Parte, Cap.
1 1, 2 | punto sorpresa della visita; pareva ch'essa aspettasse quella
2 1, 2 | mio figlio.~Poi siccome pareva che quella esitasse, aggiunse
3 1, 7 | impresso nelle sue parole. Pareva che in lui rivivesse lo
4 1, 7 | e severa di un uomo, che pareva il capo della riunione.
5 1, 13| trasparente, dalla fronte elevata, pareva l'ideale della franchezza
6 1, 13| nel salotto, il giudice pareva che volesse scandagliare
7 1, 17| gli occhi e la fronte, mi pareva che qualcuno volesse scappare...
8 1, 17| avvicinò alla porta, donde pareva che il gemito fosse uscito.
9 1, 17| alquanto in silenzio, chè gli pareva strano quell'accento di
10 1, 17| crocifisso appeso alla parete pareva che guardasse fieramente
11 1, 19| gesto di ripulsione, con cui pareva dicesse le parole sacramentali
12 1, 19| giudice Marini, cui già pareva troppo lungo l'indugio del
13 1, 20| presto che non credeva: pareva che la cieca fortuna avesse
14 1, 24| sentimento. Il difensore pareva oppresso dall'emozione;
15 1, 24| oppresso dall'emozione; pareva quasi che il suo entusiasmo
16 1, 25| presidente strabiliò. Già gli pareva certa l'assoluzione dei
17 1, 27| arresto del giovane, poscia pareva ch'ella avesse vinto, quando
18 1, 27| freddo bagnarle la fronte. Le pareva che la vita del figlio suo
19 1, 29| darsena che in quel momento pareva deserta; i galeotti erano
20 1, 29| bene il significato; ma pareva che volesse dire: Aspettate.~
21 1, 30| strada.~Andavano e tacevano. Pareva inutile a Curzio il fare
22 1, 31| insanguinati di Mentana, e gli pareva di ascoltare il rimbombo
23 1, 32| incidente della rivista gli pareva uno stratagemma del Segretario
24 1, 36| sconosciuto era un vero amico.~Pareva che volesse parlare e non
25 1, 37| momenti dei condannati.~Pareva che uno spirito di odio
26 1, 37| prelato: un vago presentimento pareva annunciar loro qualche cosa
27 1, 38| del cielo. Poveretta! le pareva ancora impossibile che il
28 1, 40| piccola pausa, nella quale pareva che ripetesse mentalmente:
29 1, 41| tradimento inaudito, che pareva al gesuita cosa tanto piana
30 1, 41| io temeva per voi altri; pareva che un funesto presentimento
31 App, 1| così soverchiante di nemici pareva follia. Tuttavia, prima
32 App, 1| ultime ore del giorno non pareva guardato che da un picchetto
33 App, 1| ancora dar segno di sè.~Gli pareva che il ritorno dei Francesi,
|