Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.                                          grigio = Testo di commento
1503 1, 15 | poca distanza, la guardava cupamente. Finalmente egli disse:~- 1504 1, 4 | crollando il capo, come se cupe visioni le ingombrassero 1505 1, 36 | che fa morire il padre si curerà dei figli? Io non ho speranza 1506 1, 41 | grado di fare interessanti e curiose rivelazioni intorno all' 1507 1, 18 | Ma non sapete che io non curo la prigione, il patibolo? 1508 1, 21 | Marini, stando colla schiena curva e il collo piegato sull' 1509 1, 27 | prima si aggiravano per le curve dei viali infiorati, erano 1510 1, 19 | Il prelato si arrestò, curvò la testa, rimase un istante 1511 1, 31 | inginocchiatoio ornato da cuscini di velluto; egli è coperto 1512 1, 31 | Entriamo. Passiamo per l'atrio custodito dagli alabardieri svizzeri, 1513 App, 2 | truppe papali.~Il processo, piena confermazione delle 1514 1, 17 | meno ancora di me.~Poi il dabben uomo richiuse il finestrino, 1515 1, 25 | Onnipotente, erano uomini dabbene; se in quel modo essi agirono 1516 1, 6 | Tonino, che vuoi?... Lucia, dàgli da bere. Avremo finito di 1517 1, 31 | una camera parata da un damasco cremisi, che rimanda una 1518 1, 27 | gli omaggi delle più belle dame dell'aristocrazia romana, 1519 1, 5 | le vie di Roma, come un damerino, colla sua mantelletta di 1520 1, 14 | chierica fino alle scarpette da damigella, tutto era in lui accurato 1521 1, 5 | donna atterrita.~Ma poi, dando luogo alla riflessione, 1522 1, 25 | salvati. Essi furono dunque dannati all'ultimo supplizio in 1523 1, 40 | la rovina del corpo e la dannazione dell'anima: il male di questa 1524 1, 31 | diventa vizio colpevole e dannoso.~Così lo stuolo dei neri 1525 1, 27 | conversazioni, di mezzo alle danze e alle armonie musicali 1526 1, 41 | allora una prova palmare di dappocaggine, facile è la risposta. Ciò 1527 1, 24 | che ricevettero infatti dappoi.~"Risulta adunque dal processo, 1528 1, 24 | reverendissimi monsignori giudici! Dappoichè, per opera d'uomini scellerati, 1529 App, 2 | ferimenti ed uccisioni, di che darà conto una separata processura 1530 1, 20 | scellerato, e non volle dargli un ultimo piacere coll'aspetto 1531 1, 12 | il tempo.~- Avrei voluto darle un ultimo saluto.~- Glielo 1532 App, 2 | agitatori, corsero dessi a darne gli avvisi ai loro cagnotti, 1533 App, 1 | sopraffatti dal numero, dovettero darsi prigionieri.~Ben duecento 1534 App, 2 | finalmente a Mentana Garibaldi, e datosi alla fuga, i suoi ne seguirono 1535 1, 25 | gli assassini, i sicari, debbono andar impuniti oggi, per 1536 1, 23 | ed io diffido delle mie deboli forze. Pazienza! io conosco 1537 1, 28 | stata anzi decisa da una debolissima maggioranza. Che Tognetti 1538 1, 9 | di luce che rischiarava debolmente il magazzino, scorgeva abbastanza 1539 1, 25 | il nono furono pel sì.~Il decimo pel no.~Anche un voto negativo, 1540 App, 1 | loro fucili chassepots, decisero della giornata. I garibaldini 1541 1, 24 | aspettano tremando la vostra decisione. Un detto può farli piombare 1542 1, 25 | dirsi la ferocia delle sue decisioni; e il presidente non dubitava 1543 1, 25 | i settarj, che nell'anno decorso tentarono di rovesciare 1544 1, 25 | Monti e di Tognetti era decretata prima ancora di quel giudizio. 1545 1, 18 | domani, che è un giorno dedicato a san Pietro, farete digiunare 1546 1, 21 | della sua fisonomia per dedurne se dovesse seguitare oppur 1547 1, 23 | il giorno del giudizio definitivo.~Il 16 ottobre 1868 si riuniva 1548 1, 31 | fibre, si compiace della definizione dei dommi, della pubblicazione 1549 1, 39 | vanagloria della famiglia del defunto.~ si creda che il povero 1550 1, 35 | framassoni romani di festeggiare degnamente l'anniversario della loro 1551 1, 5 | eccellenza reverendissima, degnandosi di venire a trovarmi.... 1552 1, 13 | signor principe, suo consorte degnissimo?~- Bene, rispose la signora, 1553 1, 16 | relazioni di quegli ignobili e degradati strumenti formano spesso 1554 1, 35 | giorno il piacere degli dèi: ora potrebbe dirsi il piacere 1555 1, 11 | immagine di quelle antiche deità che i pagani fingevano indifferenti 1556 1, 18 | facessi, io mi renderei un vil delatore!~- Ma io vi prevengo, figlio 1557 1, 16 | guida prima del giudice. Le delazioni carcerarie, di cui abbiamo 1558 1, 25 | relazione fiscale del processo, deliberati insomma di pronunciare la 1559 1, 18 | di sua propria mano, con deliberato proposito di cagionare la 1560 1, 25 | alle persone estranee alla deliberazione.~Il relatore, il procuratore 1561 1, 7 | osterie, dove si beve un vino delizioso. E infatti una di esse, 1562 1, 19 | indolenzite. Ma la sua speranza fu delusa.