Parte, Cap.
1 1, 4 | portando un suo cesto colla grazia ingenita di una Flora antica,
2 1, 5 | costringervi a domandargli grazia.~- Ah! non è possibile tanta
3 1, 6 | piccola Paolina colla sua grazia infantile.~Tognetti rispose
4 1, 13| speranza di ottenere una grazia, ma una grazia di tal natura,
5 1, 13| ottenere una grazia, ma una grazia di tal natura, che son certo
6 1, 14| bramerebbe di ottenere una grazia da voi, monsignore. Ed io
7 1, 14| la chiedo per lui.~- Una grazia, voi dite: chiamatelo piuttosto
8 1, 14| che ci crede.~- E chi, di grazia?~- Vostro marito.~- Mio
9 1, 15| Io ho bisogno di una grazia suprema, disse la signora
10 1, 18| favore il benefizio di una grazia sovrana.~- È l'impunità
11 1, 18| fallaci promesse di una grazia disonorante, io m'induca
12 1, 18| prova di pentimento? Una grazia intera e assoluta sarà la
13 1, 18| ottenere per voi la sovrana grazia, e così rimettervi in seno
14 1, 18| temete che debba mancarvi la grazia per quanto enorme sia il
15 1, 18| balenare la speranza della grazia, e rappresentata la miseria
16 1, 18| ferro. Voi altri non fate grazia se non che alle spie; ed
17 1, 23| accusati.~- Ho ottenuta la grazia, disse Leoni, e sono quasi
18 1, 23| udienze private, implorando la grazia di parlargli per un momento.~-
19 1, 26| e questa era appunto la grazia del pontefice.~Egli consigliò
20 1, 26| sarà difficile ottenere la grazia di vostro figlio.~- Dio
21 1, 26| allo scopo di ottenere la grazia sovrana per suo figlio.
22 1, 27| con quella squisitezza di grazia, che è un privilegio delle
23 1, 28| E se intervenisse la grazia sovrana? soggiunse un'altra
24 1, 28| prima. In questo caso la grazia sarebbe abdicazione. Se
25 1, 28| indurre il Papa a fare la grazia ai due condannati, o almeno
26 1, 28| suggerivano, per consigliare la grazia sovrana in quella occasione.~
27 1, 28| possibile per ottenere la grazia dei due condannati, o almeno
28 1, 28| perchè chiedesse al Papa la grazia dei due condannati a morte,
29 1, 28| Chiesa, potesse proporne la grazia al Pontefice. Pensò che
30 1, 31| la condanna, oppure a far grazia della vita ai condannati.~
31 1, 32| eminentissimo Baldoni domanda la grazia d'essere ammesso al bacio
32 1, 32| che io sia esaudito nella grazia, che vengo a domandare a
33 1, 32| Voi venite a chiedere la grazia di due condannati?~- Sì,
34 1, 32| che l'accordare questa grazia sarebbe cosa opportuna?~-
35 1, 33| salvarli per mezzo della grazia sovrana! interuppe il Generale
36 1, 33| incaricato di chiedere la grazia?~- Credo che sia l'eminentissimo
37 1, 33| volevano ottenere dal Papa la grazia di Monti e Tognetti.~I confessori
38 1, 33| chiedere in loro nome una grazia a Vostra Santità.~- Una
39 1, 33| a Vostra Santità.~- Una grazia! esclamò il Pontefice, al
40 1, 33| zuavi volessero domandare la grazia dei due condannati. Dite
41 1, 34| adunque piegato a far la grazia ai condannati; ma appena
42 1, 34| quell'ultima speranza della grazia, ma sentiva mancarsi le
43 1, 34| minuto prima vergato la grazia, e scrisse rapidamente due
44 1, 35| dal sovrano rifiutata la grazia, e ordinata l'esecuzione
45 1, 35| balenare la speranza della grazia, ossia della vita, a quegli
46 1, 35| attesero mille e mille volte la grazia, per ripiombare mille e
47 1, 36| da me, io farei loro la grazia sul momento. Pare impossibile
48 1, 36| di tribolare. Io già la grazia non l'ho mai sperata. Sapevo
49 1, 37| entusiasmo della letizia:~- La grazia!!~- Manda ad entrambi, proseguì
50 1, 38| perchè il Papa gli facesse la grazia. Ma voi altri invece lo
51 1, 38| perduta la speranza della grazia, pure una ostinata lusinga
52 1, 38| Mio figlio! gridò. La grazia!~Il sangue le affluì alla
53 1, 38| L'ora era passata; se la grazia non era intervenuta, e dunque
|