Parte, Cap.
1 1, 1 | assetto.~- Signora Maria, soggiunse il sacerdote, sono venuto
2 1, 1 | volto, e tacque.~- Gaetano! soggiunse la madre. Che cosa volevi
3 1, 1 | in una mischia.~- No, no, soggiunse egli, che avvedutosi dell'
4 1, 2 | mia amica.~- Ohè mamma! soggiunse Tognetti in tuono faceto.
5 1, 2 | mio figlio.~- Buona Maria! soggiunse la principessa. Il mio cuore
6 1, 2 | Curzio.~- Per pochi momenti, soggiunse Maria. Intanto.... vi è
7 1, 3 | di più in più la fronte, soggiunse:~- Le vostre parole sono
8 1, 4 | qualche istante di silenzio, soggiunse a un tratto:~- E se ritornassero
9 1, 5 | due donne.~- Troppo onore, soggiunse il prete. Venga, venga nella
10 1, 5 | rispose Lucia.~- No, signore, soggiunse Teresa, che siamo padrone
11 1, 5 | Che? avete paura voi? soggiunse in tuono beffardo monsignore.~-
12 1, 5 | questo mi dispiace!~- Però... soggiunse dopo qualche momento monsignore,
13 1, 5 | e con accento di dubbio soggiunse:~- Per giovare a me?~- Sì,
14 1, 6 | guardandolo.~- Io! non è vero, soggiunse il povero prete, facendosi
15 1, 6 | Vieni, vieni, Gaetano, soggiunse Monti. Vieni a mangiare
16 1, 6 | Teresa!...~- Aspettate, soggiunse Lucia. Bevete almeno un
17 1, 6 | stringe il cuore.~- Calmati, soggiunse Teresa. Non sarà nulla;
18 1, 11| incognito, lo riconobbe, e soggiunse rispettosamente:~- Lei!
19 1, 12| aggiunse Monti.~- Ottimi amici! soggiunse Curzio. Voi siete migliori
20 1, 13| Convien dire adunque, soggiunse la principessa, che vi conduca
21 1, 13| santa comunione.~- Dunque, soggiunse la principessa, volgendosi
22 1, 13| reverendissimo monsignor Pagni! soggiunse a modo di correzione il
23 1, 14| lesa Maestà in primo grado, soggiunse il giudice processante.~-
24 1, 14| diceva io medesimo.....~Così soggiunse Marini, e più avrebbe detto,
25 1, 14| compierlo.~- Quand'è così, soggiunse il prelato, io vi ammetterò
26 1, 15| proprie braccia.~- Signora... soggiunse Maria con parole interrotte
27 1, 15| tranquillatevi, per pietà! soggiunse la principessa. Tutto quanto
28 1, 17| secondino.~- Non posso! soggiunse Monti: non posso, voi dite;
29 1, 18| chiavi del suo mazzo. E voi, soggiunse volgendosi a Passerini,
30 1, 19| Consta, consta, consta! soggiunse Tognetti con piglio beffardo.
31 1, 19| morte!~- E che m'importa? soggiunse il giovane. Credete che
32 1, 19| sei un peccatore indurito, soggiunse il processante, crollando
33 1, 19| gran dama.~- Come vedete, soggiunse la principessa, che teneva
34 1, 19| tutto sapere? sappiatelo, soggiunse ella con risoluzione; e
35 1, 21| finito di parlare:~- Ma io, soggiunse, non ho supposto... non
36 1, 21| ritroso come i gamberi, soggiunse:~- Aspetti!~Il giudice si
37 1, 23| gloria del Santo Padre, soggiunse modestamente il cavaliere.~
38 1, 23| impetrata.~- Eh capisco! soggiunse Marini, col suo risolino.
39 1, 23| figlio.~- Povera donna! soggiunse ipocritamente il prelato.
40 1, 24| interruppe il difensore, e soggiunse:~- Prevengo il signor difensore
41 1, 25| rimase come incerto, poi soggiunse:~- Non ho bene intesa la
42 1, 27| posava sul suo braccio.~- No, soggiunse la signora; ma il caldo
43 1, 28| intervenisse la grazia sovrana? soggiunse un'altra voce.~- È impossibile!
44 1, 32| pensoso in silenzio, poi soggiunse, ripetendo ciò che gli era
45 1, 33| loro.~- Beatissimo padre! soggiunse De Charette, i miei soldati
46 1, 35| comprendeva il significato, soggiunse, rivolto al Generale:~-
47 1, 36| Rassicurati per questo, soggiunse Tognetti. Non è possibile
48 1, 36| amore, e anche per poco, soggiunse Monti.~- Miei cari, riprese
49 1, 40| intenzione di Sua Santità, soggiunse don Omobono. La sua munificenza
50 1, 41| e poi...~- Ma prima..., soggiunse don Omobono, parlando a
|