~- Prima che ce ne andiamo, 1563 1, 8 | Così inermi, isolati, e delusi nell'aspettativa, furono 1564 1, 16 | ruminava fra e le delusioni del passato e le speranze 1565 1, 26 | La povera donna era quasi demente.~Si può facilmente immaginare 1566 1, 34 | mansuetudine i nostri nemici. Il demone dell'empietà li ha acciecati, 1567 1, 1 | a vista.~- Ma con questi demoni ci sta però suo figlio, 1568 App, 2 | mortale silenzio; una polvere densissima spinta dal vento trascorrea 1569 1, 35 | al niego sul punto della denuncia, si potevano almeno, in 1570 1, 18 | occorre, ma non mi farò mai il denunciatore de' miei fratelli.~- Peggio 1571 1, 30 | era andato senza dubbio a denunziarlo; e i soldati sarebbero venuti 1572 1, 11 | lui; nessuna spia lo aveva denunziato.~Ora che tutto era finito, 1573 1, 27 | E così non sarebbe egli deperito egualmente per giungere 1574 1, 17 | quattro boccate di fumo, poi deponeva la pipa e pigliava la scatola, 1575 1, 29 | l'intenzione di fare una deposizione sul fatto della mina, in 1576 1, 27 | che la principessa avea deposta sopra un divano. Traversarono 1577 1, 9 | nel luogo dove erano stati deposti, e ad uno ad uno li trasportò 1578 1, 4 | Così dicendo Teresa aveva deposto il cesto che recava sotto 1579 App, 2 | Francesco Cucchi, bergamasco, deputato al Parlamento e colonnello 1580 1, 38 | portano la pena, restando derelitti e soli sopra la terra. Lenire 1581 1, 37 | del cielo.~Quell'atroce derisione dell'ipocrisia sacerdotale 1582 1, 30 | trovò in quello stato, fu deriso da tutti come pauroso, e 1583 1, 4 | che andava disponendo sul desco.~Intanto lo zuavo seguitava 1584 1, 17 | disgraziato Petronio.~Non può descriversi la confusione del secondino. 1585 1, 27 | Il giardino era pressochè deserto. Le coppie che poco prima 1586 1, 13 | processo; ora tanto più sono desideroso di sostenere la parte di 1587 App, 2 | della polvere la polveriera designata n. 5, e con bel garbo avevano 1588 App, 1 | lanciarsi secondo i punti designati nell'azione; ma inermi, 1589 App, 2 | topografica di Roma, si designavano i luoghi ove poterle, con 1590 1, 6 | Devo ben ritornare dopo il desinare: non faccio così ogni giorno?... 1591 1, 10 | presentava da ogni parte un desolante spettacolo: le strade, vuote 1592 1, 30 | sforzi impotenti, in quei desolanti pensieri di prima. Valeva 1593 1, 20 | suoi pensieri; assisteva la desolata, acquietava i bimbi, provvedeva 1594 1, 17 | seguitava a pregarlo che gli desse qualche notizia della sua 1595 1, 2 | formavano un insieme che destava l'ammirazione, e imponeva 1596 1, 9 | patrioti si strinsero le destre in atto di supremo addio.~ 1597 1, 21 | collo piegato sull'omero destro, e tenendo il cappello con 1598 1, 25 | due per formare parità e determinare l'esclusione della pena 1599 1, 22 | era venuta nella crudele determinazione di tener chiusa la sua porta 1600 1, 24 | fiamme dagli occhi. Egli si deterse il sudore della fronte, 1601 1, 18 | dettava al cancelliere tutti i dettagli che potevano aggravare la 1602 1, 18 | costituto.~Poi seguitò, dettando con gravità:~"Addì venticinque 1603 1, 36 | annunzio nel modo che saprà dettarle il cuore. L'aiuti lei a 1604 1, 38 | tumulto dei sentimenti le dettarono in quel momento solenne, 1605 1, 18 | tutto, e mentre con premura dettava al cancelliere tutti i dettagli 1606 1, 39 | cui funerale si sarebbero dette delle messe da uno scudo 1607 App, 1 | necessità storica e politica, dettò quel voto, e mantenne costantemente 1608 1, 24 | lesa maestà, insurrezione, devastamento e omicidio.~"Laonde, in 1609 1, 25 | passioni giovanili avevano devastato profondamente il suo volto, 1610 1, 41 | amare la sua prole e d'esser devota alla memoria di suo marito; 1611 1, 20 | quale stava dipinta tutta la diabolica gioia di un uomo che si 1612 1, 39 | saranno preservati dalle diaboliche tentazioni, e vivranno nel 1613 1, 13 | riprese Marini. I tentativi diabolici dei nostri perversi nemici 1614 1, 15 | insistenza di quello sguardo diabolico. Perchè quel riso infernale? 1615 1, 1 | destino: facciamo dei figli, diamo loro il nostro latte, li 1616 1, 1 | soldi, bisogna che me ne diate almeno ventidue. Se sapeste 1617 1, 2 | accorse accanto alla donna, dicendole:~- Perdonate, signora!~Questa 1618 1, 19 | ripulsione, con cui pareva dicesse le parole sacramentali degli 1619 1, 1 | vadano, ma tu...~- Se tutti dicessero così non si farebbe nulla... 1620 1, 35 | martiri coraggiosi, che si dichiararono mille volte pronti alla 1621 1, 35 | carpita facilmente una simile dichiarazione, nelle angosce del carcere 1622 1, 35 | innocente, gli abbia risposto, diciamo, compartendo sul di lui 1623 1, 18 | mano, figliuolo; basta che diciate le cose come stanno. Non 1624 1, 36 | il bambino più piccolo ha diciotto mesi!... Ah, che miseria!... 1625 1, 4 | urlando:~- Ouvrez non de Dieu!