Parte, Cap.
1 1, 1 | queste parole, e strette le mani della madre fra le sue affettuosamente,
2 1, 3 | in ginocchio, e giunte le mani in atto di fervorosa preghiera:~-
3 1, 5 | andava rotolando fra le mani, gli fuggì, e cadde a terra.~
4 1, 6 | strinse affettuosamente le mani, e:~- Presto, presto! esclamò.
5 1, 7 | col continuo tentar delle mani, finchè arrivarono a una
6 1, 8 | liberarsi violentemente dalle mani degli sgherri papali, si
7 1, 10| quanto loro veniva alle mani.~Propagatasi la notizia
8 1, 13| potrebbe insanguinare le mani.~- Quelli che riportano
9 1, 13| Quelli che riportano le mani insanguinate per solito
10 1, 15| baciò un'ultima volta le mani della principessa, e partì
11 1, 17| sul suo coviglio, colle mani intrecciate sopra la testa,
12 1, 18| prigionieri, e aveva le mani unite e serrate dalle manette,
13 1, 18| in atto d'indignazione le mani avvinte dalle manette. L'
14 1, 18| testa; io sono in vostre mani, voi potete farlo impunemente.
15 1, 18| congiungendo ipocritamente le mani. Ma non sapete che terribile
16 1, 19| inquisitore si fregava le mani, e diceva al cancelliere
17 1, 19| operazione di costringergli le mani nei ferri, senza i quali,
18 1, 19| e la sua berretta nelle mani:~- Animo, disse, andate
19 1, 19| strettamente avvinte le mani e le braccia.~Il giudice
20 1, 19| movimento e la parola. Agitò le mani, mandò un rauco gemito,
21 1, 20| sue monete nelle ingorde mani degli uscieri e dei secondini,
22 1, 20| Dio mio!~Lucia si mise le mani congiunte sul seno, dove
23 1, 20| coperse la faccia colle mani, e fuggì correndo da quella
24 1, 21| il cappello con ambe le mani sopra la pancia.~- Dica,
25 1, 21| per le scale si fregò le mani, pensando:~- Ecco un mezzo
26 1, 26| esclamò Maria congiungendo le mani, con l'espressione più commovente
27 1, 28| abbassarono a baciare le mani del cardinale, ch'era in
28 1, 30| aggrappò a quello colle mani, lasciò andare le gambe,
29 1, 30| appoggio, e coi piedi e colle mani attaccandosi ai buchi della
30 1, 31| circolare. Tiene giunte le mani e levata la testa, e lo
31 1, 31| della Sacra Consulta nelle mani di Sua Santità, perchè si
32 1, 32| cartella, sostenuta dalle sue mani.~- Il divino Spirito, disse,
33 1, 33| riverisco.~- Le bacio le mani.~Il cardinal Rizzi partì
34 1, 34| singhiozzando, prostesa colle mani giunte e la testa sul terreno.~
35 1, 35| ch'esso la prese dalle mani del cardinale, prima che
36 1, 35| pari tempo quel capo alle mani del boja!~Stentavano intanto
37 1, 36| cappella, fu posto nelle mani del gesuita, che subito
38 1, 38| affluì alla testa; le sue mani si agitarono, come cercando
39 1, 41| rapidamente, tenendo fra le mani il passaporto, egli non
40 App, 1| Sipicciano, lasciando nelle mani degli zuavi cento prigionieri,
41 App, 1| nemico quanto gli veniva alle mani: tegole, mattoni, masserizie.
|