lo
19 1, 28| ritirarsi in compagnia del cardinale, e seguirli l'avvocato Leoni,
20 1, 28| la loro riconoscenza al cardinale.~Era ormai cosa evidente
21 1, 28| avviso della sua scoperta al cardinale Rizzi. Questi inorridì alla
22 1, 31| regnare più che di nome. Il cardinale Antonelli, interprete della
23 1, 32| porta; entrò nella stanza il cardinale Baldoni, e si genuflesse.~
24 1, 32| Vostra Santità, disse il cardinale.~- Voi venite a chiedere
25 1, 32| pensava. Quelle parole del cardinale avevano evocate le ridenti
26 1, 32| glorificazione del suo nome.~Il cardinale Baldoni guardava intento
27 1, 32| Baldoni, datemi un foglio.~Il cardinale corse a un tavolo, su cui
28 1, 32| Santità che sua Eminenza il cardinale Antonelli, Segretario di
29 1, 32| che mi faccia vestire.~Il cardinale Baldoni guardò in faccia
30 1, 32| Pensarvi! riprese il cardinale. Con un tratto di penna
31 1, 32| Venite a trovarmi.~Il cardinale rispose a mezza voce:~-
32 1, 32| raggiunto in anticamera dal cardinale Antonelli, che lo accompagnò
33 1, 33| Papa nero.~ ~Lasciammo il cardinale Rizzi quando dalla festa
34 1, 33| rossa.~All'ingresso del cardinale si levò in piedi, e fe'
35 1, 33| apparente della chiesa e il cardinale Antonelli, che regge il
36 1, 33| Reverendissimo Padre! cominciò il cardinale Rizzi, l'ora della mia visita
37 1, 33| una presa di tabacco al cardinale.~- Si tratta nientemeno
38 1, 33| ho già pensato. Chi è il cardinale che si è incaricato di chiedere
39 1, 33| Papa, il confessore del cardinale Antonelli, il confessore
40 1, 33| apersero lo sportello. Il cardinale Antonelli e un prelato,
41 1, 33| scendere.~Pio IX, seguito dal cardinale e dal prelato, mosse verso
42 1, 33| benedizione, poi ajutato dal cardinale e dal prelato, rimontò in
43 1, 34| seguito a breve distanza dal cardinale, salì le scale.~Erano giunti
44 1, 34| gli aveva presentato il cardinale Baldoni. Intinse la penna,
45 1, 34| tempo veniva annunziato il cardinale Antonelli.~- Datemi quel
46 1, 34| stava male veramente.~Il cardinale e il gesuita uscirono insieme.~ ~ ~ ~
47 1, 35| la prese dalle mani del cardinale, prima che questi gliela
48 1, 35| fra il padre Ferri, e il cardinale Antonelli.~Fra quelle tre
49 1, 35| rompere il silenzio fu il cardinale.~- Ed ora, disse, non resta
50 1, 35| sinistra espressione.~Il cardinale, alquanto sorpreso di questo
51 1, 35| della cospirazione.~E il cardinale pose fine al suo dire con
52 1, 35| nelle fibre dello stesso cardinale: gli si avvicinò; prese
53 1, 35| nulla.~Poi baciò la mano al cardinale, e dopo gl'inchini di uso,
54 1, 38| zia. Tutto il potere del cardinale suo cognato non valse a
|