Parte, Cap.
1 1, 1 | Gaetano!~- Le son servo.~La buona donna, levatasi in piedi,
2 1, 2 | la vita di mio figlio.~- Buona Maria! soggiunse la principessa.
3 1, 14| Pagni. Me fortunato! È una buona sorte trovarmi nel caso
4 1, 15| ridendo, ed uscì.~- Maria, buona Maria, vieni! che ti è accaduto?~
5 1, 15| Tuo figlio è salvo.~- Mia buona signora! esclamò Maria,
6 1, 18| presto con costoro! Una buona catasta di legne in mezzo
7 1, 19| che voi abusaste della mia buona fede; è per salvar lui che
8 1, 20| di pane. Fu allora che la buona Teresa divenne l'angelo
9 1, 20| clemenza:~- Che volete, buona donna?~Ella si sforzò allora
10 1, 23| infatti.~- Avvicinatevi, buona donna, diss'egli, con finta
11 1, 23| giustizia.~- Non vi mancherà, buona donna. Noi siamo qui appunto
12 1, 23| ripigliò:~- Voi dunque, buona donna, venite a reclamare
13 1, 26| sperava di ritornare con una buona novella.~Come abbiamo detto,
14 1, 26| la principessa Rizzi è buona; perchè si sia ridotta a
15 1, 26| che tu mi aiuti a fare una buona azione.~- Dica pure, signor
16 1, 27| crudelmente tradita quella buona Maria, che aveva ricorso
17 1, 27| Giano ricevè dal padrone una buona somma di monete, e partì.~
18 1, 28| voleri.~Conoscendo l'indole buona del cardinale Baldoni, la
19 1, 32| che sarebbe l'opera più buona che Vostra Santità possa
20 1, 34| il cardine d'ogni opera buona, e senza la giustizia le
21 1, 36| mia madre, e anche per la buona Teresa, che mi voleva tanto
22 1, 37| rivolto ai condannati, ho una buona notizia da darvi. Sua Santità,
23 1, 38| presentimento le annunziasse una buona novella.~- Mio figlio! gridò.
24 1, 39| prete... dirò così alla buona, e popolare, non è tale
25 1, 40| Pag. 154.]~- Anch'esso! Che buona gente! disse Lucia, sorridendo
26 1, 41| cosa gli recasse.~- Una buona notizia, disse don Omobono,
27 1, 41| salvamento anche i bimbi.~Quella buona famiglia si trova adesso
28 App, 2| parimente avea succhiate alla buona fede dei creduli rilevanti
|