Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.                                          grigio = Testo di commento
1003 1, 3 | Rizzi.~ ~Francesco Rizzi di Castelgrande principe assistente al soglio 1004 1, 11 | bevitori del buon vino dei Castelli era nota una taverna, situata 1005 1, 16 | carceri politiche di Roma. Dal Castello Sant'Angelo fino all'ultimo 1006 1, 17 | sapere! Penserò io a farti castigare! Ti farò cacciare in cella 1007 1, 18 | dovrebbero atterrirvi gli eterni castighi, che vi aspettano nell'altra 1008 1, 18 | presto con costoro! Una buona catasta di legne in mezzo a piazza 1009 1, 30 | quelli che non portavano la catena.~Il giovane prigioniero 1010 1, 27 | Essa era stata non solo cattiva, ma ingrata e crudele.~Queste 1011 1, 11 | prosperità della chiesa cattolica.~E quand'ebbero cioncato 1012 1, 19 | la scala, seguilo dal suo caudatario.~- Curzio, affrettati, vieni! 1013 1, 25 | romana per giudicare le cause di Stato, avvezzi da lunga 1014 1, 19 | confessione di Monti, potrò cavare qualche cosa anche da lui.~ 1015 1, 21 | pertinaci, non sono riuscito a cavargli di bocca i nomi de' suoi 1016 1, 20 | come vostro marito potrà cavarsela. Uhm! si tratta di lesa 1017 1, 18 | indagarlo.~- Da costui non caviamo nulla, disse Marini sottovoce 1018 1, 23 | ravvolgendoli in ambagi cavillose.~Non tardò il processante 1019 App, 2 | pietosamente narrata da Giuseppa Cecchi, vedova di Francesco Ferri, 1020 1, 9 | la terra!~Pure egli non cedette a lungo al fascino di quei 1021 1, 10 | penetrare dentro la casa.~Non cedettero quei valorosi: e lottando 1022 1, 39 | La povera madre poi potrà celare il suo dolore nel convento 1023 1, 1 | un velo, che scendeva a celarle la faccia, apparve sulla 1024 1, 4 | camminava sola e con passo celere verso la propria dimora.~ 1025 1, 10 | garibaldini di avanzarsi colla celerità, che avrebbero voluto adoprare.~ 1026 1, 20 | esercizio della pietà, la più celeste fra le virtù.~Lucia voleva 1027 1, 16 | fetidi cameroni, o isolati in celle umide e sotterranee, mancano 1028 1, 5 | sommessamente:~- Ecce....cellenza.... reve.... reverendissima!~ 1029 1, 29 | maschio della fortezza: la sua celletta quadrata era posta nella 1030 1, 29 | aver letto come Benvenuto Cellini operasse la sua fuga da 1031 1, 21 | Marini s'inchinò per la centesima volta.~Il prelato suonò 1032 App, 1 | oltre cinquanta morti, un centinajo di feriti, e ottocento carcerati.~ 1033 1, 21 | la mano al prelato con un centunesimo inchino.~- La saluto, rispose 1034 1, 37 | inginocchiare, e posare il collo sul ceppo. Il ferro discese, e la 1035 1, 20 | Carceri Nove supplicando quei cerberi che le lasciassero almeno 1036 1, 16 | amici con gentile pietà cercano di inviare oltre le mura 1037 1, 30 | soldati sarebbero venuti a cercarlo senza ritardo. Si mise in 1038 1, 36 | passo. Io fui che venni a cercarti, a toglierti dal seno della 1039 1, 40 | avvenire che la vedova Monti cercasse di fuggire, opponesse resistenza, 1040 1, 23 | della loro innocenza, e cercherò di trasfondere la mia convinzione 1041 1, 35 | evitassero studiosamente la cerchia di Roma e i confini papali.~ 1042 1, 5 | camminare senonchè pei vicoli, e cerco anche di sgambettare presto 1043 1, 15 | salutandola con ironica cerimonia.~- Voi, signore!~- Vi trovo 1044 1, 11 | Chi mai?~- Un venditore di cerotti pei calli. Sì, proprio. 1045 1, 41 | gli fosse dato volta al cervello.~Finalmente, quando Dio 1046 1, 31 | abbracciava la sede dei Cesari, venuta in potere del prete 1047 App, 1 | codesto nuovo misfatto del cesarismo alleato del papato non dovesse 1048 1, 30 | acuto. Ed ecco sbucare da un cespuglio un uomo, e farsi incontro 1049 1, 27 | Curzio con arte infinita al cessare dell'insurrezione, poi il 1050 App, 2 | del Ferri. Di questi, tre cessarono di vivere in progresso di 1051 1, 30 | parole, dopo le quali gli cesse la guardia del drappello, 1052 App, 1 | liberate dallo straniero, e cessò quell'incubo del quadrilatero, 1053 1, 29 | galeotti.~Eppure quegli uomini chiacchieravano, scherzavano allegramente, 1054 1, 4 | più?~- Le promesse sono chiacchiere belle e buone! Io ho paura, 1055 1, 8 | accumulò in tanti anni, chiamando in suo aiuto tutti gli avanzi 1056 1, 5 | non so niente!~Monsignore, chiamandosi sulle labbra il miele più 1057 1, 30(12)| Così chiamano nell'agro romano quei ripari 1058 1, 14 | sorridervi, porgervi la mano, chiamarvi caro cugino, e anche ascoltare 1059 1, 14 | Una grazia, voi dite: chiamatelo piuttosto un comando. Ciò 1060 1, 7 | capo di Roma, risveglierà e chiamerà all'armi tutti quanti i 1061 1, 19 | illustrissima.~- Come ti chiami? cominciò il giudice, quando 1062 1, 24 | dire, dopo la splendida e chiara esposizione della causa, 1063 1, 7 | poteva pervenire a veder chiari gli oggetti.