Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.                                          grigio = Testo di commento
1 1, 36 | Chiesa Nuova batteva le ore 11 pomeridiane del giorno 23 2 | 12 3 App, 1 | 350 insorti attaccati da 1200 papalini, dopo avere strenuamente 4 | 154 5 | 16 6 | 17 7 1, 31 | intero. Quella mano che nel 1846, scrivendo l'amnistia dei 8 1, 27 | delle Marche ed Umbria nel 1860.~Il suo consiglio era sempre 9 1, 7 | settembre di quell'anno 1866 si era ritirata dalla direzione.~ 10 App, 1 | doppio, lasciando sul terreno 250 caduti!~La storia ha registrati 11 | 26 12 1, 24 | applicazione degli articoli 85 e 273, del Regolamento penale, 13 App, 1 | del 5 ottobre, nel quale 350 insorti attaccati da 1200 14 | 50 15 App, 1 | partiva da Monte Rotondo con 5000 uomini e cinque cannoni 16 1, 24 | penale, e degli articoli 3, 708, 711, 715 del Regolamento 17 1, 24 | e degli articoli 3, 708, 711, 715 del Regolamento di 18 1, 24 | degli articoli 3, 708, 711, 715 del Regolamento di procedura 19 App, 1 | Aventino.~Una colonna di circa 800 giovani, fiore di Roma, 20 | 85 21 | 89 22 | 9 23 1, 25 | esperienza. Non vi lascerete abbagliare per fermo dagli artifici 24 1, 30 | Unica via era quella di abbandonarsi alla sorte.~Quando furono 25 1, 19 | egli è nato dopo che voi mi abbandonaste indegnamente al rimorso 26 1, 17 | continuata di starnuti, si abbandonò al corso delle sue consuete 27 1, 3 | antico allievo dei gesuiti, abbarbicato da lunga mano ai caporioni 28 1, 28 | spontaneo e concorde, si abbassarono a baciare le mani del cardinale, 29 1, 3 | stimarmi abbastanza per non abbassarvi fino a spiare la mia condotta.~ 30 1, 27 | questa giaculatoria: Abbassatevi per essere innalzati.~Il 31 1, 19 | carrozza; poi, dopo avere abbassato il velo sul volto, si presentò 32 1, 17 | chiudevano, e la sua testa si abbassava prima lentamente, poi più 33 1, 14 | Monti, era in quella mattina abbigliato con tutta quanta la civetteria 34 App, 2 | sommossa.~Monti avea avuti poi abboccamenti coll'Ansiglioni, col Silvestri, 35 1, 3 | sceglieste assai male l'ora di un abboccamento amoroso.~A quelle parole, 36 1, 20 | correndo da quella casa abbominata.~ ~ ~ ~ 37 1, 31 | poscia nel più profondo dell'abbominazione. Fuvvi un tempo in cui il 38 1, 38 | scherno del loro patire, l'abborrita divisa degli zuavi pontifici.~ 39 1, 7 | abbracciò il suo vicino, come si abbraccia l'uomo che va a morire.~ 40 1, 19 | il giovane, e mosse per abbracciarla, ma lo impedirono i ferri 41 1, 36 | avrebbero voluto esser qui ad abbracciarvi per l'ultima volta, ma non 42 1, 36 | gli ultimi baci. Tognetti, abbracciate vostra madre.~Tognetti si 43 1, 31 | grandezze temporali del soglio, abbracciava la sede dei Cesari, venuta 44 1, 2 | intuizione del bello, avevano abbreviato il suo tirocinio; ed egli 45 1, 6 | espressivo, leggermente abbronzato dalle abitudini del lavoro; 46 App, 1 | se ne impadronivano, l'abbruciavano, e l'aprivano.~Ma atterrata 47 1, 28 | questo caso la grazia sarebbe abdicazione. Se quei due ribaldi non 48 App, 2 | lo scoppio delle quali, abilmente disposte, avrebbe dovuto 49 1, 24 | quella dell'assassino v'è un abisso. Se errarono nel fatto, 50 1, 39 | erro, quel sacerdote che abita nella stessa casa colla 51 1, 39 | persuaso; ma insomma, stando ad abitare vicino, avrà, m'immagino, 52 App, 2 | molte persone nella casa abitata da certo Giulio Ajani, e 53 1, 5 | venuto per... Ecco qua: voi abitate in questa casa, non è vero?~- 54 1, 39 | a campare la vita.~Egli abitava sempre nella casetta di 55 1, 39 | una stanza adjacente all'abitazione della Lucia Monti. Dopo 56 1, 38 | Perciò fino dalla notte le abitazioni di entrambe erano state 57 1, 17 | ranicchiato, al quale l'antica abitudine degli inchini aveva notevolmente 58 1, 7 | dell'amor patrio e dell'abnegazione era impresso nelle sue parole. 59 1, 16 | inquisitoria del processo, abolita oggi da ogni Stato civile 60 1, 14 | a sposare un uomo che io aborriva, minacciandomi, se io rifiutava, 61 1, 16 | carceri, un miserabile che, abusando della vostra sventura, compra 62 1, 31 | argomenti umani, e non si doveva abusare della Provvidenza, ostentare 63 1, 19 | bugie: ed io non credo un'acca di quanto mi dite. Nessuno 64 1, 2 | modellavano gli studi dell'accademia.~- Curzio! esclamò Maria.~- 65 App, 2 | Antibo; pressavano, onde accadessero orrori in Castel Sant'Angelo; 66 App, 1 | ruina.~Nel giorno seguente accadeva un altro grave infortunio 67 1, 9 | di Serristori.