Parte, Cap.
1 1, 7 | dell'azione dev'essere il Campidoglio; la campana di quella torre,
2 1, 7 | dal comitato a occupare il Campidoglio, e a porvi il presidio.
3 1, 7 | destinati alla presa del Campidoglio, i quali si troveranno disseminati
4 1, 7 | Piazza Montanara conducono al Campidoglio; ed essi non tarderanno
5 1, 8 | vittoriosa sulla vetta del Campidoglio.~Ma un malefico genio sovrastava
6 1, 8 | destinati ad occupare il Campidoglio aspettavano inutilmente
7 1, 8 | si lanciarono verso il Campidoglio. Erano pochi, divisi e muniti
8 1, 8 | Conservatori, in cima del Campidoglio, da più compagnie di cacciatori
9 1, 8 | La grande scalinata del Campidoglio apparve tutta seminata di
10 1, 8 | tentavano di giungere sul Campidoglio dalla parte del Foro Romano.~
11 1, 8 | combatteva da ogni parte del Campidoglio: frequenti e micidiali erano
12 1, 8 | sacerdoti stavano accampati sul Campidoglio; e il popolo romano tentava
13 1, 9 | questo momento assaltando il Campidoglio, sono armi per essi il furore
14 1, 10| che sbarravano le vie.~Al Campidoglio, a Piazza Colonna, gl'insorti
15 1, 10| Colonna, piazza del Popolo, il Campidoglio, il Pincio, il Quirinale,
16 1, 18| Romani furono i morti del Campidoglio, di porta San Paolo, di
17 1, 24| combatteva a Porta San Paolo, al Campidoglio, a Piazza Colonna, in altri
18 App, 1| obbiettivo la presa del Campidoglio.~Il Campidoglio, che fin
19 App, 1| presa del Campidoglio.~Il Campidoglio, che fin dalle ultime ore
20 App, 1| popolani tentò occupare il Campidoglio, salendo dalla parte di
21 App, 1| Colonna, piazza del Popolo, il Campidoglio, il Pincio, il Quirinale,
|