~Quando i due 1064 1, 5 | Infatti un lampo gli aveva chiarita la mente, e quella luce 1065 1, 19 | Petronio rinserrava coi chiavistelli la segreta, ove era rientrato 1066 1, 4 | questo rumore? questa le chiede.~- Niente, niente, risponde. 1067 1, 15 | domandarvi.~- Se ciò che chiederete dipende da me, è mio dovere 1068 1, 13 | Leoni, dicevate che avete da chiedermi qualche cosa; dite pure: 1069 1, 19 | gridare, chiamare suo figlio, chiederne conto alla principessa, 1070 1, 3 | in tuono severo:~- Io vi chiederò, o signora, che cosa sia 1071 1, 15 | tutto; e quanto sono per chiedervi non eccede certamente il 1072 1, 19 | volete salvare? pel quale mi chiedeste un salvacondotto? quello 1073 1, 39 | al palazzo del morituro; chiedeva quale fosse la finestra 1074 1, 14 | monsignore. Ed io ve la chiedo per lui.~- Una grazia, voi 1075 1, 38 | col cuore affranto della chiesetta di San Giovanni Decollato, 1076 1, 20 | giudici, ai cancellieri, aveva chiesta udienza a prelati, e cardinali; 1077 1, 2 | della stanza, la salutò chinando la testa.~- Signora!~Ed 1078 1, 40 | rinfrancarlo, ed esso entrò a capo chino e in aspetto ritroso nel 1079 1, 39 | atrio della sagrestia e del chiostro.~La ragione di quella premura 1080 1, 41 | pure quel che vogliono, mi chiudano a San Michele, mi taglino 1081 1, 4 | prorompe, e passando oltre chiude l'uscio con fracasso.~- 1082 1, 37 | facevano sgombrare la gente e chiudere le finestre.~A prolungare 1083 1, 29 | profosso colle sue chiavi a chiuderlo nella segreta; l'ora del 1084 1, 26 | perchè si sia ridotta a chiudervi spietatamente la strada 1085 1, 17 | divenivano pesanti pesanti, e si chiudevano, e la sua testa si abbassava 1086 1, 27 | affollavano nella scala cianciando e ridendo.~- In nome di 1087 | ciascuna 1088 1, 38 | uno di fame, piuttosto che cibarli col vostro pane. No, i miei 1089 1, 31 | un tentare Iddio fidare ciecamente nel suo aiuto, senza por 1090 1, 5 | passato Ponte-Molle.~- Il ciel lo volesse! esclamò Teresa. 1091 1, 34 | tempeste stanno addensate nei cieli, il tuono rumoreggia nell' 1092 1, 24 | copiose gli sgorgavano dal ciglio.~ ~ ~ ~ 1093 1, 30 | era circondato, come il cignale, intorno a cui si è formato 1094 1, 27 | cardinale Rizzi era un uomo di cinquantacinque anni, piuttosto grasso, 1095 1, 11 | un altro tavolo stavano a cioncare allegramente alcuni zuavi, 1096 1, 11 | cattolica.~E quand'ebbero cioncato e inneggiato a loro bell' 1097 1, 25 | traspariva negli occhi e nel cipiglio, si volse al secondo, e 1098 1, 31 | coperta da un ampio bavero circolare. Tiene giunte le mani e 1099 1, 30 | intorno a cui si è formato un circolo di mute e di cacciatori.~ 1100 1, 15 | di ogni momento, che mi circonda e mi ravvolge, e investiga 1101 1, 7 | volontario. Coloro che ci circondano da ogni parte, coloro che 1102 1, 38 | e si avvicinò a Lucia, circondata da suoi figlioletti.~- Signora! 1103 1, 8 | alla vigna Matteini, e la circondava.~In quell'ora non si trovavano 1104 1, 22 | il più assoluto segreto circondò il prigioniero. I suoi guardiani 1105 1, 2 | voi ebbi sempre in ogni circostanza della mia vita una parola 1106 1, 38 | di entrambe erano state circuite da un picchetto di zuavi, 1107 1, 27 | statua dal vasto piedistallo circuito di sedili.~Dietro a quello, 1108 1, 26 | missione.~Colla pietà del Cireneo nel cuore, si recò nella 1109 1, 7 | che hanno piantata la loro cittadella qui, nel cuore d'Italia. 1110 1, 14 | abbigliato con tutta quanta la civetteria prelatizia. Dalla chioma 1111 1, 16 | abolita oggi da ogni Stato civile del mondo, è tuttora in 1112 1, 8 | della barbarie che i popoli civili hanno ributtati innanzi 1113 1, 1 | vettura.~ ~V'ha in Roma una classe di preti diseredati, che 1114 App, 2 | Zaffetti, Pietro Santarelli, Claudio Marchesi, Giuseppe Moresi, 1115 1, 4 | lo spirito della vergine Clelia.~Bussarono alla porta.~- 1116 1, 31 | innovatore benefico, dell'uomo clemente e generoso. Fu allora che 1117 App, 1 | spire della polizia, e del clericalismo, essa sente il dovere di 1118 1, 7 | la nostra eterna città la cloaca dell'orbe intero. È questa 1119 App, 2 | esercito italiano, destinati a coadiuvare il Cucchi, capo supremo 1120 App, 2 | ove collocare le mine. Lo coadiuvarono i muratori Giuseppe Monti 1121 App, 2 | sotto alle macerie: nel che, coadiuvati più tardi dal benemerito 1122 1, 18 | quanti i vostri complici, coadjutori, mandanti, correi e fautori.~- 1123 1, 10 | una compagnia di gendarmi, coadjuvata da un battaglione di zuavi 1124 1, 7 | vestigi dell'eroismo di Orazio Coclite, e costeggiando il fiume, 1125 1, 7 | accusa di codardia. Dite codarda Roma perchè non è insorta 1126 1, 35 | il loro passato, siccome codardi che genuflessi implorano 1127 1, 7 | lasciar cadere quest'accusa di codardia. Dite codarda Roma perchè 1128 App, 1 | al diritto, all'onore, codesta nuova violenza usata dalla 1129 1, 13 | giovane avvocato pronunziò codeste parole con tale un tuono 1130 1, 2 | sua mente, quando i suoi coetanei, modellavano gli studi dell' 1131 1, 1 | sapete pure che non si trova cogl'insorti: egli è sempre a 1132 1, 28 | intorno a lui, gli sfuggiva. Coglieva a volo le frasi, vedeva 1133 1, 33 | questa sera alla festa di mia cognata, un complotto nel quale 1134 1, 21 | indizi a carico di altri coinquisiti. Consta, per esempio, per 1135 1, 24 | erano pure altre persone coinvolte in questa parte della causa. 