~ ~Mentre accadevano le cose narrate nei capitoli 68 1, 16 | durissimi trattamenti. O accalcati alla rinfusa in fetidi cameroni, 69 1, 10 | asserragliate dalle truppe accampanti sulle piazze, e percorse 70 1, 8 | chiamati dai sacerdoti stavano accampati sul Campidoglio; e il popolo 71 1, 10 | altrettanti campi trincerati, dove accampavano continuamente le colonne 72 1, 8 | antico attaccata e difesa accanitamente. Ma questa volta non erano 73 1, 6 | quando si ritorna dal lavoro accarezzare i proprii figliuoli!~Poi 74 1, 9 | caserma, al quale si poteva accedere per una porta che si apriva 75 1, 32 | trono, ma piuttosto ne ha accelerato la caduta.~- Questo non 76 App, 2 | scintilla sola bastava ad accendere. Ventiquattro furono i morti 77 1, 9 | fucili.~- Ma tu come farai?~- Accenderò questo pezzo d'esca, poi 78 App, 2 | fosforo per impedire che si accendesse lo zeppo e spandesse troppa 79 App, 2 | bisogno di commenti. Già accennammo le mire che si era proposto 80 1, 38 | voi siete madre, proseguì accennando i fanciulli, che lo guardavano 81 1, 18 | piena ed intera, voi dovete accennare alla giustizia i nomi di 82 1, 41 | trionfo della libertà.~Abbiamo accennato di volo nel capitolo X alla 83 1, 7 | cominciare dell'azione si accentrarono tutti i poteri rivoluzionari.~ 84 App, 1 | Garibaldi, nel quale si accentravano le speranze della liberazione 85 1, 15 | in sicuro. Adesso posso accertarla, signora, che è assicurato 86 1, 12 | Nientissimo.~- Me ne accerti?~- Quanto è vero ch'io sono 87 1, 30 | poi si volse indietro, si accertò che non erano spiati da 88 App, 2 | eglino a guardare i passi; accesero torcie a vento, si munirono 89 1, 36 | calati sul volto e i ceri accesi in mano, continuando il 90 1, 17 | ribalderia serbava un cuore accessibile alla pietà.~Era un certo 91 1, 2 | sulle labbra. Finora io accettai i vostri benefici, senza 92 1, 22 | sapeva che io non avrei accettata la mia salvezza che ad un 93 1, 40 | dirà, che non avendo essa accettato le offerte generose di Sua 94 App, 2 | forza per requisire alcune accette nascoste in cantina e preparate 95 1, 40 | lasciare lo Stato. Essa accetterà con gioia, entrando naturalmente 96 1, 19 | pensato un ultimo istante. Accetto la libertà, ma a patto che 97 1, 31 | gesuiti. Ed egli, vecchio acciaccato, e indebolito nelle facoltà 98 App, 2 | Giuseppe Monti, il quale fu per accidentalità arrestato nelle ore pomeridiane 99 1, 11 | sono tante spie in giro!~- Accidenti a loro! a me non importa 100 1, 34 | demone dell'empietà li ha acciecati, e non anelano se non che 101 1, 3 | mia condotta.~Il principe, accigliando di più in più la fronte, 102 1, 5 | Monsignore rasserenò la faccia accigliata con un benigno sorriso, 103 App, 1 | in quei valorosi, che si accingono al supremo cimento.~In tale 104 1, 5 | un lembo dell'abito.~- S'acco....comodi, mon....~Stava 105 1, 15 | povera donna, rialzandola, e accogliendola amorosamente fra le proprie 106 1, 40 | tutto questo: il padre Bindi accolse con aspetto benigno, e quasi 107 1, 8 | avanzò alla bajonetta: fu accolta con un fuoco vivissimo, 108 1, 20 | sforzi pertinaci; quando vide accolte con fredda indifferenza 109 1, 23 | all'usciere di ristare; si accomiatò dal giudice processante 110 1, 35 | speranza e il timore che accompagnano fino sul palco il condannato 111 1, 37 | nelle bare, che partirono accompagnate dalla compagnia di San Giovanni 112 1, 37 | le preci dei morti.~Così accompagnati Monti e Tognetti scendevano 113 1, 31 | giro di tutta la terra, accompagnato da un eco di riconoscenza 114 1, 16 | credevano d'infamare i patrioti, accomunando il loro destino a quello 115 App, 2 | sull'atto poterono avere acconci a scavare, si provarono 116 App, 2 | governo di Firenze, che acconsentì agli ufficiali dell'esercito 117 1, 21 | particolari affezioni. Se io accordai un salvacondotto a Curzio 118 1, 29 | guardava il mare. Gli era accordata un'ora di passeggio ogni 119 1, 37 | aveva chiesto, e il Papa accordato, essi assistevano al supplizio 120 1, 33 | Dite pure, quale essa sia l'accorderemo.~- I bravi zuavi, a cui 121 1, 14 | giudice processante.~- Io gli accorderò volentieri quanto egli mi 122 1, 15 | dimenticare tutto, purchè voi mi accordiate quello che sono per domandarvi.~- 123 1, 40 | avveniva spesso di fare, senza accorgersene, un passo innanzi e due 124 1, 19 | quel momento; se Curzio si accorgeva dello scambio, pel quale 125 1, 10 | rivolta.~I patrioti che accorsero al segnale dello scoppio 126 1, 20 | E voi, non vi siete mai accorta dei raggiri, delle male 127 App, 2 | appena un terzo) la polvere accostandola all'orlo del mattone, versò 128 App, 2 | uno scudo, gl'inculcò di accostarsi bene presso la caserma Serristori, 129 1, 9 | contro il medesimo astuccio.