Parte, Cap.
1 1, 1 | I.~ ~Il prete di vettura.~ ~V'ha in Roma una classe
2 1, 1 | chiamati comunemente preti di vettura.~Per essi il maggior provento
3 1, 1 | profitto sono i preti di vettura.~Questi preti traggono dunque
4 1, 1 | dell'Epulone.~Un prete di vettura, fra i cinquanta e i sessant'
5 1, 4 | Don Omobono, il prete di vettura.~Egli era un vicino della
6 1, 5 | là. E additò il prete di vettura.~- Ahimè! Chi vedo! mormorò
7 1, 5 | pregare per lui...~Il prete di vettura roteò gli occhi, strisciando
8 1, 5 | anche a questo.~Il prete di vettura, giunto al parossismo dello
9 1, 6 | Monti, salutando il prete di vettura. Perdonate; non vi aveva
10 1, 9 | sopravvenuto con quelli in una vettura.~Pochi istanti prima che
11 1, 9 | altrimenti tutto è finito.~Una vettura si fermò sulla strada, e
12 1, 9 | due compagni, trasse dalla vettura, e introdusse nel magazzino
13 1, 9 | La porta fu richiusa: la vettura partì.~- Come vanno le cose
14 1, 15| questo danaro; cerca una vettura. A mezzanotte ti troverai
15 1, 22| Curzio veniva posto in una vettura chiusa ermeticamente, la
16 1, 39| ricorderanno il povero prete di vettura che comparve nel principio
17 1, 39| che a forza di messe di vettura, per quanto fosse limitato
18 1, 39| aspettare.~E il prete di vettura, sopravvanzando il chierico,
19 1, 40| sarà introdotta in una vettura chiusa, e senz'altro verrà
20 1, 41| nota bonarietà del prete di vettura. Il dono che le veniva da
21 App, 2| soldati li adagiarono in una vettura di piazza che avevano a
|