~E Teresa di rimando a gridare:~- 1626 | Difatti 1627 App, 1 | e i magnanimi compagni difendendosi eroicamente furono sopraffatti 1628 1, 14 | ed il sangue, invece di difendermi, voi mi avete sedotta, tradita; 1629 1, 23 | stato arrestato, perchè difendeva un altro, nell'atto che 1630 App, 1 | le armi e le fortune non difettarono il coraggio e la costanza.~ 1631 1, 5 | insospettita guardava con occhio diffidente il prelato incognito, e 1632 1, 23 | pesa sopra di me, ed io diffido delle mie deboli forze. 1633 1, 35 | Infatti essi fecero stampare, diffondere e spiegare al popolo nelle 1634 1, 12 | respiro.~Il commissario mosse difilato alla tavola, dove stavano 1635 1, 18 | dedicato a san Pietro, farete digiunare rigorosamente questo detenuto: 1636 1, 5 | idiota.~Un monsignore, un dignitario della Chiesa, uno dei capi 1637 1, 30 | faceva più fitta, e l'acqua dilagava in palude, il guardiano 1638 1, 21 | che non ammette proprio dilazione.~- Vossignoria sarà servita 1639 1, 15 | espressione infernale di dileggio.~- Tra noi, proseguiva essa, 1640 1, 4 | loro avvicinarsi si erano dileguati i cittadini.~Le trasteverine, 1641 1, 27 | principio della festa si era dileguato dalle sale. Un servo gli 1642 1, 24 | dell'inimico. Da questo dilemma non si esce. O si dovevano 1643 1, 5 | di veder languire il suo diletto in una prigione, e consumarvi 1644 App, 2 | Benedetto Raffo, Rocco Dimaggio, Mariano De Mattias, Tito 1645 1, 19 | vedermi a piegare la fronte, e dimandarvi perdono. Io morirò sì, ma 1646 1, 24 | pezzo andava sbuffando, e si dimenava sul suo seggiolone, interruppe 1647 1, 20 | colpita la sua cugina Lucia, dimenticava gli affanni suoi proprii 1648 1, 2 | esserti riconoscente! Ma dimmi: egli ignora sempre chi 1649 1, 4 | a Fermo, ma da più anni dimorante in Roma, dove per causa 1650 1, 10 | le porte, invadevano le dimore delle famiglie, strappavano 1651 1, 1(1) | Nell'originale "dimostazione". [Nota per l'edizione elettronica 1652 1, 16 | vita. Strano concetto che dimostra la nequitosa malizia della 1653 1, 24 | lo stesso processo lo ha dimostrato.~"Dunque, o signori, dunque 1654 1, 30 | sveltezza e un'agilità, che lo dimostravano provetto in siffatti esercizi, 1655 1, 1 | tratta che di una semplice dimostrazione1, si faranno quattro schiopettate, 1656 App, 2 | politico, e questo errore dimostrerà al mondo che nell'interesse 1657 1, 35 | modo i giovani principi, la dinastia di Savoja, la nazione italiana, 1658 1, 40 | don Omobono col suo fare dinoccolato, martoriando al solito il 1659 1, 8 | della forza militare, nei dintorni del Monte Testaccio era 1660 1, 8 | cimento.~I cittadini romani, dipendenti da quei caporioni, erano 1661 1, 6 | da bere. Avremo finito di dipendere dai birri e dalle spie, 1662 1, 25 | loro vita e la loro morte dipendevano dunque dal voto di monsignor 1663 1, 22 | tuttora nelle Carceri Nove; dipendono sempre dal sanguinario tribunale 1664 1, 35 | papale, sul suo volto si dipinse quel sorriso, che poco prima 1665 1, 20 | beffardo, nel quale stava dipinta tutta la diabolica gioia 1666 1, 27 | a colonne di granito e a dipinti raffaelleschi, tutto chiuso 1667 1, 36 | della compagnia, che porta dipinto nel drappo nero una testa 1668 1, 8 | ed essi alla loro volta, diramando i loro comandi, adopravano 1669 1, 8 | adottate, gli ordini furono diramati in un lampo; e mentre si 1670 App, 2 | Come si fu un tal ordine diramato ai capi agitatori, corsero 1671 1, 31 | riflesso degli specchi. Si direbbe un lago di sangue.~Un uomo 1672 1, 25 | disse al cancelliere:~- Direte a quei signori della Sacra 1673 1, 30 | quel medesimo che gli aveva diretti quei segni, scambiasse un 1674 1, 8 | missione da compiere, il direttore della polizia, nel suo palazzo 1675 1, 33 | volontà che lo soggioga e dirige in tutte le sue operazioni.~ 1676 1, 6 | deve. Egli stava allora dirigendo una nuova fabbrica nelle 1677 App, 1 | Ferentino, e i loro sforzi si dirigono verso la capitale. Menotti 1678 1, 2 | bisogno d'invocare i miei diritti di madre. Sì, Curzio; un 1679 1, 13 | raccolti fatti tali da far dirizzare i capelli; ho un cumulo 1680 1, 1 | Non mi è proprio possibile dirla per venti soldi, bisogna 1681 1, 7 | fra le rotture di un muro diroccato, e traversato un breve spazio 1682 App, 1 | spiegando quella misura, disapprovava gli atti di Garibaldi. Esso 1683 App, 1 | attaccata dal popolo, in parte disarmata, e costretta a lasciare 1684 App, 2 | inorriditi alla vista di tanto disastro, maledicevano gli autori 1685 1, 26 | il giardino, al quale si discende per una scala della loggia 1686 1, 17 | Petronio raggio bastante per discernere dentro la segreta la figura 1687 1, 29 | maggiore. Ma poi? quando fosse disceso non sarebbe osservato da 1688 1, 7 | l'effetto. Solamente una disciplina assoluta accoppiata a disperato 1689 1, 5 | di monsignore e de' suoi discorsi.