~Accostò uno dei capi dell'esca alla 130 1, 9 | i punti del globo. È un'accozzaglia di gente, di stirpi, e di 131 1, 12 | si riempì di fumo, e si accrebbe il serra serra, e l'intreccio 132 1, 7 | continuamente, e vanno ad accrescere le file dell'esercito italiano, 133 1, 30 | sangue rappreso: ciò gli accresceva valore!~ ~ ~ ~ 134 1, 38 | amata, ebbero presente ad accrescimento di dolore, e quasi a scherno 135 1, 38 | donna: ogni indugio avrebbe accresciuta la sua speranza, e resa 136 1, 4 | cuocesse; intanto Teresa accudiva ad altre faccenduole; e 137 1, 34 | dell'indifferenza epicurea, accumulata da tanti anni di pontificato, 138 1, 8 | spionaggio che la Curia romana accumulò in tanti anni, chiamando 139 1, 14 | damigella, tutto era in lui accurato e lindo; l'abito dal taglio 140 1, 3 | sono altere, ma i fatti vi accusano palesemente, ed io, usando 141 App, 2 | Niuno al mondo potrebbe accusarci di mendaci nel ricordare 142 1, 27 | voi avete il diritto di accusarmi, di maledirmi; ma per quanto 143 1, 38 | grida non rendessero più acerbe le pene della sventurata.~ 144 App, 2 | suoi colleghi, Garibaldi, Acerbi e Nicotera, venne alla direzione 145 App, 1 | quel giorno fu la presa di Acquapendente, dove quaranta gendarmi 146 1, 5 | miele più dolce, cercava di acquetarla, dicendo:~- Badate, voi 147 1, 38 | il pianto e consolarli, e acquetarli, perchè colle loro grida 148 1, 26 | ansiosamente ch'egli parlasse:~- Acquietatevi, Maria. Mettete, per quanto 149 1, 20 | assisteva la desolata, acquietava i bimbi, provvedeva il vitto, 150 App, 2 | Menabrea, con queste parole che acquistarono una speciale importanza 151 1, 27 | in cui avrebbe anch'esso acquistata la dignità di principe della 152 1, 28 | marmaglia mondiale, avevano acquistato un tale sopravvento nelle 153 1, 15 | momento s'intesero delle acute grida al di fuori, e una 154 1, 36 | delle tanaglie. Queste coll'acutezza del dolore fisico facevano 155 1, 20 | aveva sentita una fitta acutissima che le toglieva il respiro, 156 1, 19 | quel nome emise un grido acutissimo.~Essa aveva veduto aprirsi 157 App, 2 | presi su dai due soldati li adagiarono in una vettura di piazza 158 1, 27 | In cima alla scala Leoni adattò la mantellina sulle spalle 159 1, 22 | secoli, nei quali ci avete addensata intorno quest'atmosfera 160 1, 34 | gravide di tempeste stanno addensate nei cieli, il tuono rumoreggia 161 1, 30 | quella volta i galeotti addetti alle opere muratorie della 162 1, 18 | dettando con gravità:~"Addì venticinque novembre eccetera, 163 1, 17 | mento gli si andò a posare addirittura sul petto.~Per fortuna in 164 1, 30 | voci dei soldati, che si additavano fra loro il fuggitivo, giungevano 165 1, 5 | rispose Teresa: eccolo . E additò il prete di vettura.~- Ahimè! 166 App, 2 | scoppio di una mina "era addivenuto necessario, essendosi divulgato 167 1, 14 | v'è qualche cosa che vi addolora.~- Nulla; v'ingannate, monsignore.~- 168 1, 36 | cari amici, quanto io sono addolorato di vedervi a questo punto. 169 1, 17 | notturna lo avesse trovato addormentato! Una mezza dozzina di nerbate, 170 1, 40 | maniere. Se la vedova Monti aderiva al nostro caritatevole invito, 171 1, 18 | stolto, mi sono lasciato adescare dalle vostre lusinghe, e 172 1, 5 | aveva un'uscita sul vicolo adiacente.~- Perchè non è passato 173 1, 5 | domestico in gran livrea, adocchia una bella donna, s'informa 174 App, 2 | principio di esso e dello zolfo adocchiò dove stavano i due barili 175 1, 2 | tutta la freschezza dell'adolescenza.~- Perdonate! proseguiva 176 1, 19 | inutili! esclamò il giudice, adoperando questa volta la ciera brusca, 177 1, 13 | due tagli, e alle volte adoperandola si potrebbe insanguinare 178 1, 5 | tornano vane, allora si adoperano i mezzi più energici: l' 179 1, 26 | non faremmo nulla; bisogna adoperare invece le arti dell'astuzia 180 1, 16 | angolo che non sia stato adoperato dal governo dei preti a 181 1, 8 | diramando i loro comandi, adopravano che ognuno all'ora fissata 182 1, 4 | due donne, con quel vezzo adorabile che è proprio della sua 183 1, 18 | credere al mondo che i Romani adorano il papa e lo scettro dei 184 1, 7 | dei Bruti siano schiavi adoratori del pontefice-re? Questa, 185 1, 31 | gli scende fino ai piedi, adorna di finissima trina e coperta 186 1, 27 | chiuso dalle invetriate e adorno di specchi e di busti antichi.~ 187 1, 29 | un momento a fargli fuoco adosso? E quand'anche arrivasse 188 1, 27 | satellite, e infine venne adottato e approvato in ogni sua 189 1, 27 | arrivarvi è quello dell'adulazione e della servilità: e mormorava 190 1, 8 | insurrezione.