11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi
grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
5006 1, 6 | ingiustizie, delle violenze, dei soprusi? Non sapete, che non passeranno
5007 1, 1 | piedi.~- La non s'incomodi, sor prete, disse il giovane.
5008 1, 35 | imminente, i due condannati, sorbendo da oltre un mese l'amarezza
5009 1, 20 | desiderj amorosi. Il prelato sorbiva invece la voluttà infernale
5010 1, 25 | dettare le sentenze di morte, sordi ad ogni sentimento di pietà
5011 1, 4 | Monti in conto di una vera sorella.~Era vicina l'ora in cui
5012 1, 4 | Quella ragazzina con una sorelluccia e un fratellino più piccoli
5013 1, 29 | subìta in un punto, e gli sorgea la voglia di precipitarsi
5014 App, 1 | tempo nei monti di Bolsena, Soriano e Caprarolo.~Frattanto il
5015 1, 35 | marito e padre! Ma ciò che sorpassa le forze ordinarie della
5016 App, 2 | ed in questo si potesse sorprendere ed assaltare i legionari
5017 1, 18 | grazie! mormorò Monti, che lo sorprese in quell'atto.~La tacita
5018 1, 16 | confessioni stragiudiziali, sorreggono tutto l'edifizio del suo
5019 1, 8 | se un generoso proposito, sorretto dalla gagliardia dell'azione,
5020 1, 27 | principessa affranta nel cuore, ma sorridente nel volto, come richiedeva
5021 1, 27 | Il cardinale si degnò di sorridere benignamente all'indirizzo
5022 1, 14 | voi!... Ed ora io debbo sorridervi, porgervi la mano, chiamarvi
5023 1, 14 | Un'occulta pena; voi non sorridete più; voi.... insomma non
5024 1, 5 | richiamò sulle labbra un sorrisino di tranquillità, e rispose:~-
5025 1, 32 | intatto, come colomba che sorvola sul lago delle brutture
5026 1, 19 | in carcere, colla morte sospesa sui loro capi?~Essa non
5027 1, 1 | reticenza.~La signora Maria sospese il suo lavoro, e guardando
5028 1, 35 | spasimi di quegli infelici, sospesi fra la vita e la morte,
5029 1, 22 | e sulle loro teste sta sospeso il ferro della ghigliottina!
5030 1, 3 | conto delle sue azioni a chi sospetta di lei; e che voi, o signore,
5031 1, 12 | oscuri popolani non saremo sospettati da nessuno.~A questo punto
5032 1, 11 | quei giorni. Niuno aveva sospettato di lui; nessuna spia lo
5033 1, 5 | stranissimi, ma sempre più sospettava vagamente del vero, e volta
5034 1, 4 | ad ora ad ora le figure sospette degli spioni, dei birri
5035 1, 37 | ultimi gradini. Quivi fu sospinto dall'esecutore che aveva
5036 1, 1 | accompagnò con un profondo sospirone quella espressiva reticenza.~
5037 1, 16 | formano spesso la parte sostanziale dei processi politici di
5038 1, 41 | doveva condurlo a Trastevere. Sostava a ogni tratto, retrocedeva
5039 1, 27 | spalle della principessa, poi sostenendole il braccio, scese con essa.~
5040 1, 38 | indietro sul letto.~Corse a sostenerla: era morta!~In quel medesimo
5041 1, 24 | ebbene, anche in tal caso io sostengo in appoggio alla verità,
5042 1, 13 | dovrebbero condannarli coloro che sostengono che il fine giustifica i
5043 1, 3 | era uno dei più accaniti sostenitori del potere temporale del
5044 1, 28 | Spionaggio.~ ~L'avvocato sostenne la principessa che vacillava.~-
5045 1, 6 | guadagno che bastava al sostentamento della sua famigliuola. Amantissimo
5046 1, 32 | il foglio sulla cartella, sostenuta dalle sue mani.~- Il divino
5047 1, 36 | adottate dalla chiesa romana in sostituzione15 delle tanaglie roventi,
5048 1, 36(15)| Nell'originale "sostizione". [Nota per l'edizione elettronica
5049 | sott'
5050 1, 16 | isolati in celle umide e sotterranee, mancano d'aria pura e di
5051 1, 16 | forte di Paliano, scelto con sottile perfidia per l'espiazione
5052 1, 8 | ognuno, per mezzo de' suoi sotto-capi, uomini fedeli e provati,
5053 1, 21 | assicurazioni, di proteste, di sottomissioni, e quando monsignore ebbe