~Non occorreva essere un' 1690 1, 32 | quando un camerario bussò discretamente alla porta; poi a un cenno 1691 1, 41 | farne nemmeno soggetto di discussione. D'altra parte però, l'obbedienza 1692 1, 27 | modo della esecuzione fu discusso a lungo fra lui e il suo 1693 1, 29 | sicura della prima? Stava discutendo questi pensieri, quando 1694 1, 1 | Roma una classe di preti diseredati, che non hanno alcuna parte 1695 1, 1 | Il suo cappello colle ale disfatte, il suo abito stretto e 1696 1, 20 | parole sul volto di quella disgraziata:~- Uhm! non so: è una causa 1697 App, 1 | d'incominciare la lotta. Disgraziatamente la polizia pontificia ebbe 1698 1, 5 | usasse bei modi, e non lo disgustasse, e badasse a lei.~Lucia 1699 1, 38 | terribile. Gli conveniva disingannare subito quella donna: ogni 1700 1, 14 | avanzò con passo ardito e disinvolto; fece passando un leggero 1701 1, 32 | dei nostri nemici cresce a dismisura.~- E si crede atterrarla 1702 1, 18 | fallaci promesse di una grazia disonorante, io m'induca a tradire la 1703 1, 5 | la misera sulla via del disonore. Ma s'ella resiste, se le 1704 1, 29 | fosse stato lanciato quel dispaccio aereo. Seguitò a guardare 1705 App, 2 | accordi, a fissare le poste, a dispensare le armi. Roma nelle ore 1706 1, 10 | mentre i suoi difensori si disperdevano, cercando un asilo nelle 1707 App, 1 | di cavalleria e fanteria dispersero gli assembramenti facendo 1708 1, 27 | antecedente; se qualche cosa gli dispiaceva in quella sentenza si era 1709 App, 1 | rimanere schiacciata; e si dispone a quella insurrezione, alla 1710 1, 39 | parteciparle le sovrane disposizioni. Queste notizie si ricevono 1711 1, 9 | assicurò che fossero ben disposti, che la polvere di ognuno 1712 1, 39 | vantaggio de' suoi figliuoli. È disposto ad assumere questo ufficio 1713 1, 10 | scagliarono tutte le forze del dispotismo clericale.~Nuove colonne 1714 1, 4 | con piglio di provocante disprezzo i satelliti della tirannide 1715 1, 20 | donna orgogliosa, che lo disprezzò, era supplicante, paurosa, 1716 App, 2 | pontificio ordì la rete delle sue disquisizioni per modo, che almeno due 1717 1, 7 | Campidoglio, i quali si troveranno disseminati per tutte le vie che da 1718 1, 32 | dall'alto della sua croce, e disserrate le prigioni, e frante le 1719 App, 2 | bocche in modo che poco distassero l'una dall'altra. Sempre 1720 1, 27 | bitorzoli; aveva i capelli rossi distesi sulla sommità della fronte 1721 1, 36 | atto d'amore. Non si poteva distinguere il suo volto a causa del 1722 1, 28 | queste le qualità che lo distinguevano, e che avevano fatto di 1723 1, 34 | invano cercava di parlare distintamente.~- Santo Padre!... mio marito!... 1724 1, 2 | del tuo: pel cuore non v'è distinzione di gradi2 sociali: il cuore 1725 1, 2 | sclamò Curzio, e cercò di distoglierla dolcemente dalla resistenza.~ 1726 1, 39 | spirito di indipendenza, distogliessero la donna dall'accettare 1727 1, 34 | impaurivano, e sgridavano, e lo distoglievano dall'idea della clemenza, 1728 1, 7 | diversi punti di Roma, per distrarre e dividere le forze dell' 1729 App, 2 | diroccate mura. In quelle distrette corsero eglino a guardare 1730 App, 1 | registrati questi fatti, distribuendo l'onore e l'infamia a cui 1731 1, 1 | dato numero di preti, e distribuisce a ciascuno di essi la dovuta 1732 1, 24 | più iniquo per abbattere e distruggere del tutto il governo del 1733 1, 25 | morali che non vengono mai distrutti del tutto nell'animo umano.~ 1734 1, 21 | sono permesso di venire a disturbare l'eccellenza vostra.~- Che 1735 1, 16 | dei preposti rese nulle e disusate anche le regole dell'igiene 1736 1, 36 | noi? chiese Tognetti.~- Diteci almeno il vostro nome, che 1737 1, 15 | rispose il domestico.~- Ditegli che io lo prego di venire 1738 1, 5 | susurrato all'orecchio:~- Ditele voi che si rovina, che quello 1739 1, 31 | e cremisini sono anche i divani, le seggiole, i tappeti 1740 1, 27 | principessa avea deposta sopra un divano. Traversarono la sala, e 1741 1, 41 | crescere vendicatori del padre, divenendo gesuiti anch'essi, avrebbero 1742 1, 16 | dai compagni di carcere, divengono il sostegno più saldo dell' 1743 1, 20 | fedeli?~- Ah Dio! credo di divenir pazza... non lo dica, eccellenza... 1744 1, 6 | blando e amoroso nella calma, diveniva terribile se lo animava 1745 1, 17 | vani: già le sue palpebre divenivano pesanti pesanti, e si chiudevano, 1746 1, 14 | Qualcuno potrebbe udirvi.