~ ~Sciolta l'adunanza della grotta, i capi-sezione 191 1, 8 | Testaccio era riuscito di adunarsi al drappello destinato ad 192 1, 7 | Molte erano le persone quivi adunate; ma tanto poco era lo spiraglio 193 App, 1 | infinite difficoltà aveva adunato fuori di porta San Paolo. 194 1, 4 | e parole misteriose, si adunavano in crocchi, si dividevano 195 1, 13 | scarno, occhi grifagni, naso adunco, bocca che si spalancava 196 1, 7 | corpo di guardia, e quivi si aduneranno gli uomini destinati a impadronirsi 197 1, 34 | il tuono rumoreggia nell'aere, le mine degli empj sono 198 1, 29 | lanciato quel dispaccio aereo. Seguitò a guardare da ogni 199 1, 26 | scale. I servi erano tutti affaccendati nei preparativi della festa.~ 200 1, 30 | venuto fuori sulla loggia ed affacciatosi al parapetto, si accorse 201 1, 38 | di quanto era avvenuto si affacciò allora alla mente della 202 1, 20 | cugina Lucia, dimenticava gli affanni suoi proprii per dividere 203 1, 5 | sì! rispose monsignore, affettando noncuranza, la moglie può 204 1, 18 | quanto mai poteva mostrare di affettuosa premura.~- E me lo domanda? 205 1, 6 | rapidamente da quelle braccia affettuose, e gridando un'altra volta: 206 1, 16 | d'intorno, che con modi affettuosi vi sforza a parlare, è quasi 207 1, 21 | giustizia alle loro particolari affezioni. Se io accordai un salvacondotto 208 App, 2 | Dessi, giunti in Roma, si affiatarono coi caporioni settarii romani, 209 1, 32 | violenti, ai quali sogliono affidarsi i re della terra pel mantenimento 210 1, 41 | perchè mai gli astuti gesuiti affidassero quell'incarico a un uomo, 211 1, 8 | incombenze che a ciascuno erano affidate, ed essi alla loro volta, 212 1, 14 | Valendovi del potere che vi affidavano le leggi ed il sangue, invece 213 1, 37 | occhi a quel pensiero. Li affido alla pubblica carità.~- 214 1, 3 | mezzo alla congrega, ed affilare il pugnale della sua setta. 215 1, 26 | la signora principessa, affinchè intercedesse, allo scopo 216 App, 2 | spediente di far prendere in affitto da un Augusto Ammaniti alcuni 217 1, 40 | tutta la notte.~Le povere afflitte vedevano volontieri don 218 1, 39 | giunsero i giorni della massima afflizione, quando Monti fu condannato 219 1, 1 | su cui stavano dipinte le afflizioni di una vita stentata, il 220 1, 38 | La grazia!~Il sangue le affluì alla testa; le sue mani 221 1, 27 | aperta nel giardino; e si affollavano nella scala cianciando e 222 1, 20 | essa, ma in quello stato di affralimento a mala pena poteva reggere 223 1, 27 | porgeva.~La principessa affranta nel cuore, ma sorridente 224 1, 38 | Leoni, reduce col cuore affranto della chiesetta di San Giovanni 225 1, 22 | vergogna sulle vostre teste; e affretta il giorno della giustizia.~- 226 App, 1 | emigrati romani, che si affrettano a rientrare nel loro paese, 227 App, 1 | Romani, i quali decisi ad affrettare il giorno del riscatto, 228 1, 8 | grotta, i capi-sezione si affrettarono a recarsi al proprio rione; 229 1, 3 | porte di Roma, egli dovrebbe affrettarsi a sorreggere il soglio, 230 1, 16 | febbri maligne ajutassero e affrettassero l'opera micidiale degli 231 1, 22 | povera Lucia Monti, ora si affrettava, e accorreva anelante per 232 1, 2 | morremo, la nostra morte affretterà il giorno della redenzione 233 1, 19 | Petronio, tutto lieto, si affrettò a togliere le manette al 234 1, 18 | condanna; ma non io nell'affrontarla.~- Voi volete morire nell' 235 1, 8 | fitto cordone di truppe. Affrontarono imperterriti il fuoco nemico, 236 1, 5 | prego di andarsene.~A tale affronto le vampe della collera salirono 237 1, 27 | Giano era diventato il suo agente segreto, il suo intimo confidente, 238 1, 10 | insurrezione di Roma doveva agevolare l'opera loro: ma il primo 239 1, 15 | infernale? Esso mi spaventa e mi agghiaccia. Parlate, parlate, in nome 240 1, 27 | principessa le porse la sua mano agghiacciata. La povera donna la strinse 241 App, 2 | ingegnere Bossi, che tutta si aggira sugli studii e sulle sperienze 242 1, 23 | croce sul petto, Marini si aggirava nelle anticamere del Supremo 243 1, 16 | cosicchè alle loro pene si aggiunge il martirio dell'incertezza: 244 1, 27 | il suo cuore, ai quali si aggiungeva, come aveva pensato Leoni, 245 1, 24 | spada nel fodero? Io non aggiungo altro. Volgetevi a quella 246 1, 14 | mole ingente; sempre si aggiungono nuovi nomi, nuovi accusati.