Parte, Cap.
1 1, 11| compare?...~Si arrestò; guardò meglio l'incognito, lo riconobbe,
2 1, 14| principessa. Avanzati.~Poi essa guardò in modo significativo il
3 1, 15| madri.~ ~La principessa guardò intorno per assicurarsi
4 1, 15| signora.~Il principe le guardò entrambe sempre ridendo,
5 1, 17| e aperto il finestrino, guardò dentro.~La luce di un fanale
6 1, 17| aprì un simile sportello, e guardò dentro a un'altra segreta.
7 1, 17| finestrino della porta. Guardò un tratto il prigioniero,
8 1, 19| profondamente da quelle parole, guardò fisso la principessa; lesse
9 1, 19| esso ogni sua speranza; guardò anche una volta le tetre
10 1, 20| capo dalla sua parte; la guardò, la squadrò dalla testa
11 1, 21| ricevere nessuno.~Il giudice guardò in aria furbesca il cameriere
12 1, 22| furono lasciati soli.~Curzio guardò sdegnosamente il prelato.~-
13 1, 22| per giovarvi.~Curzio lo guardò, esprimendo la sua incredulità
14 1, 26| che voleva, la svolse, la guardò, poi disse:~- È questa sera!~
15 1, 29| affacciarsi al parapetto e guardò di fuori.~Dinanzi si apriva
16 1, 30| del denaro che, l'altro guardò, e numerò ben bene prima
17 1, 30| sotto il raggio della luna, guardò l'anello per riconoscerlo.
18 1, 32| vestire.~Il cardinale Baldoni guardò in faccia l'Antonelli, che
19 1, 35| porgesse. La svolse, la guardò e appena ebbe posti gli
20 1, 35| Generale dei gesuiti lo guardò fisso, con uno sguardo così
|