Parte, Cap.
1 1, 9 | strage.~- Ma dunque non c'è speranza?~- Sì, Monti, c'è una speranza
2 1, 9 | speranza?~- Sì, Monti, c'è una speranza ancora. I nostri stanno
3 1, 11| in Roma, troncando ogni speranza di ulteriori tentativi,
4 1, 13| venuto a trovarvi colla speranza di ottenere una grazia,
5 1, 16| davano ai preti qualche speranza di conversione.~Anche nella
6 1, 16| possibile difesa, quale speranza di scampo rimane agl'inquisiti?
7 1, 18| togliere al giudice ogni speranza d'indurlo a servire alle
8 1, 18| aveva fatta balenare la speranza della grazia, e rappresentata
9 1, 19| tutte indolenzite. Ma la sua speranza fu delusa.~- Prima che ce
10 1, 19| legno, e con esso ogni sua speranza; guardò anche una volta
11 1, 23| dell'ordine piano, e la speranza dell'assessorato l'avevano
12 1, 26| non poteva fondare nessuna speranza sulla compassione di un
13 1, 26| consolarlo almeno con un alito di speranza.~Dalla casa di Monti l'avvocato
14 1, 26| storia io travedo un filo di speranza per la salvezza di vostro
15 1, 26| tratto, all'idea di quella speranza.~- Ma calmatevi, ve ne supplico!
16 1, 28| baleno di un'improvvisa speranza.~Alla festa assisteva un
17 1, 30| camminava, camminava, colla speranza di allontanarsi almeno a
18 1, 34| disperatamente a quell'ultima speranza della grazia, ma sentiva
19 1, 35| lotta tormentosa fra la speranza e il timore che accompagnano
20 1, 35| che facendo balenare la speranza della grazia, ossia della
21 1, 36| curerà dei figli? Io non ho speranza che in Dio! Esso è il padre
22 1, 37| suo dire, l'ebbrezza della speranza rinfiammava rapidamente
23 1, 38| dovesse aver perduta la speranza della grazia, pure una ostinata
24 1, 38| avrebbe accresciuta la sua speranza, e resa più fatale la delusione.~
25 1, 38| vincere dall'entusiasmo della speranza troppo addentro; il contraccolpo
|