~- 247 App, 2 | Castellazzo, e che leggonsi in aggiunta a quelle rivelazioni, meritano 248 1, 1 | fretta, ed altro avrebbe aggiunto, ma quando vide il prete 249 1, 6 | trattenerlo; invano i bambini si aggrapparono alle sue ginocchia. Monti 250 1, 34 | seguirlo. Essa avrebbe voluto aggrapparsi disperatamente a quell'ultima 251 1, 30 | scavalcò il parapetto, si aggrappò a quello colle mani, lasciò 252 1, 10 | venivano nello stesso tempo aggredite con bombe all'Orsini verso 253 1, 24 | medesimi principii. Gli aggressori del di fuori erano d'accordo 254 1, 40 | figli, che al solito stavano aggruppati, quale in grembo, e quale 255 1, 41 | caduta sicuramente nell'agguato che le si tendeva. Avevano 256 1, 7 | insorgere contro una truppa agguerrita: ma come guardarsi le spalle 257 1, 30 | con una sveltezza e un'agilità, che lo dimostravano provetto 258 App, 2 | dei luoghi, e risoluti ad agire; degli artiglieri subornarono 259 1, 38 | alla testa; le sue mani si agitarono, come cercando un sostegno.~ 260 1, 38 | un tremito convulsivo l'agitasse, rimase ferma colla testa 261 1, 1 | prevenirti, appunto perchè non ti agitassi troppo. Non v'è niente d' 262 1, 27 | illusione della sua fantasia agitata dal rimorso, e rimase immobile 263 App, 1 | cumulo di tanti rovesci, agitati dal sospetto che il tradimento 264 1, 2 | incaricata di mia madre; voi agite per conto vostro, e il sentimento 265 1, 19 | il movimento e la parola. Agitò le mani, mandò un rauco 266 1, 14 | protezione del lupo sopra l'agnello. E non l'ho provata io stessa? 267 1, 20 | mala pena poteva reggere l'ago, e troppo spesso il pianto 268 1, 31 | prepotente erede d'Ildebrando che agogna la signoria del pastorale 269 1, 27 | assidua a Sua Eminenza. Egli agognava al giorno in cui avrebbe 270 1, 7 | e in pari tempo la punta aguzza di una lama di ferro, forando 271 1, 4 | dei birri travestiti, che aguzzavano gli sguardi, tendevano le 272 1, 16 | l'opera micidiale degli aguzzini.~In breve, tutte le prigioni 273 1, 17 | spontanei al mestiere dell'aguzzino.~Nella sera di quel giorno 274 1, 37 | massiccio dal taglio obliquo, aguzzo, lucente.~Un uomo barbuto 275 1, 17 | mesi!~- Poveretto!~Monti aguzzò lo sguardo, fissando il 276 1, 4 | ma essa, frappostasi coll'aitante persona fra la porta e lui:~- 277 1, 41 | tardiamo un momento. Teresa, aiutami a riempiere questa cassetta, 278 1, 37 | dalla sommità del palco. L'aiutante lo prese fra le braccia, 279 1, 15 | Oh Dio! voi sola potete aiutarmi!~- Mio Dio! calmati, siedi, 280 1, 33 | compagnia del Pontefice, lo aiutarono a scendere.~Pio IX, seguito 281 1, 3 | Gaetano! Santa madre di Dio, aiutatemi voi!~Poi si volse a un'immagine 282 1, 17 | quel luogo.~Il buon uomo si aiutava col tabacco da naso e con 283 1, 7 | scesero degli informi gradini, ajutandosi in quella tenebra col continuo 284 1, 10 | tentava ogni mezzo per ajutare i difensori della casa. 285 App, 2 | artiglieria, che gli giurarono ajutarlo nell'opera d'inchiodare 286 1, 16 | perchè le febbri maligne ajutassero e affrettassero l'opera 287 1, 33 | segno della benedizione, poi ajutato dal cardinale e dal prelato, 288 1, 5 | pompa nel bel mezzo di un'ala, proprio dalla parte meglio 289 1, 31 | l'atrio custodito dagli alabardieri svizzeri, traversiamo il 290 1, 9 | Garibaldi. È necessario che l'alba di domani vegga sventolare 291 1, 1 | 1867.~Il suo cappello colle ale disfatte, il suo abito stretto 292 App, 1 | giorni nella fortezza di Alessandria fu condotto a Caprera.~A 293 1, 32 | brutture umane, senza averne le ali insozzate.~Il Papa non rispondeva 294 1, 5 | convulsivo, che gli faceva allargare la bocca in direzione delle 295 1, 5 | che? chiese Lucia alquanto allarmata. Credete che sarà capace 296 1, 8 | Roma.~È facile immaginare l'allarme che produsse nel Governo 297 App, 1 | nuovo misfatto del cesarismo alleato del papato non dovesse passare 298 1, 4 | tricolore, la mostrò tutta allegra a Lucia.~- Questa me la 299 1, 40 | la via, non già con passo allegro e frettoloso, come aveva 300 1, 32 | dunque, Antonelli; fate allestire la carrozza, e vengano a 301 App, 2 | istigava con le minaccie, e lo allettava con promesse le più vantaggiose. 302 1, 40 | tollerare ch'esse vengano allevate con delle idee contrarie 303 1, 39 | Questa e quelli saranno allevati a nostra cura, e a spese 304 1, 1 | loro il nostro latte, li alleviamo con istenti e fatiche, perchè 305 1, 30 | terra, mentre la sentinella, allibita dallo spavento, divenne 306 1, 3 | soglio pontificio, antico allievo dei gesuiti, abbarbicato 307 1, 33 | la fronte di battaglia si allineò, e al comando del colonnello 308 App, 2 | della casa alla Rotonda, ove alloggiava l'Ansiglioni, il quale nella 309 1, 5 | Trastevere; mentre invece l'alloggio delle donne, per il quale 310 1, 6 | mente?~Prese il cappello, e allontanando dolcemente la moglie, si 311 1, 3 | Figlio!... Fermati... Si sono allontanati! non odo più i loro passi. 312 1, 34 | cadere.