Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gialle 1
giammai 1
giannizzeri 1
giano 39
giardino 10
ginocchia 6
ginocchio 7
Frequenza    [«  »]
39 colle
39 ebbene
39 famiglia
39 giano
39
39 opera
39 proprio
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

giano

   Parte, Cap.
1 1, 11| Tu menti, mio vecchio Giano.~- Come vuole vostra eccellen...~- 2 1, 11| coperta dal mantello, e Giano poteva liberamente riconoscere 3 1, 11| piacere di saperlo, disse Giano.~- Prima di tutto, tu aspetti 4 1, 11| rivoluzione.~- Questo poi! fece Giano con una smorfia. Non sono 5 1, 11| così?~- Benissimo, rispose Giano. E aggiunse fra : Eh, 6 1, 11| alzò in piedi, poi disse a Giano:~- Dunque, giudizio! Pensa 7 1, 11| Cerchi...~- Zaf! esclamò Giano, facendo il gesto di un 8 1, 11| mantello, e uscì dalla taverna.~Giano ritornò al tavolo dei giuocatori, 9 1, 11| La-la-laral-là!~- Ohè! mastro Giano! gli chiese la Sora Rosa 10 1, 11| Altro che beccamorti! disse Giano, Quello è nientemeno... 11 1, 12| tavolo dei giuocatori, chiamò Giano.~- Lascio le carte per un 12 1, 12| giovane.~- Tutto, rispose Giano.~- Il passaporto?~- L'ho 13 1, 12| pensoso, poi disse:~- Senti, Giano, prima di partire vorrei... 14 1, 12| mia partita.~E infatti, Giano tornò a sedere al tavolo 15 1, 12| segno impercettibile con Giano.~Sulla porta semischiusa 16 1, 12| cominciare del tafferuglio, Giano aveva imboccata la porta 17 1, 14| Ha detto di chiamarsi Giano.~- Ah! finalmente!... Venga.~ 18 1, 14| Ah! finalmente!... Venga.~Giano fu introdotto dal servo.~- 19 1, 14| piedi l'ignobile figura di Giano; poi, volto alla cugina, 20 1, 14| La dama rimase sola con Giano.~ ~ ~ ~ 21 1, 15| portato in salvo, rispose Giano.~- Dove?~- A Firenze.~- 22 1, 15| dicendo, pose in mano a Giano una borsa di danaro. Egli 23 1, 15| incontrò sulla soglia con Giano, e scambiò con esso uno 24 1, 27| antica nostra conoscenza, era Giano.~Dalla sera dell'osteria, 25 1, 27| del principe, lo stesso Giano era diventato il suo agente 26 1, 27| lunga e tediosa seguire Giano per tutta la tortuosa trafila 27 1, 27| comprando il soccorso di Giano, e facendo operare l'arresto 28 1, 27| appuntino d'ogni cosa dal suo Giano, il principe concertava 29 1, 27| quella sera della festa Giano reduce appunto da una sua 30 1, 27| approvato in ogni sua parte.~Giano ricevè dal padrone una buona 31 1, 30| Curzio riconobbe la figura di Giano. Egli ignorava la parte 32 1, 30| Non temete, disse allora Giano avanzandosi, io ho giurato 33 1, 30| Signore di riuscirvi.~Poi Giano fece un segno di convenzione 34 1, 30| si era schiusa dinanzi.~Giano s'inoltrò nella boscaglia, 35 1, 30| all'improvviso lo stesso Giano, che sopravanzava d'un buon 36 1, 30| diventa un'assoluta certezza. Giano era un traditore, che aveva 37 1, 30| alla meglio in quel luogo. Giano era andato senza dubbio 38 1, 30| disgrazia del soldato boemo fu Giano. Egli aveva promesso al 39 1, 30| ricordo della principessa, e Giano lo sapeva, perchè una volta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License