1136 1, 9 | antico asilo di libertà. Colassù potremo tener fermo finchè 1137 App, 2 | dei capi invasori, suoi colleghi, Garibaldi, Acerbi e Nicotera, 1138 1, 8 | degli insorti.~La sacra collina, la fortezza di Roma, era 1139 App, 2 | terreno della stessa caserma, collocarvi due barili di polvere ed 1140 App, 2 | mucchio che avea visto, lo collocò tra una bocca e l'altra 1141 1, 33 | scalpitando sotto gli archi del colonnato il primo drappello della 1142 1, 8 | quest'ora la bandiera dei tre colori sventolerebbe vittoriosa 1143 1, 8 | erano paralizzati da quel colossale spionaggio che la Curia 1144 App, 2 | confessarono la propria e l'altrui colpabilità con qualità scusanti Giuseppe 1145 1, 8 | dalle finestre del palazzo e colpendoli di fronte, ne rovesciò la 1146 1, 18 | vi ho prestata l'arma per colpirmi più facilmente! Non importa: 1147 1, 31 | fariseo, che ravvolge il coltello traditore nelle pieghe del 1148 App, 1 | Rotondo, dove la squadra comandata da Menotti Garibaldi battè 1149 1, 41 | costretto! me l'avevano comandato! Ma io, no, non mi sento 1150 1, 39 | mi hanno detto ch'ella mi comandava.~- Sì, desidero parlare 1151 1, 24 | che compie tali operazioni combatte del pari di quello che incede 1152 1, 16 | primi passi della vita a combattere colle avversità della sorte, 1153 1, 24 | contro quelle in regolari combattimenti. Or bene, il movimento di 1154 App, 1 | fortune della rivolta il combattimento di Bagnorea del 5 ottobre, 1155 App, 2 | varie fazioni di guerra combattute nelle provincie, e fin quasi 1156 1, 9 | una straordinaria audacia combinata col massimo sangue freddo. 1157 App, 2 | Nel giorno 22 ottobre fu combinato che egli, all'operazione 1158 1, 5 | mezzo alla stanza, colla più comica disperazione disse alle 1159 1, 41 | dispetto del castigo, esso comincia ad ingrassare.~Lucia e la 1160 App, 1 | 22 di ottobre, l'ora del cominciamento le 7 di sera.~Una fatalità, 1161 1, 18 | voi, signor cancelliere, cominciate a intestare il costituto.~ 1162 App, 1 | arresti senza fine, i quali cominciati il 30 settembre proseguirono 1163 App, 2 | malafede non ha bisogno di commenti. Già accennammo le mire 1164 1, 33 | confessione, della stampa, del commercio, dei viaggi, usando a proprio 1165 1, 19 | ribellione; consta che hai commessi misfatti e nequizie senza 1166 1, 17 | per un ferimento da lui commesso nel calore di una rissa, 1167 1, 24 | territorio della Santa Sede, commettendo scelleraggini d'ogni maniera, 1168 1, 1 | Santo Padre. Ma che vogliano commettere delle stragi e degli assassinii, 1169 App, 2 | provarono di soccorrere i loro commilitoni feriti o morenti, traendoli 1170 1, 11 | principessa deve credere che la commissione è stata eseguita: tu dunque 1171 1, 37 | animo loro quella vista li commosse talmente, che entrambi si 1172 1, 38 | famiglia del condannato, commossi anzi dalla vostra condizione 1173 1, 39 | angelico che tutti sappiamo, è commosso a compassione pensando al 1174 1, 34 | di Gesù Cristo, si lasci commovere da questo pianto, abbia 1175 1, 7 | era rapidamente trasfuso a commuovere tutti gli astanti.~- Andiamo, 1176 1, 33 | compassione degli infelici basta a commuoverlo. Non mi farebbe meraviglia 1177 1, 17 | intestazioni degli esami) si assise comodamente in un seggiolone dal cuscino 1178 1, 5 | dell'abito.~- S'acco....comodi, mon....~Stava per dire 1179 1, 23 | v'era posto; ch'essi non comparivano innanzi ai loro giudici, 1180 1, 19 | per filo e per segno la compartecipazione che tu hai avuta nella perpetrazione 1181 1, 35 | abbia risposto, diciamo, compartendo sul di lui capo la paterna 1182 1, 23 | ipocritamente il prelato. Io compatisco il vostro dolore di madre; 1183 1, 36 | di cuore.~- Non possiamo compensarla di tanta carità, se non 1184 1, 33 | sangue fu sparso!~- Ne sono compensati a esuberanza dalla benevolenza 1185 1, 18 | compassione del suo carceriere lo compensava della durezza del giudice.~ ~ ~ ~ 1186 1, 21 | poteri straordinari che mi competono... ha capito? E mi stupisco, 1187 1, 2 | compiersi la rivolta, si compia; ma tu figlio mio, rimani 1188 1, 24 | tribuna del relatore, si compiaccia di fare la relazione della 1189 1, 31 | siccome nelle fibre, si compiace della definizione dei dommi, 1190 1, 31 | rovesciare il suo trono, si compiaceva nel novero delle baionette 1191 1, 21 | eccellenza reverendissima... si è compiaciuta... di accordare un salvacondotto 1192 App, 2 | suoi autori, e di che si compiacque18 il Cucchi e mandò a farne 1193 App, 2(18)| Nell'originale "compiaque". [Nota per l'edizione elettronica 1194 1, 24 | e per questo? Quegli che compie tali operazioni combatte 1195 1, 14 | coraggioso abbastanza per compierlo.