Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
margherita 1
maria 64
mariano 1
marini 42
marito 45
marmaglia 1
marmo 2
Frequenza    [«  »]
43 solo
43 vero
42 leoni
42 marini
42 mentre
42 occhi
42 prete
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

marini

   Parte, Cap.
1 1, 13| era il giudice processante Marini, vera figura da inquisitore 2 1, 13| respira liberamente, riprese Marini. I tentativi diabolici dei 3 1, 13| signor avvocato, continuò Marini. Si chiama una cioccolata 4 1, 13| di correzione il giudice Marini, che stava intingendo il 5 1, 13| all'indirizzo del giudice Marini.~Questi raccolse la sfida 6 1, 13| Leoni, che il signor giudice Marini fosse inquisitore di questo 7 1, 14| ecclesiastico in tutta la sua pompa.~Marini e Leoni si alzarono in piedi, 8 1, 14| sedè vicino alla signora. Marini andò per baciargli la mano; 9 1, 14| medesimo.....~Così soggiunse Marini, e più avrebbe detto, ma 10 1, 14| Questa volta non parve vero a Marini di essere invitato a parlare 11 1, 17| ne accorgesse.~Il giudice Marini, al quale era devoluta insieme 12 1, 17| Era quella del giudice Marini, che nello stesso momento 13 1, 17| fai il tuo dovere? esclamò Marini tutto infuriato. Stai a 14 1, 17| interrogatorio dei detenuti.~Marini si volse al suo cancelliere 15 1, 18| chiamate? chiese poscia Marini al detenuto.~- Mi avete 16 1, 18| non caviamo nulla, disse Marini sottovoce al cancelliere; 17 1, 18| libero sfogo il giudice Marini proruppe:~- Questi indemoniati 18 1, 18| venire Giuseppe Monti! disse Marini.~Dopo due minuti Petronio 19 1, 18| Ebbene, prese a dire Marini dolcissimamente, v'insegnerò 20 1, 18| immobilità degli occhi pensosi.~Marini indagava con acuto sguardo 21 1, 18| parole:~- La mina!~Il giudice Marini ebbe appena intesa quella 22 1, 19| Petronio innanzi al giudice Marini.~Lo vide essa appena, che 23 1, 19| e le braccia.~Il giudice Marini, cui già pareva troppo lungo 24 1, 19| fretta le carte e le penne.~Marini, passando innanzi alla signora, 25 1, 21| prelato il giudice processante Marini, chiedendo udienza. Gli 26 1, 21| reverendissima che il giudice Marini ha bisogno di parlarle, 27 1, 21| questo momento. Così esordì Marini, stando colla schiena curva 28 1, 21| quella intemerata il povero Marini aveva fatto una pantomina 29 1, 21| puntualmente.~E così dicendo, Marini s'inchinò per la centesima 30 1, 21| monsignore.~Poi, mentre Marini se ne andava, camminando 31 1, 21| Eccellenza!~Il giudice Marini ritornò a baciare la mano 32 1, 23| Il giudice processante Marini aveva fatta stampare e distribuire 33 1, 23| processante.~La relazione di Marini era riuscita un capo d'opera 34 1, 23| Tale fu la direzione che Marini diede alla sua relazione 35 1, 23| sua bella croce sul petto, Marini si aggirava nelle anticamere 36 1, 23| questi strinse la mano a Marini più a lungo degli altri, 37 1, 23| reverendissima, rispose Marini con un inchino.~- Sì, la 38 1, 23| Eh capisco! soggiunse Marini, col suo risolino. Riandando 39 1, 27| Governo.~Anche il giudice Marini, il neo-cavaliere dell'ordine 40 1, 28| ingannata.~Il cavaliere Marini era, come sappiamo, nella 41 1, 28| gabinetto, che il cavaliere Marini, correndo a rompicollo giù 42 1, 35| zelo e l'acume del giudice Marini, uomo rotto a tutte le arti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License