~Mentre Lucia si allontanava dalla stanza del Papa, vi 313 | allorquando 314 1, 13 | ultime parole (colle quali alludeva chiaramente alla setta gesuitica) 315 1, 17 | soprassalto, gridando:~- Olà! alt! ferma! vuol scappare!... 316 1, 3 | principessa Rizzi sente troppo altamente di per rendere conto 317 1, 40 | suoi doni, che io porterò alteramente per tutta la vita il nome 318 1, 3 | Le vostre parole sono altere, ma i fatti vi accusano 319 1, 5 | monsignore, gli disse con alterezza:~- Ma noi, signore, non 320 1, 31 | Piero sovra i troni più alti dei re?~Niente di tutto 321 1, 25 | Invochiamo adunque il nome dell'Altissimo, perchè c'illumini e ci 322 | altresì 323 | altrettanto 324 1, 9 | bandiera nazionale sulle alture di Roma; altrimenti tutto 325 1, 5 | vedo? esclamò monsignore, alzandosi, raccogliendo il cappello 326 1, 32 | Il Papa gli fe' cenno di alzarsi, e di venire innanzi.~- 327 1, 30 | ombra un braccio del morto alzato che ricade, e nello stesso 328 1, 1 | prete tirò la funicella che alzava il saliscendi, ed entrò, 329 1, 36 | rimanere in vita!... Mi ama tanto!... Le dica che mi 330 1, 6 | sostentamento della sua famigliuola. Amantissimo della moglie e dei figli, 331 1, 40 | disse Lucia, sorridendo amaramente. Che gente pietosa! Non 332 1, 36 | che mi perdoni tutte le amarezze che le ho cagionate, e che, 333 1, 22 | salvezza di quel giovane, ad amarlo!~Se il prelato avesse avuto 334 1, 38 | lo strazio della persona amata, ebbero presente ad accrescimento 335 1, 36 | ultimo segno di amicizia e di ambascia dei due moribondi, e li 336 1, 32 | della vita, gli fa sempre ambire l'esaltamento e la glorificazione 337 1, 13 | importante, terribile. Ebbene, io ambisco l'onore di essere ammesso 338 1, 31 | e sostegno delle grandi ambizioni.~Nel principio del suo regno, 339 1, 13 | Sacra Consulta.~- Siete ambizioso, avvocato; cercate la via 340 1, 24 | in coro tutti i presenti: Amen!~Poi rivolse la parola ai 341 1, 7 | Alle falde di quel colle ameno, stanno diverse osterie, 342 1, 31 | iniziato in una loggia d'America, ha poi anatemizzati e scomunicati 343 1, 7 | appello? Sarebbe vero ch'essa ami le sue catene? Sarà vero 344 1, 2 | signora!~Questa rispose con un'amichevole stretta di mano, poi dopo 345 1, 40 | che indicava la morte dell'ammalato, valse a rinfrancarlo, ed 346 1, 12 | dell'osteria furono legati, ammanettati, e trascinati alle Carceri 347 1, 18 | ritornava, conducendo Monti ammanettato come il compagno che l'aveva 348 1, 40 | loro! È vero che mi hanno ammazzato il marito: ma poi in compenso 349 1, 21 | affare urgentissimo, che non ammette proprio dilazione.~- Vossignoria 350 1, 14 | soggiunse il prelato, io vi ammetterò a sostenere questa difesa, 351 1, 24 | Ma io non voglio farlo. Ammettiamo pure, che Monti e Tognetti 352 1, 13 | conquestioni, indizi probatori e amminicoli da far condannare due terzi 353 1, 16 | scenografica della strada non è più ammirata avvertita.~Non è già 354 1, 2 | un insieme che destava l'ammirazione, e imponeva il rispetto.~ 355 1, 15 | ombra della vergogna!~- Io ammiro la vostra franchezza, il 356 1, 17 | i carcerieri, si sentiva ammollire il cuore, e non sapeva come 357 1, 16 | porta di quella prigione ci ammonisce che la clemenza fu uno dei 358 1, 31 | stuolo dei neri corvi aveva ammonito e impaurito il povero vegliardo: 359 1, 31 | che nel 1846, scrivendo l'amnistia dei patrioti, diede il segnale 360 1, 37 | emblema del più santo fra gli amori umani, l'amore materno.~ 361 1, 20 | da suscitare dei desiderj amorosi. Il prelato sorbiva invece 362 1, 18 | timore; quanto sarà più ampia la vostra confessione, tanto 363 1, 31 | finissima trina e coperta da un ampio bavero circolare. Tiene 364 1, 31 | loggia d'America, ha poi anatemizzati e scomunicati tutti quanti 365 | ancor 366 1, 4 | notavano le fisonomie e gli andamenti; e ad ora ad ora qualche 367 1, 41 | rivelazioni intorno all'andamento di questo processo, non 368 1, 41 | Teresa, un passaporto per andarmene dagli Stati del Papa. Io 369 1, 5 | la porta, e la prego di andarsene.~A tale affronto le vampe 370 App, 2 | Così disposte le cose, andavasi incontro al momento della 371 1, 41 | Prima bisogna... che voi andiate in persona alla Direzione 372 1, 19 | attraverso un labirinto d'anditi e di scalette, fino a quel 373 1, 1 | prevenga, ma vedrai che tutto andrà bene.~- Oh Dio! spiegati 374 1, 24 | quell'impresa fu un delitto, andranno impuniti i rei principali, 375 1, 1 | della nostra santa religione andrebbero meglio. Sono i vizi dei 376 1, 2 | La principessa lo ascoltò anelando, di pallida ch'era si fece 377 1, 33 | corteo si avviò verso Porta Angelica, per la consueta passeggiata.