~- Quand'è così, soggiunse 1196 1, 2 | egli è destino che debba compiersi la rivolta, si compia; ma 1197 1, 23 | perfidia e di astuzia. Nel compilarla egli si era mantenuto fedele 1198 App, 2 | preconcetti entrò nella compilazione del processo e della relazione, 1199 1, 16 | atti della procedura si compiono nel segreto e nel mistero. 1200 1, 23 | eccellenza!~- Facciamo prima di compir l'opera, e poi verranno 1201 1, 7 | ad occuparlo. Mentre si compirà questa fazione, in tutti 1202 1, 23 | coll'aiuto del Signore di compirlo.~- Dal lato nostro, disse 1203 1, 27 | avrebbe forse mai raggiunta compiutamente, essa aveva crudelmente 1204 1, 30 | Egli ignorava la parte di complicità che quell'uomo aveva avuto 1205 1, 22 | soldati esteri, di cui si componeva la guarnigione, si era sparsa 1206 1, 11 | Ascolta dunque come devi comportarti: fra poco verrà in questa 1207 1, 4 | piccola Paolina, così come lo comportava l'età infantile, prestava 1208 1, 5 | sbarbato, e i capelli rossicci composti e lisciati con cura. Poteva 1209 1, 7 | Salute Pubblica, si era composto in Roma appena la rivolta 1210 1, 16 | abusando della vostra sventura, compra colla nefanda delazione 1211 1, 27 | aveva preso il sopravvento, comprando il soccorso di Giano, e 1212 1, 29 | sospetto di un'impunità comprata a prezzo del tradimento. 1213 1, 22 | e che dal canto loro non comprendevano il suo. Egli divenne qualche 1214 1, 2 | riprese la principessa, comprendi adesso la ragione delle 1215 App, 2 | Rosa; tredici i feriti, compresa la donna Giuseppa, moglie 1216 1, 2 | dell'affetto lungamente compresso.~Successe qualche momento 1217 1, 16 | torturare un'anima generosa, a comprimere i palpiti più vitali di 1218 1, 4 | ritrova costui fuori, si compromette di certo.~- Or ora, se non 1219 1, 39 | due donne, per paura di compromettersi; ma, quando giunsero i giorni 1220 1, 14 | ed egli si tacque tutto compunto.~- Per quanto periglioso 1221 1, 27 | delle sue osservazioni, e a comunicargli un suo piano.~Si trattava 1222 1, 36 | fervorino d'occasione, poi li comunicò coll'ostia consacrata.~Dopo 1223 1, 13 | dopo aver fatta la santa comunione.~- Dunque, soggiunse la 1224 App, 2 | nelle ree macchinazioni e conati su Castel Sant'Angelo, i 1225 App, 2 | sforzi inauditi, ma non le fu conceduto sfuggire ai mali di una 1226 1, 27 | musica vi spandeva i suoi concenti: si ballava.~La principessa 1227 1, 5 | fuori il veleno della rabbia concentrata.~Non parlò, non fiatò; stese 1228 1, 25 | pensosi, in quegli sguardi concentrati la salvezza degli inquisiti. 1229 App, 2 | tutto il piano di essa, come concepita, da chi diretta, a quali 1230 1, 27 | dal suo Giano, il principe concertava con esso i modi di riuscire 1231 1, 29 | costretti a muoversi di concerto. Erano insomma galeotti.~ 1232 1, 21 | quella facoltà che mi viene concessa dal mio grado, e dai poteri 1233 1, 36 | volta, ma non è stato loro concesso. Io mi sono offerto di venire 1234 1, 34 | È la beatissima Vergine concetta senza macchia, che mi ha 1235 1, 16 | donne di mala vita. Strano concetto che dimostra la nequitosa 1236 1, 33 | Generale tenne un lungo conciliabolo, ch'ebbe per iscopo di stabilire 1237 App, 1 | degli illusi ogni idea di conciliazione, e di transazione, diede 1238 1, 31 | e della convocazione dei concilii, come di cose che devono 1239 1, 4 | quella marmotta? Mo' lo concio io per le feste.~E avvicinatasi 1240 1, 29 | ogni modo, questa fu la conclusione a cui venne, l'obbligo mio 1241 1, 28 | avvocato, con moto spontaneo e concorde, si abbassarono a baciare 1242 1, 7 | ogni rancore; tutti siamo concordi in un solo volere. Mostriamo 1243 App, 2 | territorio pontificio, ed a concorrere colla persona alla rivoluzione 1244 App, 2 | Tognetti. A tale protesta concorse già un numero immenso di 1245 1, 13 | generosa; e non dovrebbero condannarli coloro che sostengono che 1246 1, 23 | che la Sacra Consulta vuol condannarlo a morte! Mio figlio è stato 1247 1, 18 | sono prove bastanti per condannarvi tutti: ma io desidero la 1248 1, 18 | Io ho detto tutto, e ora condannatemi, se volete, disse Giuseppe 1249 1, 38 | loro cari, mentre venivano condotti al supplizio, avessero colle 1250 1, 13 | soggiunse la principessa, che vi conduca qualche cosa di straordinario.~- 1251 1, 18 | minuti Petronio ritornava, conducendo Monti ammanettato come il 1252 1, 36 | Intanto altri confortatori conducevano Monti nella stessa cappella.~ 1253 1, 19 | del carceriere, che doveva condurgli dinanzi l'inquisito, all' 1254 1, 30 | della boscaglia. Dove lo condurrebbe? egli non lo sapeva ma camminava, 1255 1, 41 | suoi piccini.