Parte, Cap.
1 1, 1 | Ma Garibaldi, sapete pure che non si trova cogl'insorti:
2 1, 1 | fuori fra i volontari, ma pure anche quei di dentro bisogna
3 1, 2 | aggiunse più piano:~- Entrate pure!~Mentre la signora si avanzava
4 1, 2 | di voi.~La principessa, pure tremando per la vita del
5 1, 4 | hanno volute. Li abbiamo pure veduti ritornare in città
6 1, 5 | mia stanza?~- S'accomodi pure.~Convien sapere che l'ingresso
7 1, 5 | asciutto: Serva sua!~- Rimanete pure, bella giovane, diss'egli
8 1, 5 | riconosciuto. E poi, credete pure che non v'è nulla a temere.~-
9 1, 6 | bisogno di parlarti.~- Parla pure.~- Guarda che bell'innamorato!
10 1, 6 | tranquillissimo in vista, ma pure avea sulla fronte un'ombra
11 1, 6 | mangi più.~- Ma sì; vedi pure che mangio. Non ho nulla.~-
12 1, 6 | io vada...~- Dove?~- Sai pure, al mio lavoro consueto.
13 1, 7 | loro sangue. E guarda voi pure, e dice, sì, fratelli, ve
14 1, 8 | alcune bombe all'Orsini: ma pure sarebbero bastati all'impresa,
15 1, 8 | contro i molti e armati, ma pure procedevano animosi.~Si
16 1, 9 | abbandonati e soli sopra la terra!~Pure egli non cedette a lungo
17 1, 13| chiedermi qualche cosa; dite pure: vi ascolto.~- Non a voi,
18 1, 14| giudice si alzò, dicendo:~- Io pure riverisco la signora principessa,
19 1, 15| disse fra sè. Vi sarò io pure!~ ~ ~ ~
20 1, 18| serrate dalle manette, ma pure non aveva dimessa la sua
21 1, 18| nè il patibolo? Fatemi pure mozzare la testa; io sono
22 1, 18| perpetrato da voi? ditelo pure liberamente: non temete
23 1, 19| appena, che lo riconobbe: ma pure non credeva a' suoi occhi,
24 1, 19| lo giuro. E ora vieni, se pure non vuoi perdere anche tua
25 1, 21| la pancia.~- Dica, dica pure quello che ha da dirmi;
26 1, 21| ardisco sperare...~- Oh, dica pure.~- Quando fossi nominato
27 1, 22| spietata quella signora, che pure ebbe da natura un buon cuore.
28 1, 24| voglio farlo. Ammettiamo pure, che Monti e Tognetti abbiano
29 1, 24| cagionate delle uccisioni; sia pure, ma chiamate colpevole,
30 1, 24| passati mali? L'impresa ebbe pure dei capi. Dove sono essi?
31 1, 24| assoggettati alla morte? V'erano pure altre persone coinvolte
32 1, 26| nella clemenza del papa, ma pure comprese che quelle poverette
33 1, 26| compassione di un prete.~Pure ella sentì il dovere di
34 1, 26| una buona azione.~- Dica pure, signor avvocato, e se posso...~-
35 1, 29| avrebbe tardato ad offrirgli.~Pure egli aspettò invano un altro
36 1, 33| dei due condannati. Dite pure, quale essa sia l'accorderemo.~-
37 1, 36| sopportare questo colpo... se pure... potrà rimanere in vita!...
38 1, 38| la speranza della grazia, pure una ostinata lusinga le
39 1, 41| povera donna; facciano pure quel che vogliono, mi chiudano
40 App, 1| pontifici sono battuti; così pure a Otricoli. Il movimento
|