Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegnoso 1
sdraialo 1
se 177
sè 33
sebbene 13
seccamente 3
secche 1
Frequenza    [«  »]
33 pel
33 può
33 santità
33 sè
33 sei
33 sta
32 abbiamo
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze


   Parte, Cap.
1 1, 3 | sente troppo altamente di per rendere conto delle 2 1, 4 | persuaso e se ne sia andato da .~Infatti il papalino, stanco 3 1, 5 | ho detta io! pensava fra don Omobono.~- Voi la conoscete, 4 1, 5 | assalse don Omobono. Fuori di per la paura, accompagnò 5 1, 6 | giocherellare, e diceva fra :~- Che piacere quando si 6 1, 11| rispose Giano. E aggiunse fra : Eh, per essere un principe 7 1, 15| ingresso, era andata fuori di , tanto che i servi non poterono 8 1, 15| sguardo fisso dinanzi a . Monsignor Pagni, in piedi 9 1, 15| A mezzanotte! disse fra . Vi sarò io pure!~ ~ ~ ~ 10 1, 16| carcerieri. Egli serrava tutto in stesso il magnanimo dispetto 11 1, 16| sereno in vista, ruminava fra e sè le delusioni del passato 12 1, 16| vista, ruminava fra sè e le delusioni del passato 13 1, 17| Brutta vita! ripeteva fra . Sempre in mezzo alle miserie, 14 1, 17| misero, e intanto pensava fra :~- L'ho detto io. Era lui 15 1, 17| rabbrividiva non più per , ma pei disgraziati, la 16 1, 18| giulivo.~- Ecco, pensò fra , il bandolo della matassa; 17 1, 22| esaltata! pensava intanto fra il prelato, crollando sempre 18 1, 23| l'avevano posto fuori di .~- Le condanne di morte! 19 1, 27| servilità: e mormorava fra e sè questa giaculatoria: 20 1, 27| servilità: e mormorava fra sè e questa giaculatoria: Abbassatevi 21 1, 29| aggravare tutta la colpa sopra stesso, e così giovare in 22 1, 29| quando sentì cadere vicino a un piccolo oggetto penetrato 23 1, 29| egli aveva già fermato fra e sè un proposito disperato.~ ~ ~ ~ 24 1, 29| aveva già fermato fra sè e un proposito disperato.~ ~ ~ ~ 25 1, 30| meglio attirare sopra di il piombo di quelle carabine... 26 1, 33| Rizzi partì soddisfatto di ; si fece condurre a casa, 27 1, 36| volta, e dove faceva fra e sè queste riflessioni:~- 28 1, 36| e dove faceva fra sè e queste riflessioni:~- Quei 29 1, 39| donna dall'accettare per e pei figli delle offerte 30 1, 40| Monti: il resto verrà da .~- Ma...~- Prenda dunque, 31 1, 41| In tal caso, la tenga per .~- No... prendete.~E senz' 32 App, 1| volle ancora dar segno di .~Gli pareva che il ritorno 33 App, 2| apertogli, chiuse dietro a la porta, accese un fosforo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License