Parte, Cap.
1 1, 1 | Ecco qua come sono le donne! L'ho detto io che ti saresti
2 1, 1 | lagrime, poi disse:~- Povere donne! ecco qua il nostro destino:
3 1, 4 | Le trasteverine, quelle donne belle e sdegnose, che serbano
4 1, 4 | ora all'altra delle due donne, con quel vezzo adorabile
5 1, 5 | invece l'alloggio delle donne, per il quale si poteva
6 1, 5 | poi sull'altra delle due donne.~- Troppo onore, soggiunse
7 1, 5 | vieni Paolina.~E le due donne colla bambina passarono
8 1, 5 | entrate poco prima le due donne, e chiamò:~- Signora Lucia!~
9 1, 5 | disperazione disse alle donne:~- Povere voi! che cosa
10 1, 6 | davvero? esclamarono le donne.~Don Omobono corse a raccattare
11 1, 6 | per l'onore delle nostre donne!... Santo Iddio! che non
12 1, 6 | non dare sospetto alle tue donne.~- Va bene, io verrò fra
13 1, 10| scale scorreva il sangue. Le donne combattevano al fianco degli
14 1, 10| incominciò la strage; uomini, donne, fanciulli, combattenti
15 1, 16| imprigionati insieme alle donne di mala vita. Strano concetto
16 1, 24| uccisi dei fanciulli, delle donne... Se voi non puniste i
17 1, 26| sopratutto i cuori di due donne, che sanguinavano atrocemente:
18 1, 26| alla casa di quelle due donne, per dividere le loro lagrime,
19 1, 27| giunse all'orecchie delle due donne e dell'avvocato, che assisteva
20 1, 38| Ora si temeva che quelle donne pazze di dolore fossero
21 1, 39| entrato nella casa delle due donne, per paura di compromettersi;
22 1, 39| altro, a piangere con quelle donne. Quando poi Monti e Tognetti
23 App, 1| uno contro dieci, e le donne davano l'esempio.~Una romana,
24 App, 1| quartiere ad alcuno: uomini, donne, fanciulli, quanti si trovavano,
|