Parte, Cap.
1 1, 10| era il processo, era la condanna. Le spie e i birri stavano
2 1, 18| altri nel segnare la mia condanna; ma non io nell'affrontarla.~-
3 1, 20| durissimo, minacciato da una condanna di morte, soggetto a tutte
4 1, 21| potrà andar esente dalla condanna capitale.~Gli occhi di monsignor
5 1, 24| e sotto il timore di una condanna di morte. Potrei svolgere
6 1, 25| XXV.~ ~La condanna.~ ~Il presidente fe' cenno
7 1, 25| insomma di pronunciare la condanna di morte contro Giuseppe
8 1, 25| Governo aspettava da loro una condanna severa: essi non potevano
9 1, 25| dovesse uscire il voto della condanna. Egli ristette alquanto
10 1, 25| dipende l'assoluzione o la condanna degli accusati, quel voto
11 1, 27| di gran cuore la doppia condanna di morte che la Sacra Consulta
12 1, 28| capitale; tanto più che la condanna, non solo non era stata
13 1, 29| pervenuta la notizia della condanna; certamente la esecuzione
14 1, 31| decidersi ad approvare la condanna, oppure a far grazia della
15 1, 34| famiglia, e sopratutto dopo la condanna, all'idea di non poter più
16 1, 35| nazione.~Dal giorno della condanna erano passati trentanove
17 1, 37| quell'ultimo stadio della condanna era cosa così odiosa, ch'
18 1, 37| nella sua esecuzione la condanna che la Sacra Consulta inflisse
19 1, 41| processo, definito colla condanna a morte di due cittadini
|