Parte, Cap.
1 1, 2 | principessa, ripetendo:~- Perdono! perdono!~La madre impresse
2 1, 2 | principessa, ripetendo:~- Perdono! perdono!~La madre impresse un bacio
3 1, 19| la fronte, e dimandarvi perdono. Io morirò sì, ma almeno
4 1, 21| sua poltrona.~- Domando perdono a vostra eccellenza reverendissima,
5 1, 24| avventate, invoco fin d'ora il perdono del tribunale. Quello che
6 1, 24| divine io leggo la parola Perdono. L'ultima voce della sua
7 1, 24| che è tutto di pace e di perdono? E vorrete voi comandare
8 1, 28| sacerdote vero dell'amore e del perdono.~La principessa Rizzi non
9 1, 31| personificazione più commovente del perdono; lo Spirito Paracleto rende
10 1, 31| tanto bene la parola del perdono sulla bocca di un sacerdote!~
11 1, 31| mille innocenti, che il perdono sarebbe stato, più che periglioso,
12 1, 32| quello della clemenza e del perdono?~- La baldanza dei nostri
13 1, 32| i consigli di pace e di perdono, che Gesù Cristo gli trasmise
14 1, 34| distruzione e rovina. Il nostro perdono è l'arma di cui si sono
15 1, 35| genuflessi implorano il perdono dai loro carnefici.~Che
16 1, 35| inoltre chiesto umilmente perdono a Dio e al Santo Padre del
17 1, 35| famiglia che gli domandava perdono e implorava la sua compassione
|