Parte, Cap.
1 1, 1 | ha in Roma una classe di preti diseredati, che non hanno
2 1, 1 | vengono chiamati comunemente preti di vettura.~Per essi il
3 1, 1 | fornisce un dato numero di preti, e distribuisce a ciascuno
4 1, 1 | ricavano minor profitto sono i preti di vettura.~Questi preti
5 1, 1 | preti di vettura.~Questi preti traggono dunque una magra
6 1, 1 | sempre trovarti con dei preti! disse Gaetano, quando fu
7 1, 6 | della ipocrisia. Non più preti sovrani! non più farisei,
8 1, 7 | morte contro il governo dei preti. Il plebiscito di Roma sarà
9 1, 11| famiglia.~Troppo spesso i preti governanti sogliono vendicarsi
10 1, 12| momento il trionfo è pei preti e pei loro spioni. Bisogna
11 1, 12| preda alla vendetta dei preti, la più implacabile delle
12 1, 16| adoperato dal governo dei preti a torturare un'anima generosa,
13 1, 16| inesperti che davano ai preti qualche speranza di conversione.~
14 1, 18| il papa e lo scettro dei preti! Impostori! numerate i prigionieri
15 1, 35| il piacere prediletto dei preti sovrani.~Passato l'anniversario
16 1, 35| martoriare le loro vittime, i preti governanti di Roma fissarono
17 1, 36| confortatori e le esortazioni dei preti.~Mentre i confortatori entravano
18 1, 40| dalla consueta boria dei preti di Roma.~Quando lo vide
19 1, 41| fuggire a tempo dalla Roma dei preti, e portare a salvamento
20 App, 1| aver libera dal giogo dei preti la propria capitale. E quando
|