~- Io divenni madre: e la mia sventura 1747 1, 30 | cullata la sua infanzia diventano in quel momento realtà spaventose; 1748 1, 18 | alla moglie non mi farà mai diventare una spia! Morirò sul patibolo, 1749 1, 27 | principe, lo stesso Giano era diventato il suo agente segreto, il 1750 App, 1 | disperatamente fino a sera, finchè divenuto vano il resistere accettarono 1751 1, 40 | semplicità mansueta, tanto diversa dalla consueta boria dei 1752 1, 11 | per passare un'ora... per divertirmi.~- Tu menti, mio vecchio 1753 1, 9 | tanto pericolo vogliamo dividerlo con te.~- Ah sì!~- E i fratelli 1754 1, 12 | disse Monti, ma io non posso dividermi dalla mia famiglia: non 1755 App, 2 | trenta in boni di Banca per dividerseli insieme!!... Lasciati sulla 1756 1, 4 | adunavano in crocchi, si dividevano per ritrovarsi poco dopo 1757 1, 19 | tu rimani, io, no, non mi divido da te!~- Ebbene, io vengo 1758 1, 24 | capi, e su quelle labbra divine io leggo la parola Perdono. 1759 1, 35 | occasione per porre in atto quel divisamento. Il principe Umberto e la 1760 1, 12 | porta, e fuggire. E già divisavano di farlo, e già riusciva 1761 App, 1 | secoli di schiavitù e di divisione, potè dirsi libera e unita, 1762 1, 18 | morente, per lanciarsi a divorarne il cadavere.~- Ebbene, disse 1763 App, 2 | addivenuto necessario, essendosi divulgato che un gran rimbombo dovea 1764 1, 11 | voglio bene, e per questo vi un consiglio di amico. Ci 1765 1, 23 | sciogliere gli accusati: è un documento, che rimarrà a infamia eterna 1766 1, 33 | come quella degli antichi dogi di Venezia, non v'ha nessuna 1767 1, 22 | involucro impenetrabile ai più dolci sentimenti dell'umana natura, 1768 1, 18 | Ebbene, prese a dire Marini dolcissimamente, v'insegnerò il mezzo vero 1769 1, 2 | Così disse con accento dolcissimo la principessa, rimasta 1770 1, 16 | suo cuore, e rendevano più dolorose per lui le ore interminabili 1771 1, 5 | voi, per costringervi a domandargli grazia.~- Ah! non è possibile 1772 1, 24 | due accusati ha diritto di domandarlo.~- Signor avvocato, proruppe 1773 1, 15 | accordiate quello che sono per domandarvi.~- Se ciò che chiederete 1774 1, 19 | sapete! perchè dunque me lo domandate?~- Meno arroganza, giovinotto, 1775 1, 38 | quello stesso che aveva domandato al Papa l'onore di assistere 1776 App, 1 | ripiegare la vinta ma non domata bandiera della sacra rivolta, 1777 1, 18 | giudice, e se parla ancora domatelo colle nerbate.~Petronio 1778 1, 13 | Sant'Ignazio, nella prima domenica d'ogni mese, dopo aver fatta 1779 App, 2 | osteria dell'altro arrestato Domenico Lucci, dove si condusse 1780 1, 22 | ingentilito dalla dolcezza dei domestici affetti, non sarebbe mai 1781 1, 39 | nella stessa casa; ma ho domicilio separato, separatissimo, 1782 1, 31 | gesuiti, che sopra ogni altro domina in Roma, e contro il quale 1783 1, 33 | il gesuitismo ha saputo dominare sul mondo, e resiste ancora 1784 1, 34 | compagnia di Gesù aveva scelto a dominarlo: esso rappresentava agli 1785 1, 33 | si richiede ai gesuiti; dominato com'è dalla vanagloria, 1786 1, 31 | appunto quello che piace ai dominatori gesuiti. Ed egli, vecchio 1787 1, 9 | in faccia ai compagni, lo dominò, e si accinse all'opera.~ 1788 1, 31 | compiace della definizione dei dommi, della pubblicazione dei 1789 1, 15 | Me fortunata, se potrò donarvi la vita del vostro!~La principessa 1790 1, 4 | brutta figura! esclama la donzella entrata in una stanza, dove 1791 1, 19 | Proprio adesso che stava dormendo. Maledetti! non ci lasciano 1792 1, 40 | poco di cibo, avevano poi dormito placidamente per tutta la 1793 1, 30 | mentre i suoi compagni dormivano avvolti nei loro pastrani 1794 1, 30 | uccisione, approfittò della dormiveglia di quel soldato per avvicinarsi 1795 1, 41 | respira aria libera e si dormono i sonni tranquilli. Presto, 1796 1, 17 | notevolmente arcuata la spina dorsale, si era seduto sopra una 1797 1, 18 | segreta, mentre col ruvido dorso della mano si asciugava 1798 1, 39 | senza il pagamento della dote necessaria. Così sarà provveduto 1799 1, 34 | preghiera verso il Pontefice, e dovè attaccarsi al braccio del 1800 1, 27 | benemerite in quel processo, dovendosi attribuire, come disse officiosamente 1801 1, 3 | lei; e che voi, o signore, dovreste stimarmi abbastanza per 1802 1, 19 | non tardare, vieni.~- Io dovrò fuggire, salvarmi, esclamò 1803 1, 1 | distribuisce a ciascuno di essi la dovuta mercede. La parte migliore 1804 1, 17 | addormentato! Una mezza dozzina di nerbate, susseguita da 1805 1, 27 | fossero almeno almeno due dozzine.~Egli dunque si congratulava 1806 1, 37 | confortatori.~Grossi drappelli di dragoni e di gendarmi a cavallo 1807 1, 19 | che la fama dice vostro drudo; e non erra, perchè gli 1808 1, 39 | che so io? sospetti... dubbi, timori. Insomma, mi ha 1809 1, 5 | del mondo: si spargono dei dubbj sulla sicurezza del marito, 1810 1, 27 | parlare, ed essa non potè più dubitare della realtà di quella figura, 1811 1, 25 | decisioni; e il presidente non dubitava che dalla sua bocca dovesse 1812 1, 39 | dicendo sempre:~- La non dubiti, reverendo. Lasci fare a 1813 App, 1 | designato naturalmente qual duce di quell'impresa. Ma il 1814 App, 1 | nella casa.