~- E io vi condurrò in salvo, miei cari, diceva 1256 1, 40 | calunnie. La cosa deve dunque condursi segretamente, e con tutta 1257 1, 41 | ora, grazie a Dio, potrò condurvi meco; andremo insieme dove 1258 1, 28 | dubbio sull'oggetto di quella conferenza, e passando più volte innanzi 1259 App, 2 | riferite, siccome quelle che confermando la lealtà onesta del Governo 1260 App, 2 | che poi furono ampiamente confermate dalle confessioni giudiziali 1261 App, 2 | papali.~Il processo, dà piena confermazione delle cose anzidette, ma 1262 1, 30 | segno segreto con cui gli confermò la sua connivenza.~Curzio 1263 1, 18 | umiliazione allo sdegno, io posso confessare le mie azioni, ma non quelle 1264 App, 2 | Claudili. Fra questi arrestati confessarono la propria e l'altrui colpabilità 1265 1, 36 | perchè ciascuno di essi si confessasse.~Intanto sopravvenne un 1266 1, 18 | Giuseppe Monti. Sì, signore, io confesserò!~- Oh bravo! esclamò il 1267 App, 2 | e degli altri ugualmente confessi. Le seguenti parole attribuite 1268 1, 40 | per tutto l'oro del mondo. Confessò ch'egli non aveva saputo 1269 1, 36 | mia coscienza, e perchè confidava nella misericordia del Signore, 1270 1, 40 | compunzione con cui si recita il Confiteor. E vostra reverenza ha fatto 1271 1, 13 | rimane diritto come un palo confitto in terra, senza piegare 1272 1, 10 | città s'impegnarono accaniti conflitti fra il popolo inerme e i 1273 1, 33 | loro coscienze, cioè di conformare i loro atti, nella sfera 1274 1, 24 | il nostro giudizio riesca conforme ai santi consigli della 1275 1, 9(7) | particolari sono esattamente conformi alla stessa confessione 1276 1, 41 | perchè sapesse regolarsi in conformità: e d'altra parte il suo 1277 1, 39 | predominava, ed egli accorse a confortare come meglio potè la misera 1278 1, 41 | patria di Giuseppe Monti, confortata dalle consolazioni dei concittadini 1279 1, 36 | aspettava l'arrivo della confraternita in quel camerone della prigione, 1280 1, 30 | sua connivenza.~Curzio si confuse nel branco dei galeotti, 1281 1, 32 | s'inginocchiò in atto di congedo.~Pio IX gli fece sul capo 1282 1, 39 | con un inchino del capo congedò don Omobono, il quale intanto 1283 1, 18 | abbattere il trono del papa, e congiungere Roma all'Italia!~- Badate, 1284 1, 9 | polvere di ognuno d'essi si congiungesse a quella del mattone.~- 1285 App, 1 | Nicotera e di Ghirelli si congiungono a quelle di Menotti che 1286 1, 3 | era l'uomo, al quale era congiunta coi vincoli del matrimonio 1287 1, 20 | mio!~Lucia si mise le mani congiunte sul seno, dove aveva sentita 1288 1, 27 | dozzine.~Egli dunque si congratulava con monsignor Pagni, che 1289 1, 3 | di recarsi in mezzo alla congrega, ed affilare il pugnale 1290 1, 24 | ripigliò egli. Noi siamo qui congregati per giudicare la causa di 1291 1, 8 | tutta di questo mostruoso connubio della rete di Pietro collo 1292 1, 24 | monsignor relatore. Da essa conobbero chiaramente le eccellenze 1293 1, 31 | governano in vece del Pontefice, conoscendone intimamente il carattere, 1294 1, 25 | si attendeva da loro, già conoscenti della causa, e decisi di 1295 1, 27 | gabinetto: era un'antica nostra conoscenza, era Giano.~Dalla sera dell' 1296 1, 40 | volontieri don Omobono, del quale conoscevano la semplicità mansueta, 1297 1, 39 | reverenza, nessuna, ci conosciamo... così... di saluto appena... 1298 1, 39 | Ella, don Omobono, che è conosciuto dalla Monti, è incaricato 1299 1, 13 | giudiziali e stragiudiziali, conquestioni, indizi probatori e amminicoli 1300 1, 6 | lavoro, e che altri operai consacrano alla gozzoviglia e al vizio.~ 1301 1, 27 | sentenza si era che i capi consacrati alla morte invece di due 1302 1, 27 | quella occasione mostrati consci dei loro doveri, degni della 1303 1, 5 | adunque che don Omobono, conscio appieno di tali fatti, dopo 1304 1, 35 | la paterna benedizione, e consegnando in pari tempo quel capo 1305 1, 40 | questo incarico.~Padre Bindi, consegnandogli il passaporto, licenziò 1306 1, 19 | il prigioniero che devo consegnarle?~- È...~La principessa Rizzi 1307 1, 36 | condussero in cappella, per consegnarlo colà ad un gesuita, che 1308 1, 31 | tante sentenze di morte, ha consegnato tante teste al carnefice!~ 1309 1, 15 | capo-custode delle Carceri Nove consegnerà uno dei prigionieri a chi 1310 App, 2 | la villa Cecchini, e ne conseguiva un conflitto con morti da 1311 App, 2 | massacrandoli in massa col mezzo, consentito in tempo di guerra, delle 1312 1, 31 | francese e la papale, insieme conserte, piantarsi vittoriose in 1313 1, 2 | limite dell'età giovanile, conservava tutto il prestigio di una 1314 1, 2 | quelle labbra incantevoli conservavano tutta la freschezza dell' 1315 1, 31 | Ognuna di quelle figure, considerata secondo le credenze cristiane, 1316 1, 22 | giudice, il prelato: consideratemi come un buon amico, che 1317 1, 28 | non potendo essi venir considerati altrimenti che come agenti 1318 App, 2 | Crediamo che quest'atto sarà considerato come una inutile vendetta, 1319 1, 19 | un figlio ad ogni altra considerazione, comandò al cocchiere di 1320 1, 31 | Ahimè! non erano queste considerazioni spirituali, non erano i 1321 App, 2 | e si raccolse una somma considerevole a sollievo di quegli infelici.