Parte, Cap.
1 1, 15| Quando sarà pronunziata la sentenza, vedremo...~- No, no: non
2 1, 21| non deve figurare nella sentenza, è stato arrestato ai confini.~-
3 1, 23| doveva servir di base alla sentenza; perchè i giudici non isvolgono
4 1, 24| per pronunziare la vostra sentenza.~Il giovane pose fine al
5 1, 25| dobbiamo dire colla nostra sentenza se i settarj, che nell'anno
6 1, 25| aspetta di sapere dalla nostra sentenza. Invochiamo adunque il nome
7 1, 25| Il cancelliere stese la sentenza. Poi il presidente suonò
8 1, 25| fiscale e il difensore.~La sentenza, colla quale Giuseppe Monti
9 1, 25| Carceri Nove per leggere la sentenza ai prigionieri. Si recò
10 1, 26| áncora di salvezza.~ ~La sentenza della Sacra Consulta aveva
11 1, 26| Il fatale annunzio della sentenza di jeri deve averle pesato
12 1, 27| correrle per tutto il corpo.~La sentenza del giorno innanzi, alla
13 1, 27| gli dispiaceva in quella sentenza si era che i capi consacrati
14 1, 28| poca distanza da loro: la sentenza deve eseguirsi immediatamente.~-
15 1, 31| ripiegato. Quel foglio era la sentenza, colla quale due giorni
16 1, 31| sanguinario tribunale emana una sentenza di morte, perchè questa
17 1, 31| mettersi in orazione colla sentenza sotto le ginocchia, invocando,
18 1, 31| mattina inginocchiato sulla sentenza di Monti e Tognetti.~Il
19 1, 34| ginocchia posate sulla doppia sentenza di morte.~Questa volta,
20 1, 34| al Camerario.~E indicò la sentenza, ch'era rimasta sul cuscino
21 1, 34| porgendogli il foglio. Ecco la sentenza approvata.~Antonelli la
22 1, 35| quale entrando mostrò la sentenza che aveva in mano.~Tanta
23 1, 35| generale, ritto in piedi colla sentenza in mano, vi teneva fisso
24 1, 35| che a dare esecuzione alla sentenza.~- E nel più breve tempo
25 1, 35| del processo, perchè la sentenza potesse venire emanata qualche
26 1, 35| ordinata l'esecuzione della sentenza, la loro morte era irrevocabilmente
|