~Allora fu un duello corpo a corpo, uno contro 1815 App, 2 | dell'impresa scellerata, fu duopo muovessero da Firenze uomini 1816 1, 26 | era stata, come vedemmo, duramente respinta da monsignor Pagni 1817 App, 1 | preparativi del movimento durarono tutto l'estate, fino a che 1818 1, 27 | di tenerlo illeso finchè durava quel malaugurato processo, 1819 1, 16 | politici, vi sono esposti a durissimi trattamenti. O accalcati 1820 1, 20 | maestro languiva in un carcere durissimo, minacciato da una condanna 1821 1, 2 | forme statuarie, le trecce d'ebano, gli occhi eloquenti, il 1822 1, 37 | progrediva il suo dire, l'ebbrezza della speranza rinfiammava 1823 | Ecce 1824 1, 15 | quanto sono per chiedervi non eccede certamente il vostro potere. 1825 1, 24 | conobbero chiaramente le eccellenze vostre quali fatti risultino 1826 1, 28 | moderazione, che appajono come eccezioni in mezzo allo stuolo idrofobo 1827 App, 2 | caserma che ne seguiva coll'eccidio e col ferimento di molti 1828 1, 38 | grida chiamata gente ed eccitato del tumulto. Perciò fino 1829 | eccola 1830 | Eccoli 1831 1, 30 | dopo i colpi dei moschetti echeggiarono in quella mesta solitudine.~ 1832 1, 31 | terra, accompagnato da un eco di riconoscenza e di osanna; 1833 1, 16 | giustizia dei papi aveva edificato a posta per essi il vastissimo 1834 1, 40 | marito in lei. Essa vorrebbe educare i figli coi medesimi principii 1835 1, 2 | scrupolo di sorta. Io fui educato a vostre spese; da voi fui 1836 1, 22 | potenza non sarebbe bastata ad effettuarla.~Le preghiere della principessa 1837 1, 32 | rigore; e non sarebbe più efficace quello della clemenza e 1838 1, 11 | monete d'argento, portanti la effigie del benedetto pontefice 1839 | eglino 1840 1, 30 | spogliati con prestezza eguale a quella del condannato 1841 1, 17 | lo chiamò, dicendogli:~- Ehi! pover'uomo, non potete 1842 1, 4 | presentava quella naturale eleganza di panneggiamento ch'è proprio 1843 1, 33 | estatico, che seppe associare l'elemento della subordinazione militare 1844 1, 1 | questa volta di aumentare la elemosina... Non mi è proprio possibile 1845 1, 20 | avvenente agli sguardi, ma più eletta e divina pel cuore; chè 1846 1, 34 | e cacciare lontano gli eletti del Signore. Con costoro 1847 1, 16 | minaccia e un incubo si eleva nel bel mezzo di Roma il 1848 1, 31 | sopra la spada, e vuole elevare la cattedra di Piero sovra 1849 1, 27 | privilegio delle nature più elevate.~Il principe suo marito 1850 1, 7 | nascosta fra i rovi, l'ellera e i rottami l'imboccatura 1851 1, 33 | vanagloria, egli si appaga degli elogi, degli omaggi e delle esaltazioni, 1852 1, 25 | fermo dagli artifici di un eloquio studiato da chi ha la missione 1853 1, 9 | appiccarvi il fuoco. Conveniva eludere la vigilanza delle sentinelle, 1854 1, 20 | su quella donna. Il volto emaciato dalle angoscie, gli occhi 1855 1, 31 | il sanguinario tribunale emana una sentenza di morte, perchè 1856 1, 41 | intercessione di re Vittorio Emanuele, in quella dei lavori forzati 1857 1, 19 | raumiliò tutto; e cercando di emendare le maniere ostili di prima 1858 1, 24 | meriti fede una confessione emessa negli orrori del carcere, 1859 1, 34 | le sole parole che potè emettere a stento, poi cadde svenuta.~ 1860 1, 7 | che i suoi figli migliori emigrano continuamente, e vanno ad 1861 App, 2 | un Giuseppe Ansiglioni, emigrato romano, tutti ufficiali 1862 App, 1 | in Firenze dal centro di emigrazione sotto gli auspici di Garibaldi.~ 1863 App, 1 | liberali, per le precedenti emigrazioni, e per le continue e raddoppiate 1864 1, 28 | allo stuolo idrofobo delle eminenze e dei prelati. Il cardinale 1865 1, 31 | quanti i framassoni dei due emisferi; esordì nel governo formandosi 1866 1, 34 | vecchio, sbattuto da tante emozioni, stava male veramente.~Il 1867 1, 31 | imbeccata dei sillabi e delle encicliche.~Nessuno è giunto come lui 1868 1, 40 | avrebbe risparmiato le misure energiche alle quali, nel suo medesimo 1869 1, 5 | si adoperano i mezzi più energici: l'arresto si opera davvero, 1870 1, 18 | acciecamento! E non conoscete l'enormezza del vostro peccato? Se non 1871 1, 33 | un complotto nel quale entra perfino un'Eminentissimo, 1872 1, 20 | donna sentì lo scuoramento entrarle nel cuore, e venirle meno 1873 1, 20 | si volse a guardare chi entrasse. La povera Lucia si avanzò 1874 1, 9 | prima che Monti e Curzio entrassero nel magazzino, questo era 1875 1, 21 | spalancando la porta, e dicendo:~- Entri, illustrissimo signor giudice.