~ ~ 1322 1, 28 | logica suggerivano, per consigliare la grazia sovrana in quella 1323 1, 5 | cui si trova suo marito, consigliarla...~In quel momento il cappello, 1324 1, 7 | città di Roma, aveva sempre consigliata la moderazione, e si era 1325 1, 2 | disparte! Voi mia madre mi consigliate una viltà. Ah! voi non siete 1326 1, 36 | fatto lo feci perchè me lo consigliava la mia coscienza. Ho cercato 1327 1, 31 | mezzo a una tenebra fitta. I consiglieri, i confidenti, i confessori, 1328 1, 26 | grazia del pontefice.~Egli consigliò dunque a Lucia Monti di 1329 1, 35 | Corte romana abbia falsate consimili ritrattazioni, e abbiamo 1330 1, 11 | Sentiamo l'altra.~- L'altra consiste nel lasciar le cose come 1331 1, 18 | riuscito nell'intento, ma mi consola una fiducia: che tanto sangue 1332 1, 34 | tolga dalla desolazione! Può consolarci con una parola, la dica, 1333 1, 38 | doveva reprimere il pianto e consolarli, e acquetarli, perchè colle 1334 1, 26 | stava per spezzarsi, senza consolarlo almeno con un alito di speranza.~ 1335 1, 15 | stesso quella donna sia consolata. Questa sera...~- Impossibile!~- 1336 App, 2 | È vero però che fu consolato dai complimenti, di gratulazioni 1337 1, 41 | Monti, confortata dalle consolazioni dei concittadini e dal compianto 1338 1, 33 | colonnello, e gli disse:~- Ci consoliamo con lei: noi riconosciamo 1339 1, 13 | eccellentissimo signor principe, suo consorte degnissimo?~- Bene, rispose 1340 App, 2 | dove erano venuti, e si constatò la fuga e contumacia di 1341 1, 25 | due esistenze.~Un'antica consuetudine è in vigore nei tribunali 1342 1, 21 | vado anzi sul momento a consultarmi con Sua Eminenza il segretario 1343 1, 35 | che i condannati a morte consumarono ora per ora in dolorosa 1344 1, 5 | diletto in una prigione, e consumarvi la vita, o di mancare a' 1345 1, 10 | migliajo di combattenti nemici, consumate le munizioni, esauste le 1346 1, 20 | erano mancate, avendo ella consunti tutt'i suoi risparmi in 1347 App, 1 | Curia, che sapeva di poter contare sull'appoggio francese, 1348 1, 15 | giovane passa in carcere, è contato con angoscia indicibile 1349 1, 31 | contrasti quanti se n'ebbe il conte Giovanni Maria Mastai Ferretti, 1350 1, 17 | dolore.~Petronio si fermò a contemplare quei misero, e intanto pensava 1351 1, 39 | venne a toglierlo da quella contemplazione.~- Don Omobono, disse il 1352 1, 16 | chiedere loro novelle, loro si contende un semplice ricordo, un 1353 1, 19 | le tetre muraglie che le contendevano il figlio, mandò un grido, 1354 1, 38 | erano state deposte le bare, contenenti i resti di Monti e Tognetti, 1355 App, 2 | barile pieno (l'altro ne conteneva appena un terzo) la polvere 1356 1, 3 | una volta: il giovane si contenne fremendo. Un riso sarcastico 1357 1, 6 | capi-maestri. Erasi sempre contentato di quell'onesto guadagno 1358 1, 4 | anche tu? non salti dalla contentezza?~- Che vuoi? disse tristamente 1359 1, 33 | e sempre più ci teniamo contenti di loro.~- Beatissimo padre! 1360 1, 13 | Questi raccolse la sfida contenuta in quello sguardo, e prese 1361 1, 26 | fra le carte che vi erano contenute. Trovò quella che voleva, 1362 1, 36 | e i ceri accesi in mano, continuando il loro canto funerario.~ 1363 1, 17 | la testa con una scarica continuata di starnuti, si abbandonò 1364 1, 18 | apparenza della bontà:~- Se continuate a questo modo, gli disse, 1365 1, 8 | Dalle finestre del palazzo continuava a partire un fuoco vivissimo.~ 1366 App, 1 | precedenti emigrazioni, e per le continue e raddoppiate carcerazioni, 1367 1, 23 | sua relazione processuale, contorcendo i fatti e ravvolgendoli 1368 1, 5 | momento travagliati da un contorcimento convulsivo, che gli faceva 1369 1, 6 | bruni gli uni e l'altra, contornavano il suo volto virile, espressivo, 1370 App, 2 | procedura inquisitoria, contorse i fatti, li ravvolse nelle 1371 App, 1 | della vigna Matteini, e contr'essa sostennero l'urto, 1372 1, 5 | già fiutata la merce di contrabbando, s'era avvicinata a Lucia, 1373 1, 10 | assalitori.~Il popolo, dalle contrade vicine, tentava ogni mezzo 1374 1, 37 | carica; era tutto agitato e contrafatto in volto, e balbutiva nell' 1375 1, 28 | cardinale, ch'era appunto il contrapposto di quello; era uno di quei 1376 1, 40 | allevate con delle idee contrarie ai santi principii della 1377 1, 25 | formava la parità de' sei voti contrarj co' sei favorevoli, e in 1378 1, 30 | portare al principe quel contrassegno.