~ ~ ~ ~ 378 1, 40 | mondo; pensate a questi cari angioletti, ai quali resta aperto un 379 1, 35 | simile dichiarazione, nelle angosce del carcere e alla vigilia 380 1, 16 | dei loro cari, sia che li angosci il dubbio di essere nella 381 1, 29 | pericolo.~E così pensando, lo angosciava l'idea di essere chiuso 382 1, 40 | Lascio figurare qual notte angosciosa avevano passata Lucia e 383 1, 27 | fine?~Tali erano i pensieri angosciosi che occupavano il suo cuore, 384 1, 1 | ti spaventare sai, non ti angustiare per quello che ti dirò; 385 1, 24 | consolare tutti quei cuori angustiati. Quale sarete voi per pronunciare? 386 1, 16 | le immagini crudeli che angustiavano il suo cuore, e rendevano 387 1, 16 | non sapeva adattarsi alle angustie del carcere, sopportare 388 1, 20 | più terribili della vita. Animata da un virile coraggio, si 389 1, 8 | da quei caporioni, erano animati da uno spirito ardente, 390 1, 6 | diveniva terribile se lo animava lo sdegno.~Monti era un 391 1, 25 | quella disposizione degli animi.~Gli parve di leggere in 392 App, 2 | alcun tempo in forse: indi animosamente, brancicando e barcollando 393 1, 25 | come un uomo che sta per annegarsi, e cerca un punto d'appoggio. 394 1, 22 | vorreste ipocriti e bugiardi, anneghititi e schiavi, turpemente vigliacchi, 395 1, 17 | muraglie erano quelle nude e annerite della prigione. Un gran 396 1, 27 | innanzi, alla quale il governo annetteva grande importanza, formava 397 1, 5 | ridotto in uno stato di annichilamento simile a quello che lo investì 398 1, 7 | pei famosi ladroni, che vi annidavano ai tempi della fondazione 399 1, 33 | subordinazione militare all'annientamento religioso, e così raggiunse 400 1, 37 | vago presentimento pareva annunciar loro qualche cosa di fausto. 401 1, 33 | convento del Gesù, dove si fece annunciare al Padre Generale dei gesuiti. 402 1, 13 | servo della principessa, annunziando ad alta voce:~- Sua eccellenza 403 1, 23 | avvicinò a monsignor Pagni, annunziandogli che una vecchia aspettava 404 1, 6 | Lucia.~- Niente! È venuto ad annunziarmi... così... che c'è un lavoro 405 1, 38 | segreto presentimento le annunziasse una buona novella.~- Mio 406 App, 2 | rivoluzionari, che presero maggior ansa, quando nel Moniteur del 407 1, 19 | quella situazione tremenda, ansiosa di persuadere il figliuolo 408 1, 8 | uno spirito ardente, erano ansiosi di venire alla lotta. E 409 1, 1 | dirmi? Sei entrato tutto ansioso!~- Voleva dirti, mamma, 410 1, 27 | aveva emanata nel giorno antecedente; se qualche cosa gli dispiaceva 411 1, 19 | dell'amore materno, che fa anteporre la salvezza di un figlio 412 1, 23 | coperta da un drappo nero, è anteposta a dodici scanni pei giudici, 413 1, 4 | fuggiaschi, tutti quegli zuavi e antibojani ch'erano usciti come tanti 414 1, 11 | era un'immagine di quelle antiche deità che i pagani fingevano 415 1, 21 | entusiasmo della riconoscenza anticipata, poi riprese il suo cammino 416 1, 5 | incognito riusciva sommamente antipatico, e che aveva già fiutata 417 App, 2 | Moresi, Vincenzo Patrizi, Antonio Zamperini, Achille Semprebene 418 App, 2 | confermazione delle cose anzidette, ma indica altresì che taluno 419 1, 33 | innanzi alla truppa; i servi apersero lo sportello. Il cardinale 420 1, 24 | ridussero palesemente alle aperte violenze. Fin dallo scorrere 421 1, 20 | anelante, coi grandi occhi neri aperti, spalancati, colle braccia 422 App, 2 | Monti, entrò nel locale apertogli, chiuse dietro a la porta, 423 1, 7 | palpeggiando finchè trovò l'apertura, per la quale doveva voltare. 424 1, 31 | Nessuno è giunto come lui all'apice delle benedizioni, per piombare 425 1, 35 | tutta la ragione di credere apocrifa anche questa: tanto più 426 1, 31 | il Giudizio Universale, l'Apollo e il Laocoonte.~Entriamo. 427 1, 37 | imperturbabile il prelato, la sua apostolica benedizione, e in pari tempo 428 1, 5 | dalla violenza di quell'apostrofe, non sapeva che cosa rispondere 429 1, 33 | dalla vanagloria, egli si appaga degli elogi, degli omaggi 430 1, 27 | suo angelo tutelare. Per appagare il suo sentimento materno, 431 1, 29 | avvinti a' piedi; altri appajati dai ceppi, erano costretti 432 1, 28 | tolleranza e di moderazione, che appajono come eccezioni in mezzo 433 1, 6 | temerarie speculazioni di appalti, che spesso arricchiscono 434 App, 2 | caserma; vi si tentarono gli apparecchi opportuni, ma non riuscirono.~ 435 1, 4 | due cugine si diedero ad apparecchiare la mensa.~E Teresa non ristava 436 1, 36 | tanta la commozione che appariva ne' suoi occhi, che Monti 437 1, 34 | cadde svenuta.