~- 1876 1, 29 | di sentire magnanimo ed entusiasta lo starsene inoperoso in 1877 1, 34 | egoismo e dell'indifferenza epicurea, accumulata da tanti anni 1878 1, 24 | Roma non era altro che un episodio, o una conseguenza, se vuolsi, 1879 App, 1 | carcerati.~La sanguinosa epopea doveva avere un triste eppur 1880 | eppur 1881 1, 1 | briciole sotto la mensa dell'Epulone.~Un prete di vettura, fra 1882 App, 2 | Nessuna idea di giustizia e d'equità nemmeno subordinata ai fini 1883 1, 30 | cosa strisciar via tra l'erbe del terreno e le frasche.~ 1884 1, 38 | essi possedono una grande eredità, il nome del loro padre, 1885 1, 1 | prodotti tanti scandali e tante eresie.~- Che cosa mi tocca sentire!~- 1886 1, 11 | argento, alla morte degli eretici romani, e alla prosperità 1887 1, 18 | amoroso pontefice serba all'ergastolo e alla galera! Romani siamo 1888 1, 22 | posto in una vettura chiusa ermeticamente, la quale si avviò colla 1889 1, 10 | attacco di fronte a quell'eroico drappello, che resisteva 1890 1, 19 | dice vostro drudo; e non erra, perchè gli è per salvar 1891 1, 24 | assassino v'è un abisso. Se errarono nel fatto, nell'intenzione 1892 1, 24 | Monti e Tognetti avranno errato, lo ripeto, riprese il difensore, 1893 1, 34 | sono altro che ombre ed errori. Nubi gravide di tempeste 1894 1, 26 | facilmente immaginare l'esacerbazione che aveva prodotto nel suo 1895 1, 38 | lagrime, non piangeva più, ma esalava un lugubre, continuo ululato: 1896 1, 24 | compagni? Chi è che non esalta l'eroismo di Pietro Micca?"~ 1897 1, 26 | cielo! gridò la Tognetti, esaltandosi a un tratto, all'idea di 1898 1, 22 | giustizia.~- Sangue caldo! testa esaltata! pensava intanto fra 1899 1, 26 | dunque in tale stato di esaltazione, che faceva veramente temere 1900 1, 33 | elogi, degli omaggi e delle esaltazioni, in cui essi lo avvolgono, 1901 1, 19 | il giudice da me?~- Vuole esaminarvi.~- Proprio adesso che stava 1902 1, 19 | Giuseppe Monti, che è stato esaminato in questo punto prima di 1903 1, 16 | detenuto può farsi un'idea esatta della clemenza dei papi.~ 1904 1, 9(7) | Questi particolari sono esattamente conformi alla stessa confessione 1905 1, 22 | è perciò che non potendo esaudire la Maria, e, non avendo 1906 1, 15 | vostro potere. Se vorrete, mi esaudirete.~- Parlate.~- È necessario 1907 1, 33 | colonnello.~- Sta bene, saranno esauditi.~Ciò detto, il Papa rifece 1908 1, 32 | Voglia il Signore che io sia esaudito nella grazia, che vengo 1909 1, 34 | quello sforzo supremo aveva esaurito ogni vigore, mandò un ultimo 1910 1, 10 | consumate le munizioni, esauste le forze, ma non il coraggio, 1911 1, 24 | Da questo dilemma non si esce. O si dovevano sterminare 1912 1, 4 | la lingua, brutta figura! esclama la donzella entrata in una 1913 1, 41 | sacerdote timido e pauroso, escludeva la possibilità di un tradimento. 1914 1, 25 | formare parità e determinare l'esclusione della pena di morte.~L'ottavo 1915 1, 26 | amor materno, che è il più esclusivo e il più prepotente dei 1916 1, 22 | dal quale doveva essere escluso il suo nome.~La povera Maria 1917 1, 18 | abbiamo che una voce per esecrare il governo del papa e i 1918 1, 31 | mano ha segnato il comando esecutivo di tante sentenze di morte, 1919 1, 9 | pericolo, e si richiedeva ad eseguirla una straordinaria audacia 1920 1, 9 | barili, e finalmente si erano eseguite delle esperienze, dirette 1921 1, 19 | carceriere, mentre quest'ultimo eseguiva la penosa operazione di 1922 1, 28 | quello; era uno di quei rari esempi di tolleranza e di moderazione, 1923 1, 21 | sicuro, che non potrà andar esente dalla condanna capitale.~ 1924 1, 36 | ecclesiastici romani, che esercitano verso i condannati a morte 1925 1, 2 | valente scultore. L'occhio esercitato fin dall'infanzia sui preziosi 1926 1, 10 | catene, i feroci poliziotti esercitavano liberamente il loro ufficio 1927 1, 30 | dimostravano provetto in siffatti esercizi, si diede a salire ponendo 1928 1, 21 | interessi dello Stato lo esigevano imperiosamente. Capisce? 1929 1, 21 | gl'interessi dello Stato esigono.... capisco.... so bene. 1930 App, 2 | contrastavano a vicenda coi partiti esistenti in Roma."~Nel piano pratico 1931 1, 25 | monosillabo doveva decidere di due esistenze.~Un'antica consuetudine 1932 1, 25 | rinnegavano quel potere pel quale esistevano, rinnegavano tutto quanto 1933 1, 18 | altra vita.~- Quelli, se esistono, non a noi, ma ai nostri 1934 1, 25 | Egli ristette alquanto come esitante, poi pronunziò la parola:~- 1935 1, 2 | siccome pareva che quella esitasse, aggiunse più piano:~- Entrate 1936 1, 18 | sarà la vostra ricompensa. Esitate ancora? Prendete esempio 1937 1, 18 | speciale, non è così?~Monti esitava ancora a rispondere, e il 1938 1, 9 | dirette a conoscere se l'esito del colpo sarebbe riuscito 1939 1, 34 | della misericordia e non esitò a sacrificare il suo prediletto 1940 1, 1 | segnale scongiuratore dell'esorcismo.