~Ronzando intorno al luogo 1379 1, 8 | la frode gli tolse, e gli contrasta la forza.~Lunghi ed eroici 1380 1, 10 | lottando corpo a corpo, contrastarono ogni palmo di terreno ai 1381 App, 2 | Mazzini e di Rattazzi, i quali contrastavano a vicenda coi partiti esistenti 1382 1, 31 | nella vita tanti singolari contrasti quanti se n'ebbe il conte 1383 1, 1 | appigionata da un sensale, che contratta a cottimo col sagrestano 1384 1, 36 | assalito da una spasmodica contrazione dei nervi: quella natura 1385 1, 18 | traspariva evidente dalle contrazioni del suo volto e dalla immobilità 1386 App, 2 | Tognetti ci ha dolorosamente contristati. Noi speravamo fino all' 1387 1, 26 | aveva prodotto nel suo animo contristato quel trattamento; alla sera 1388 1, 18 | e fate un atto di vera contrizione; raccontatemi la cosa in 1389 App, 2 | Giovanni Borzelli, romani (contumaci), e gli arrestati Giuseppe 1390 App, 2 | e si constatò la fuga e contumacia di Cesare Perfetti, di Filippo 1391 App, 1 | romano, e ad essa fu data conveniente risposta.~Nella casa dei 1392 1, 30 | Poi Giano fece un segno di convenzione al guardiano, che aveva 1393 App, 1 | a Orte e a Ronciglione, convergendo verso Viterbo. La rivolta 1394 1, 27 | pensieri, che sebbene diversi, convergevano a un punto solo. Così silenziosi 1395 1, 32 | non ci aveva pensato! Ora converrà che mi faccia vestire.~Il 1396 1, 17 | tutto infuriato. Stai a far conversazione coi carcerati; e di più 1397 1, 27 | soggetto principale delle conversazioni, di mezzo alle danze e alle 1398 1, 16 | preti qualche speranza di conversione.~Anche nella prigione delle 1399 1, 39 | Spetta a lei persuaderla, convincerla e indurla ad accettare il 1400 1, 36 | che Monti e Tognetti si convinsero che lo sconosciuto era un 1401 1, 23 | cercherò di trasfondere la mia convinzione nell'animo dei giudici. 1402 1, 37 | procedere lentissimo il convoglio: tanto che giunsero sulla 1403 1, 22 | tutto il suo credito per coonestare la liberazione di Curzio, 1404 1, 24 | questo fatto isolato; bisogna coordinarlo con tutto il resto. Monti 1405 1, 7 | che le nostre mosse siano coordinate insieme, e regolate da un 1406 1, 24 | due infelici? Essi sono coperti dal diritto delle genti, 1407 1, 24 | dalle lagrime, che calde e copiose gli sgorgavano dal ciglio.~ ~ ~ ~ 1408 1, 5 | dal suo cappello, cercò di coprire alla meglio il corpo del 1409 1, 37 | odiosa, ch'egli pensò di coprirne l'efferatezza con un motivo 1410 1, 27 | fosse troppo freddo.~- Potrà coprirsi colla sua mantellina.~E 1411 1, 31 | seggiole, i tappeti che coprono le tavole; e rosso è il 1412 1, 35 | fortezza dei due martiri coraggiosi, che si dichiararono mille 1413 1, 14 | con fermezza, io mi sento coraggioso abbastanza per compierlo.~- 1414 1, 32 | ironiche dimostrazioni di cordialità e di ossequio.~Intanto i 1415 1, 10 | illesi attraverso dei fitti cordoni di truppa che barricavano 1416 1, 4 | batti! così ti battesse il core!~- Oh Dio! sclamò l'altra 1417 App, 1 | Velletri. Nelle scaramuccie di Corese e di Mentana i pontifici 1418 App, 1 | Lorenzo, e al Pianale, e a Corneto, dove furono battuti gli 1419 1, 5 | credo assolutamente ch'egli corra il pericolo ch'ella dice.~- 1420 1, 15 | della caserma Serristori, e corre pericolo di essere condannato 1421 App, 2 | ottenuto le mine, se prova la correità sua e di altri negli attentati 1422 1, 27 | occhiata, ma sentì un brivido correrle per tutto il corpo.~La sentenza 1423 1, 5 | riprese lentamente il prelato, corresse un pericolo, s'egli per 1424 1, 13 | Pagni! soggiunse a modo di correzione il giudice Marini, che stava 1425 1, 30 | innanzi.~Essi passarono corridoi, scalette, e baluardi, finchè 1426 1, 39 | ultimo inchino, infilò il corridojo, quindi la scala, e giù 1427 App, 1 | animosi d'ogni parte d'Italia corrono ad ingrossare le file degli 1428 App, 2 | fuoco all'esca ci saranno corsi circa cinque minuti. La 1429 1, 34 | trapassando lo stuolo dei cortigiani, venne a genuflettersi innanzi 1430 1, 32 | una finestra: e sollevò la cortina.~- Ecco, disse, che la truppa 1431 1, 31 | le tavole; e rosso è il cortinaggio delle finestre, e rosso 1432 1, 35 | vilipese, presentandole al cospetto del mondo siccome colpevoli 1433 1, 20 | un padre di famiglia deve cospirare contro il suo legittimo 1434 1, 20 | la cieca fortuna avesse cospirato in suo favore.~Ed ora quella 1435 1, 35 | rinnovare i giuramenti della cospirazione.~E il cardinale pose fine 1436 1, 20 | prima di mischiarsi nelle cospirazioni della setta. Adesso l'ha 1437 App, 1 | dettò quel voto, e mantenne costantemente fisso nell'animo degli Italiani 1438 App, 1 | difettarono il coraggio e la costanza.