~L'inaspettata apparizione, l'agitazione di quella 438 1, 31 | arte italiana; che ha per appartamenti le stanze dipinte da Raffaello, 439 1, 29 | avvedeva che quegli esseri appartenevano alla razza umana. Erano 440 1, 35 | infelice Monti non aveva mai appartenuto a quell'associazione. Ma 441 1, 2 | importi come, io so che tu appartieni al comitato d'insurrezione, 442 App, 1 | supremo.~Nei giorni seguenti apparvero le prime schiere d'insorti 443 1, 31 | quel vegliardo dal cuore appassito, non resta vivo altro sentimento 444 App | APPENDICE~ ~ 445 App, 1 | Fiascone, e lungo la linea dell'Appennino, mentre una squadra importante 446 1, 5 | mantelletta di seta pavonazza appiccata leggiadramente sugli omeri, 447 App, 2 | dalla esplosione all'avere appiccato il fuoco all'esca ci saranno 448 1, 5 | che don Omobono, conscio appieno di tali fatti, dopo quel 449 1, 1 | come per la messa, viene appigionata da un sensale, che contratta 450 1, 26 | diritto di tentare almeno di appigliarsi all'unica áncora di salvamento 451 1, 25 | vuole che quella pena sia applicata dirà no. Cominciamo.~- Voi, 452 1, 36 | roventi, che una volta si applicavano ai condannati prima di assoggettarli 453 1, 24 | e omicidio.~"Laonde, in applicazione degli articoli 85 e 273, 454 App, 2 | polvere che avea ricevuto, vi applicò la striscia di esca, fermandola 455 App, 2 | sera innanzi, sicuri degli appoggi esteri, pieni di dispetto 456 1, 19 | nuovamente Curzio Ventura. Appoggiandomi sulla confessione di Monti, 457 1, 32 | Pio IX si levò in piedi, appoggiandosi all'inginocchiatoio, e con 458 1, 37 | ritto in piedi con una mano appoggiata a uno dei bracci della ghigliottina, 459 1, 32 | Papa non rispondeva più, ma appoggiato colla faccia alla palma 460 1, 33 | rapporti segreti, ai quali egli apponeva di sua propria mano delle 461 1, 18 | sovrano dai malvagi venuti appositamente per sedurre e traviare i 462 1, 5 | assicuro ch'io non l'ho fatto apposta... che non ci ho proprio 463 1, 36 | le sentinelle degli zuavi appostate intorno alle Carceri Nove 464 1, 3 | no! gridò Maria posta in apprensione dal mistero di quel breve 465 | appresso 466 App, 2 | costo, e come il carnefice appresta e forbisce il suo arnese 467 App, 2 | Sovrano ed il Governo con apprestamento di mina alla caserma Serristori 468 1, 30 | al luogo dell'uccisione, approfittò della dormiveglia di quel 469 1, 17 | dire due volte, e corse ad approntare una stanza attigua a quel 470 1, 31 | divina, per decidersi ad approvare la condanna, oppure a far 471 1, 31 | Santità, perchè si degni approvarla.~In tale occasione i pontefici 472 1, 27 | Non è a dire dunque s'egli approvasse di gran cuore la doppia 473 1, 34 | foglio. Ecco la sentenza approvata.~Antonelli la prese senza 474 1, 27 | infine venne adottato e approvato in ogni sua parte.~Giano 475 1, 5 | per nascondere la coccarda appuntata sul cappello. Cercando insieme 476 1, 27 | il vantaggio.~Informato appuntino d'ogni cosa dal suo Giano, 477 1, 5 | cappello a tre punte del prete, appuntò con una spilla sopra una 478 App, 1 | del riscatto, fino dall'aprile 1867 costituirono un centro 479 1, 11 | rivoltato a guardarlo, senza aprir bocca, gli fe' cenno di 480 1, 7 | zuavi, se ne impadronirà, e aprirà la porta ai compagni che 481 1, 37 | paradiso, manda il boja ad aprirci la porta.~Un gesuita corse 482 1, 29 | sicchè quando vennero ad aprirgli la porta pel consueto passeggio, 483 App, 1 | sicchè quando gl'insorti aprirono il fuoco e tentarono salire 484 1, 5 | Non occorreva essere un'aquila d'ingegno per penetrare 485 1, 27 | conduceva al giardino ricco di aranci e di fontane, e in quella 486 1, 22 | poco la malvagità farsi arbitra assoluta delle sue azioni. 487 1, 17 | la cui sorte pendeva dall'arbitrio di quell'uomo e dei suoi 488 1, 30 | soldati nascosti fra quegli arbusti.~Retrocedè subito, e seguendo 489 1, 33 | apparve scalpitando sotto gli archi del colonnato il primo drappello 490 1, 17 | confusi. Non hanno tempo di architettare un sistema di difesa, di 491 1, 6 | avrebbero fatto onore ad un architetto. Eppure, modesto per natura, 492 1, 19 | niente spaventato dal volto arcigno, dai biechi sguardi, 493 1, 17 | inchini aveva notevolmente arcuata la spina dorsale, si era 494 1, 22 | petti il libero respiro. Arde ancora, scintilla la virtù 495 1, 4 | pronunciando quelle parole ardeva negli occhi, e il suo bel 496 1, 16 | pace la rovina di tanti ardimenti, riposarsi nelle aspettazioni 497 1, 21 | eccellenza, che io voglia ardire di sindacare le operazioni 498 1, 21 | miei voti quando... ma non ardisco sperare...~- Oh, dica pure.~- 499 1, 7 | parlava, una voce franca, ardita, impetuosa.~- È tempo, diceva, 500 1, 10 | Cairoli si accinsero a quell'ardua impresa, che doveva costare


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License