~- Io torno a dirvi che 1941 1, 19 | parole sacramentali degli esorcisti: Vade retro Satana!~Suonava 1942 1, 18 | Cristo che col suo esempio vi esorta alla mansuetudine, e fate 1943 1, 36 | e ai confortatori che lo esortavano ad incontrare la morte rassegnato 1944 1, 25 | senno profondo e di provata esperienza. Non vi lascerete abbagliare 1945 1, 16 | degli infelici che dentro espiano l'amore della patria, turba 1946 1, 24 | essere essi soli i capri espiatori dei passati mali? L'impresa 1947 1, 18 | destinato ad essere il capro espiatorio della insurrezione! Questo 1948 App, 2 | mantenere l'agitazione, si esplodevano bombe: nel Trastevere il 1949 App, 2 | quale assunse l'incarico di esplorare le caserme, e scegliere 1950 App, 1 | parecchie bombe furono esplose, ma fatalmente il deposito 1951 1, 1 | bisogna bene che qualcuno si esponga. Via, mamma, calmati. Tu 1952 1, 1 | e fatiche, perchè poi si espongano a questi rischi, per vederli 1953 1, 15 | amicizia. Per servirvi mi espongo a un'assoluta rovina. Mi 1954 1, 24 | vincoli più tenaci e cari, non espongono la loro vita per pochi soldi. 1955 1, 9 | alla polvere.~- Ma tu ti esponi così a una morte quasi sicura.~- 1956 1, 25 | soldati, che vennero ad esporre la vita in difesa delle 1957 App, 2 | camparne parecchi, non senza esporsi a gravi pericoli. Perchè, 1958 1, 28 | dalla Sacra Consulta, poi espose con tutto il calore la domanda, 1959 App, 2 | migliaia di giovani, si esposero contro le truppe regolari, 1960 App, 2 | luce la verità delle cose esposte.~Per questo delitto della 1961 App, 2 | risultamenti".~Alla riprovazione espressa dal presidente del Consiglio 1962 1, 1 | profondo sospirone quella espressiva reticenza.~La signora Maria 1963 1, 22 | giovarvi.~Curzio lo guardò, esprimendo la sua incredulità con un 1964 App, 1 | dal 22 al 30 ottobre, per esprimere e suggellare il proprio 1965 1, 15 | parlare colla signora, e che essendole stato negato l'ingresso, 1966 1, 15 | interrogate. Fui troppo vile per essermi esposta a un vostro rifiuto.~ 1967 | essersi 1968 | esserti 1969 | esservi 1970 1, 38 | aveva pel lungo lagrimare essiccata la sorgente delle lagrime, 1971 App, 1 | movimento durarono tutto l'estate, fino a che nel 17 settembre, 1972 1, 33 | straordinario, mezzo soldato e mezzo estatico, che seppe associare l'elemento 1973 1, 30 | rendersi ragione di tutta l'estensione del pericolo che quell'uomo 1974 App, 2 | largamente intorno; l'angolo esterno della caserma, fra la via 1975 1, 25 | Leoni, ch'era rimasto come esterrefatto, e gli disse con ipocrita 1976 1, 22 | si uccide, un'idea non si estingue. Il sangue sparso ricade 1977 App, 2 | anni, che vi rimanevano estinti, mentre dessa ne riportava 1978 1, 35 | cercando con ogni mezzo di estorcere da loro il nome di nuovi 1979 1, 18 | sua famiglia, per meglio estorcergli la confessione, e così spingerlo 1980 1, 25 | di ritirarsi alle persone estranee alla deliberazione.~Il relatore, 1981 1, 25 | guidati da motivi personali, estranei al merito della causa, il 1982 1, 24 | Ella passa in un campo estraneo alla difesa, ed io le tolgo 1983 1, 9 | pensò, mi protegga Iddio!~Estrasse di saccoccia il pezzo di 1984 App, 2 | perirono, ventidue furono estratti morti: una famigliuola che 1985 1, 9 | due bocche un mattone, ed estratto da uno dei barili un pugno 1986 1, 20 | di confessioni, di pene estreme, e tremende; e in quella 1987 1, 33 | Ne sono compensati a esuberanza dalla benevolenza di Vostra 1988 1, 32 | una famiglia amorosa ed esultante, e un popolo intero lo aveva 1989 1, 16 | quattro angoli vegliano eternamente le sentinelle; la porta 1990 1, 18 | dovrebbero atterrirvi gli eterni castighi, che vi aspettano 1991 1, 9 | nei quali si comprende una eternità di idee, e quello fu l'un 1992 App, 1 | strombazzare fuori per la credula Europa che Roma era tranquilla 1993 1, 29 | palle egli doveva tentare di evadere. Non sarebbe forse riuscito 1994 1, 31 | i sublimi precetti dell'Evangelio, che tenevano occupata la 1995 1, 39 | qualunque incontro, in qualsiasi evenienza.~- Va bene; si regoli dunque 1996 1, 38 | sperava ancora, sperava in un evento straordinario, in un miracolo 1997 1, 41 | ch'essi volevano, era di evitare la pubblicità, gli schiammazzi, 1998 1, 35 | l'itinerario prescritto, evitassero studiosamente la cerchia 1999 1, 32 | parole del cardinale avevano evocate le ridenti immagini del 2000 1, 35 | ebbe posti gli occhi sull'exequatur papale, sul suo volto si 2001 1, 9 | preparata dai capi; erasi fabbricata una chiave, che poteva aprire 2002 1, 29 | di cui avevano bisogno i fabbricati del forte: ed erano quelli


11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License