~Il giorno che il comitato 1439 1, 10 | ardua impresa, che doveva costare all'uno di essi e a molti 1440 1, 10 | atti di disperata audacia costarono nuove vite di cittadini, 1441 1, 41 | altre parole, che troppo gli costava il parlare, le porse il 1442 1, 7 | eroismo di Orazio Coclite, e costeggiando il fiume, si avviarono verso 1443 1, 27 | principessa, prese la via che costeggiava il muro di cinta, tutto 1444 App, 1 | riscatto, fino dall'aprile 1867 costituirono un centro d'insurrezione, 1445 1, 17 | disse, voglio assumere i costituti di Curzio Ventura, di Giuseppe 1446 1, 18 | cominciate a intestare il costituto.~Poi seguitò, dettando con 1447 1, 29 | appajati dai ceppi, erano costretti a muoversi di concerto. 1448 1, 41 | verso don Omobono.~- Fui costretto! me l'avevano comandato! 1449 App, 1 | essa sostennero l'urto, costringendola a ripiegare.~Di più, attaccarono 1450 1, 35 | della prolungata agonia, costringere a umilianti ritrattazioni, 1451 1, 19 | la penosa operazione di costringergli le mani nei ferri, senza 1452 1, 5 | per vendicarsi di voi, per costringervi a domandargli grazia.~- 1453 1, 14 | ambizione della casa, voi mi costringeste a sposare un uomo che io 1454 1, 12 | indietro lo sgherro, lo costrinsero a lasciare l'amico.~Alla 1455 1, 16 | indussero Papa Innocenzo a far costruire le Carceri Nove. L'infelice 1456 1, 6 | moglie.~- E la minestra è cotta?~- Manca poco; aspetta.~- 1457 1, 1 | sensale, che contratta a cottimo col sagrestano della parocchia, 1458 1, 31 | ecclesiastica potrebbe impunemente cozzare.~Coloro che governano in 1459 1, 11 | Bevevano, canticchiavano, cozzavano insieme i bicchieri, facevano 1460 1, 30 | quello ch'è prodotto dal cozzo delle armi da fuoco. Certamente 1461 1, 28 | non destare sospetti, e credendo che nessuno sarebbe stato 1462 App, 1 | dimostrazioni, nazionali, credendosi incompatibile coi nuovi 1463 1, 11 | bella miscela di fedeli credenti!~Erano lieti; nei giorni 1464 1, 36 | chiese per prima cosa se credesse nella passione e morte di 1465 1, 15 | che fino a questo momento credetti impossibile, a perdonarvi 1466 App, 2 | quei due infelici; e lo credevamo tanto più, che già da più 1467 App, 2 | sdegno del popolo romano.~"Crediamo che quest'atto sarà considerato 1468 1, 24 | potrei cercare fin dove siano credibili le rivelazioni degli impunitari, 1469 1, 22 | bisogno di tutto il suo credito per coonestare la liberazione 1470 App, 1 | strombazzare fuori per la credula Europa che Roma era tranquilla 1471 App, 2 | succhiate alla buona fede dei creduli rilevanti somme di danaro.~ 1472 1, 31 | camera parata da un damasco cremisi, che rimanda una tinta rossastra 1473 1, 34 | in quella medesima stanza cremisina, dove vedemmo il Papa pregare 1474 1, 31 | su tutti gli oggetti; e cremisini sono anche i divani, le 1475 1, 32 | baldanza dei nostri nemici cresce a dismisura.~- E si crede 1476 App, 1 | sicuro.~Ma alla fine il crescente pericolo lo costrinse a 1477 1, 41 | della vittima, invece di crescere vendicatori del padre, divenendo 1478 1, 6 | figliuoli, proseguiva Monti. Voi crescerete in un'epoca migliore!... 1479 App, 1 | una donna.~Per la città cresceva l'agitazione; la polizia 1480 1, 2 | egli già plasmava nella creta le ideali creature della 1481 1, 17 | cancelliere, imparate l'arte del criminalista! Noi dobbiamo far tesoro 1482 1, 19 | che ti sei macchiato del crimine di lesa maestà in primo 1483 1, 19 | omicidi, ferite, ed altri crimini e delitti; consta sopratutto, 1484 1, 31 | considerata secondo le credenze cristiane, doveva ispirare sentimenti 1485 1, 34 | compassione di noi poveri cristiani, ci tolga dalla desolazione! 1486 1, 36 | morte rassegnato e da buon cristiano, e a pazientare.~- Pazienza! 1487 1, 29 | frantumarsi il capo od essere crivellato dalle palle egli doveva 1488 1, 4 | misteriose, si adunavano in crocchi, si dividevano per ritrovarsi 1489 1, 39 | chiese di Roma, e confuso nel crocchio dei sagrestani e dei chierici, 1490 1, 3 | soglio, che minaccia di crollare e cadere per sempre.~- Se 1491 App, 2 | allo scoppio orrendo, ed al crollo violento patirono tale una 1492 1, 16 | esalavano in grida disperate di cruccio e di dolore.~Giuseppe Monti 1493 1, 27 | compiutamente, essa aveva crudelmente tradita quella buona Maria, 1494 1, 20 | sventura. Lucia comprese la crudeltà di quello scellerato, e 1495 1, 6 | Il piccino?~- È nella sua culla che dorme, rispose la moglie.~- 1496 1, 30 | superstiziose da cui fu cullata la sua infanzia diventano 1497 1, 24 | quanto v'ha di sovrumano nel culto dell'idea, per quell'amore 1498 1, 6 | attendeva con Teresa a far cuocere la minestra:~- Il piccino?~- 1499 1, 4 | alla minestra perchè si cuocesse; intanto Teresa accudiva 1500 1, 17 | seggiolone dal cuscino di cuoio, posto sotto il crocifisso, 1501 1, 41 | don Omobono; sì, questo cuoruccio, sebbene rincantucciato 1502 App, 2 | fu udita una subitanea e cupa esplosione con tale un percuotimento


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License