Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pessima 1
pesta 1
peste 1
petronio 40
petti 3
petto 15
pezzetto 1
Frequenza    [«  »]
40 avrebbe
40 carceri
40 intanto
40 petronio
40 pure
40 soldati
39 colle
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

petronio

   Parte, Cap.
1 1, 17| XVII10.~ ~Il secondino Petronio.~ ~Fra i secondini delle 2 1, 17| alla pietà.~Era un certo Petronio, bolognese, antico lavorante 3 1, 17| precedenti, il secondino Petronio si trovava di guardia in 4 1, 17| prigione suonò le undici ore.~Petronio si svegliò di soprassalto, 5 1, 17| carceriere!~E qui il buon Petronio, dopo essersi ben bene impinzato 6 1, 17| in quel camerone, dov'era Petronio.~- Chi è? cos'è stato? esclamò 7 1, 17| che ogni tanto si lamenta.~Petronio si alzò dalla sedia, e si 8 1, 17| per il pertugio aperto da Petronio raggio bastante per discernere 9 1, 17| atto di disperato dolore.~Petronio si fermò a contemplare quei 10 1, 17| la dorme in pace! pensò Petronio. Beato lui! Se potessi fare 11 1, 17| guardia una sentinella.~Petronio si avvicinò al soldato, 12 1, 17| che si era spenta, quando Petronio intese un altro lamento, 13 1, 17| sguardo, fissando il volto di Petronio, attraverso le sbarre del 14 1, 17| esame tornasse favorevole a Petronio, poichè Monti prese a dire:~- 15 1, 17| povera Lucia.~- Io... disse Petronio tutto confuso. Io non so 16 1, 17| se è libera!~Il povero Petronio, che non era assolutamente 17 1, 17| cautamente nel camerone, mentre Petronio aveva tutta rivolta la sua 18 1, 17| Viene ogni giorno! gridò Petronio, che non poteva più trattenere 19 1, 17| sulla spalla del disgraziato Petronio.~Non può descriversi la 20 1, 17| lumi e tutto l'occorrente.~Petronio non se lo fece dire due 21 1, 17| cancelliere, sempre alla notte!~Petronio venne a dire che la camera 22 1, 17| sopra un foglio di carta.~Petronio se ne stava in piedi sull' 23 1, 18| Ventura, disse il giudice a Petronio, che uscì immantinente, 24 1, 18| Curzio fu introdotto da Petronio.~Il giovane artista era 25 1, 18| giudice al carceriere.~E Petronio uscì inchinandosi, e chiuse 26 1, 18| prometto.~Poi chiamò: - Petronio! E al carceriere che si 27 1, 18| richiamò indietro:~- Aspettate! Petronio, domani, che è un giorno 28 1, 18| finirla con questi scellerati.~Petronio, dopo aver ricondotto Curzio 29 1, 18| Marini.~Dopo due minuti Petronio ritornava, conducendo Monti 30 1, 18| domatelo colle nerbate.~Petronio accorse, e preso per un 31 1, 19| tutta quanta.~Poi, volto a Petronio, ch'era ritornato, dopo 32 1, 19| dalla voce e dalla mano di Petronio, che lo scuoteva.~- Chi 33 1, 19| mezzanotte, nel momento in cui Petronio rinserrava coi chiavistelli 34 1, 19| qualche cosa anche da lui.~E a Petronio, ch'era di ritorno, al solito, 35 1, 19| vedemmo già il secondino Petronio lottare col sonno. Giunto 36 1, 19| che veniva condotto da Petronio innanzi al giudice Marini.~ 37 1, 19| cenno del capo-custode, Petronio, tutto lieto, si affrettò 38 1, 19| contento anch'esso come Petronio, raccolse in fretta le carte 39 1, 36| sulle scale, il secondino Petronio, che doveva aprire le segrete 40 1, 36| drappello, e, uniti al secondino Petronio, andarono a prendere Gaetano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License