Parte, Cap.
1 1, 2 | sforzo essa trattenne il figliuolo. Gli si parò dinanzi, e
2 1, 3 | atroce di vedere il vostro figliuolo tormentato e morto, voi
3 1, 4 | giovane di Menotti, il degno figliuolo di Garibaldi, che Dio lo
4 1, 18| Io sono venuto, caro figliuolo, disse con voce benigna,
5 1, 18| Curzio fieramente.~- Pensate, figliuolo, riprese il giudice col
6 1, 18| salvezza sta in vostra mano, figliuolo; basta che diciate le cose
7 1, 18| terribili occhiate:~- Ma figliuolo! riprese, possibile che
8 1, 18| nell'altra. Confessate, figliuolo. Pensate a quella meschinella
9 1, 18| di benevolenza, dunque, figliuolo, voi confessate. Dite, dite
10 1, 18| Monti.~- Voi non vorrete, figliuolo, interruppe il giudice,
11 1, 18| conosce confini. Coraggio figliuolo: anche una parola, e tutto
12 1, 18| gli disse:~- Proseguite, figliuolo, dite pur tutto; guardate
13 1, 18| confesso.~- Male, male, figliuolo! disse finalmente. Voi non
14 1, 19| ansiosa di persuadere il figliuolo a seguirla, la povera madre
15 1, 19| stringere al seno il suo figliuolo; ma vedendo, invece del
16 1, 23| perchè l'ho amato come un figliuolo, ma il mio Gaetano non dev'
17 1, 26| essi per salvare il loro figliuolo avevano sagrificato il suo
18 1, 31| venerando, alla sua destra il Figliuolo in figura di Salvatore,
19 1, 32| venire innanzi.~- Venite, figliuolo, disse: la vostra visita
20 1, 34| sacrificare il suo prediletto figliuolo per soddisfare alla giustizia.
21 1, 41| Tognetti ha raggiunto il figliuolo!~ ~La Corte di Roma si è
|