Parte, Cap.
1 1, 13| propriamente una cioccolata alla gesuita.~- Alla gesuita! ma voi
2 1, 13| cioccolata alla gesuita.~- Alla gesuita! ma voi ci spaventate, signor
3 1, 13| chiama una cioccolata alla gesuita quella, nella quale, immerso
4 1, 33| per confessore un padre gesuita incaricato di dirigere le
5 1, 34| servo dei servi di Dio.~Il gesuita si levò in piedi e parlò
6 1, 34| poco prima, e la lacerò.~Il gesuita comprese il suo trionfo
7 1, 34| veramente.~Il cardinale e il gesuita uscirono insieme.~ ~ ~ ~
8 1, 35| sguardo senza leggerla. Il gesuita stava in piedi in alto rispettoso
9 1, 35| aggiunse a modo di coda il gesuita.~Il Generale tacque alquanto,
10 1, 35| di uso, seguito dal suo gesuita, uscì dalle stanze, e discese
11 1, 36| per consegnarlo colà ad un gesuita, che doveva essere il suo
12 1, 36| fu posto nelle mani del gesuita, che subito lo prese a braccetto,
13 1, 37| ad aprirci la porta.~Un gesuita corse a prenderlo per un
14 1, 37| una carrozza, insieme al gesuita confessore, e a due confratelli
15 1, 39| Bindi. Questi, che era un gesuita lungo e magro, ricevè don
16 1, 39| risultato, gli disse il gesuita quando esso fu giunto sulla
17 1, 40| importanza.~- E perchè? chiese il gesuita.~Allora don Omobono raccontò
18 1, 40| belle parole, proferite dal gesuita con tutta l'unzione della
19 1, 40| avvenire però, continuò il gesuita, e lì stava senza dubbio
20 1, 41| inaudito, che pareva al gesuita cosa tanto piana e naturale,
|