Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prime 4
primi 10
primissimo 1
primo 32
principale 8
principali 14
principalmente 1
Frequenza    [«  »]
32 insurrezione
32 male
32 posso
32 primo
32 quegli
32 subito
32 tre
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

primo

   Parte, Cap.
1 1, 2 | uniscono, mio marito pel primo, perchè egli sarebbe un 2 1, 5 | di tali fatti, dopo quel primo cenno di monsignore, penetrasse 3 1, 8 | verso le sei ore e mezzo.~Al primo presentarsi della truppa, 4 1, 9 | male avviate, riprese il primo, e senza questo colpo decisivo 5 1, 10| agevolare l'opera loro: ma il primo tentativo di rivolta fu 6 1, 12| impadronirsi di lui.~Al primo cominciare del tafferuglio, 7 1, 13| L'altro presentava col primo un marcato contrasto: giovane 8 1, 13| personaggi si scambiarono al primo incontro un freddo saluto. 9 1, 14| si alzarono in piedi, al primo presentarsi di monsignore.~ 10 1, 14| Di lesa Maestà in primo grado, soggiunse il giudice 11 1, 14| silenzio. Monsignor Pagni fu il primo a romperlo, dicendo:~- È 12 1, 16| di tanti sventurati.~Il primo oggetto che chiama l'attenzione 13 1, 16| spaziosa e bella via Giulia, il primo pensiero che occupa la mente 14 1, 17| altro lamento, che come il primo proveniva dalla cella di 15 1, 18| metterveli sopra tutti dal primo fino all'ultimo. Non c'è 16 1, 19| crimine di lesa maestà in primo grado.~- Consta, consta, 17 1, 20| tratta di lesa maestà in primo grado. L'ha fatta grossa 18 1, 21| Di lesa maestà.~- In primo grado. Non le dirò le fatiche, 19 1, 30| segno, più espressivo del primo, col quale gli diceva con 20 1, 31| riforme liberali, il suo primo desiderio fu quello di procacciarsi 21 1, 33| gli archi del colonnato il primo drappello della scorta del 22 1, 33| presentarono le armi. Al primo drappello di cavalleria 23 1, 34| rimessa dallo sgomento del primo incontro, la moglie del 24 1, 35| rispettoso vicino alla porta.~Il primo a rompere il silenzio fu 25 1, 35| questo scopo meglio del primo, hanno voluto farlo credere 26 1, 36| cappella, Tognetti, sedato quel primo tumulto del sangue, si rimise 27 1, 36| vicini alla morte!...~Il primo a trovar la parola fu Tognetti, 28 1, 37| Non si travedeva ancora il primo chiarore del mattino. Era 29 1, 37| ripartirono vuote.~Monti pel primo fu condotto a piedi della 30 1, 39| spalancata una finestra del primo piano, nella casa dirimpetto: 31 1, 39| gradini della scala, e dal primo laico che incontrò nel corridoio 32 1, 40| soddisfatta la giustizia, il suo primo pensiero è quello di correre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License