Parte, Cap.
1 1, 5 | orecchio:~- Per ora non le dite chi sono.~Lucia entrò nella
2 1, 5 | Peppe sapesse!... Non gli dite nulla per carità!~- È meglio
3 1, 7 | quest'accusa di codardia. Dite codarda Roma perchè non
4 1, 13| chiedermi qualche cosa; dite pure: vi ascolto.~- Non
5 1, 14| per lui.~- Una grazia, voi dite: chiamatelo piuttosto un
6 1, 15| Impossibile!~- Non lo dite. Io so che voi potete accordare
7 1, 17| soggiunse Monti: non posso, voi dite; ma dunque, è vero, voi
8 1, 18| momento di pausa, riprese:~- Dite dunque qual parte aveste
9 1, 18| figliuolo, voi confessate. Dite, dite pur tutto senza timore;
10 1, 18| figliuolo, voi confessate. Dite, dite pur tutto senza timore;
11 1, 18| pensate ai vostri figliuoli! Dite dunque, qual'è il fatto
12 1, 18| finito. Qual'è questo fatto? dite.~E tanto andò innanzi l'
13 1, 18| Proseguite, figliuolo, dite pur tutto; guardate l'immagine
14 1, 18| può chiamarsi tale se non dite anche i nomi dei vostri
15 1, 18| tranquillo nella mia coscienza; dite voi altrettanto, se lo potete!~-
16 1, 19| credo un'acca di quanto mi dite. Nessuno de' miei compagni
17 1, 20| con voce soffocata:~- Che dite, eccellenza? Mio marito...
18 1, 22| quegli infelici? Ah, no!... Dite alla principessa che le
19 1, 23| che fate voi altri! e vi dite sacerdoti di Dio!~La collera
20 1, 23| avere il suo corso.~- Che dite? gridò la donna infelice...
21 1, 24| di morte! Essi hanno, voi dite, cagionate delle uccisioni;
22 1, 33| grazia dei due condannati. Dite pure, quale essa sia l'accorderemo.~-
23 1, 40| dei gesuiti!... Ebbene, dite voi, a Sua Santità, che
|