Parte, Cap.
1 1, 4 | sotto il braccio, e ne aveva tratto dell'insalata, del pane
2 1, 4 | silenzio, soggiunse a un tratto:~- E se ritornassero i Francesi?~-
3 1, 5 | collera, ora divenne a un tratto pallido, anzi livido in
4 1, 6 | non partirai, esclamò a un tratto Lucia con accento risoluto.
5 1, 17| toccargli.~Egli prendeva un tratto la pipa, e tirava quattro
6 1, 17| finestrino della porta. Guardò un tratto il prigioniero, poi lo chiamò,
7 1, 19| contrasto, le tolsero a un tratto il movimento e la parola.
8 1, 26| narrazione, interrotta ad ogni tratto dai singulti e dalle lagrime,
9 1, 26| Tognetti, esaltandosi a un tratto, all'idea di quella speranza.~-
10 1, 29| forza di rivolgersi ad ogni tratto, e finiva con descrivere
11 1, 30| guardiano si fermava ad ogni tratto, e guardava intorno come
12 1, 30| che sopravanzava d'un buon tratto di strada il compagno spicca
13 1, 30| continuò ad allontanarsi; a un tratto si trovò impedito il cammino
14 1, 32| riprese il cardinale. Con un tratto di penna può salvare due
15 1, 36| Carceri Nove si davano di tratto in tratto la voce: All'erta,
16 1, 36| Nove si davano di tratto in tratto la voce: All'erta, sentinella!
17 1, 38| la vide farsi livida a un tratto, e cadere all'indietro sul
18 1, 40| vengo a parteciparvi un tratto veramente angelico del suo
19 1, 41| Trastevere. Sostava a ogni tratto, retrocedeva a modo dei
|