Parte, Cap.
1 1, 1 | Signora Maria, vi riverisco. Signor Gaetano!~- Le son servo.~
2 1, 12| burbero:~- Siete voi il signor Curzio Ventura?~- Son io,
3 1, 13| piacere di avervi incontrato, signor avvocato; è un dolce conforto
4 1, 13| e la sventura.~- Grazie, signor giudice, grazie, rispose
5 1, 13| armi francesi, non è vero, signor giudice? disse l'avvocato
6 1, 13| volgendosi a Leoni: Come va, signor avvocato? gli disse con
7 1, 13| processante, l'eccellentissimo signor principe, suo consorte degnissimo?~-
8 1, 13| gesuita! ma voi ci spaventate, signor giudice, disse ridendo Leoni.~-
9 1, 13| Leoni.~- Non vi spaventate, signor avvocato, continuò Marini.
10 1, 13| non posso soffrire che il signor avvocato prosegua su questo
11 1, 13| questo tuono. Sappia il signor avvocato che io stesso sono
12 1, 13| Ignorava, riprese Leoni, che il signor giudice Marini fosse inquisitore
13 1, 13| gravità dell'accusa.~- Badi, signor avvocato, che la difesa
14 1, 13| la collera, esclamando:~- Signor avvocato!...~In buon punto
15 1, 14| inquisizione. Non è vero, signor giudice?~Questa volta non
16 1, 17| pipa, e balbettò:~- Si...signor... giu...giudice!... Eccellenza!...~-
17 1, 17| oscura, a digiuno rigoroso.~- Signor giu...giudice!~- Meriteresti
18 1, 17| starci un pajo di mesi.~- Signor...~- Animo! prepara la stanza
19 1, 17| Gaetano Tognetti. Imparate, signor cancelliere, imparate l'
20 1, 17| uccelletti inesperti. Alla notte, signor cancelliere, sempre alla
21 1, 17| aspettando gli ordini del signor giudice.~Il pover'uomo,
22 1, 18| volgendosi a Passerini, voi, signor cancelliere, cominciate
23 1, 18| infami ministri. Scrivete, signor cancelliere, scrivete, questa
24 1, 18| giudice sorridendo. Scrivete, signor cancelliere, scrivete che
25 1, 18| maniera? Non è vero? Scrivete, signor cancelliere, scrivete che
26 1, 18| mandanti, correi e fautori.~- Signor giudice, proruppe Monti
27 1, 19| manette al detenuto.~- Venga, signor cancelliere, abbiamo finito,
28 1, 21| Entri, illustrissimo signor giudice.~- S'accomodi. Che
29 1, 21| Mi meraviglio ch'ella, signor giudice, osi solamente supporlo.
30 1, 21| stupisco, le dico, che il signor giudice processante abbia
31 1, 21| Ella ha fatto benissimo, signor giudice; il farlo rinchiudere
32 1, 23| Bravo! gli disse. Bravo, signor cavaliere! Ho letta la vostra
33 1, 23| monsignor Pagni.~- Benvenuto, signor avvocato, disse questi.
34 1, 24| seggio.~- La parola spetta al signor procuratore generale del
35 1, 24| soggiunse:~- Prevengo il signor difensore di attenersi nel
36 1, 24| Innocenti! potrà rispondermi il signor procuratore del fisco. Ma
37 1, 24| patria, questa Roma.....~- -Signor difensore! gridò il presidente.
38 1, 24| diritto di domandarlo.~- Signor avvocato, proruppe il presidente.
39 1, 25| sarebbe stata pronunciata.~- Signor cancelliere, disse in mezzo
40 1, 25| Mi rallegro con lei, signor avvocato; ha fatto una bella
41 1, 26| buona azione.~- Dica pure, signor avvocato, e se posso...~-
42 1, 36| ciascuna delle sue creature.~- Signor avvocato, a lei mi raccomando,
|