Parte, Cap.
1 1, 1 | dalle sembianze oneste, dall'aspetto pulito, la quale stava seduta
2 1, 2 | passati i vent'anni, ma dall'aspetto maschio, virile, superiore
3 1, 4 | presentava in quella mattina un aspetto singolare. I popolani si
4 1, 6 | verrò fra un momento.~- Ti aspetto.~- Dove?~- A Ponte Rotto.~-
5 1, 7 | infatti una di esse, dall'aspetto più ridente dell'altre,
6 1, 7 | dalle vaghe sembianze, dall'aspetto incerto e oscillante. Solamente
7 1, 10| dai soldati.~Tale era l'aspetto della città in quelle funeste
8 1, 11| Sora Rosa presentava un aspetto singolare. Da un lato stavano
9 1, 11| uomini del popolo, dall'aspetto torbido e cupo. Giuocavano
10 1, 11| vicino a quell'uomo di bieco aspetto, che aveva raccomandata
11 1, 12| si aperse.~Un uomo dall'aspetto sinistro comparve.~- Oh
12 1, 18| prepara?~- Qualunque sia, io l'aspetto senza paura. Tremerete forse
13 1, 20| giovane Tognetti; ma all'aspetto di quella immensa sventura,
14 1, 20| un uomo che si beava all'aspetto di tanta sventura. Lucia
15 1, 20| dargli un ultimo piacere coll'aspetto della sua debolezza. Richiamò
16 1, 27| sue stanze.~Un uomo dall'aspetto volgare, dalle vesti grossolane
17 1, 31| essi lo Spirito Santo in aspetto di colomba di pace. Ognuna
18 1, 38| Tognetti.~Egli entrò con aspetto triste e benevolo, si tolse
19 1, 40| entrò a capo chino e in aspetto ritroso nel convento del
20 1, 40| padre Bindi accolse con aspetto benigno, e quasi quasi con
|