Parte, Cap.
1 1, 5 | altro mentale: ho capito! si avvicinò alla porta della stanza,
2 1, 5 | Lucia!~Il prelato gli si avvicinò, e gli disse all'orecchio:~-
3 1, 9 | bussato alla porta.~Curzio si avvicinò, e chiese sommessamente:~-
4 1, 12| persone ch'erano là dentro.~Si avvicinò a Monti, e gli disse all'
5 1, 12| entrò nell'osteria, e si avvicinò a Curzio: era Gaetano Tognetti.
6 1, 13| sguardi penetranti; poi gli si avvicinò, e cominciò con accento
7 1, 17| si alzò dalla sedia, e si avvicinò alla porta, donde pareva
8 1, 17| sentinella.~Petronio si avvicinò al soldato, e gli chiese:~-
9 1, 19| credeva a' suoi occhi, e si avvicinò a guardarlo meglio nel viso;
10 1, 19| La principessa allora si avvicinò al giudice, e sollevando
11 1, 19| cenno della mano; poi si avvicinò al giovane, guardandolo
12 1, 22| partito! esclamò.~Si alzò, si avvicinò a una tavola; scrisse alcune
13 1, 23| quel punto, un usciere si avvicinò a monsignor Pagni, annunziandogli
14 1, 28| essi, ch'era Tognetti.~Si avvicinò dunque al porporato, e lo
15 1, 32| sulla soglia, sorse, si avvicinò.~Pio IX con un movimento
16 1, 32| Segretario di Stato.~Antonelli si avvicinò a una finestra: e sollevò
17 1, 32| al camerario.~Baldoni si avvicinò intanto al Papa, e gli disse
18 1, 33| genuflessi.~Poi il Papa si avvicinò di nuovo al colonnello,
19 1, 34| Egli si alzò di subito: si avvicinò al tavolo, vi trovò la carta,
20 1, 35| stesso cardinale: gli si avvicinò; prese una sua mano fra
21 1, 38| di capo il cappello, e si avvicinò a Lucia, circondata da suoi
|