5054 1, 16 | è scarso e malsano; sono sottoposti al digiuno e alla sferza
5055 App, 2 | tutto il paese mediante la sottoscrizione che in ogni parte d'Italia
5056 App, 2 | chiave, d'un locale terreno sottostante alla caserma Serristori:
5057 App, 2 | avvenuto piuttosto alle case sottostanti della via Paradisi: non
5058 App, 2 | fare in modo che fossero sottratti all'ultimo supplizio quei
5059 App, 1 | Lottare contro un numero così soverchiante di nemici pareva follia.
5060 1, 31 | venuto il tempo che avrebbero soverchiata ogni possa, ogni riparo,
5061 1, 39 | incaricato di parteciparle le sovrane disposizioni. Queste notizie
5062 1, 32 | calamajo, prese un foglio, lo sovrappose a una cartella, e intinse
5063 1, 41 | avvertisse di qualche male che vi sovrastasse. Ma ora, grazie a Dio, potrò
5064 1, 8 | Campidoglio.~Ma un malefico genio sovrastava all'impresa. Curzio aveva
5065 1, 27 | tremava per i pericoli che gli sovrastavano continuamente, e più tremava
5066 1, 24 | in nome di quanto v'ha di sovrumano nel culto dell'idea, per
5067 1, 2 | vostre spese; da voi fui sovvenuto ne' miei bisogni; assistito
5068 1, 18 | settari, che iniquamente sovvertirono l'ordine pubblico, e si
5069 1, 16 | più bella in mezzo alle sozzure del fango: e l'infamia ricade
5070 1, 11 | alcuni zuavi, un tedesco, uno spagnuolo, un francese, bella miscela
5071 1, 30 | da un rumore indistinto: spalanca gli occhi, balza in piedi,
5072 1, 39 | del Gesù, guardava a bocca spalancata una finestra del primo piano,
5073 1, 20 | grandi occhi neri aperti, spalancati, colle braccia protese in
5074 1, 13 | naso adunco, bocca che si spalancava in modo spaventoso, dita
5075 1, 31 | di cavalleria, lasciò le spalline per la mantelletta di prelato;
5076 App, 2 | si accendesse lo zeppo e spandesse troppa luce; trascinò i
5077 1, 12 | rovesciate.~I poliziotti spararono alcuni colpi di pistola,
5078 1, 1 | No, voleva dire che si spareranno delle bombe... cioè no!
5079 1, 36 | nostro nome e il sangue che spargeremo, questo sarà il loro patrimonio.~
5080 App, 2 | importare, dicevano, purchè si spargesse il terrore e lo spavento,
5081 1, 8 | e dappertutto invano si spargeva il sangue cittadino.~Il
5082 1, 27 | replicando:~- Lo giurate!~Poi sparì rapidamente fra il fogliame
5083 1, 4 | apparve sulla soglia la figura sparuta e paurosa di Don Omobono,
5084 1, 36 | Egli fu assalito da una spasmodica contrazione dei nervi: quella
5085 1, 38 | guardavano meravigliati e spauriti da quella nuova figura.
5086 1, 4 | portamento soldatesco fra lo spavaldo e il galante, la seguiva
5087 1, 15 | riso infernale? Esso mi spaventa e mi agghiaccia. Parlate,
5088 1, 18 | vostro peccato? Se non vi spaventano le pene temporali, dovrebbero
5089 1, 1 | ti sei fermato?~- Non ti spaventare sai, non ti angustiare per
5090 1, 1 | io che ti saresti subito spaventata. Ho voluto prevenirti, appunto
5091 1, 6 | nulla; finalmente poi ti spaventi senza ragione.~- Ma perché
5092 1, 30 | diventano in quel momento realtà spaventose; vuol gridare e non può,
5093 1, 13 | che si spalancava in modo spaventoso, dita lunghe, sottili, artigliate.
5094 1, 29 | della luce a suo piacere spaziavano sulla vasta superficie delle
5095 1, 16 | chi s'inoltra in quella spaziosa e bella via Giulia, il primo
5096 1, 8 | fucilata continua del palazzo spazzava la grande scalinata.~Funeste
5097 1, 8 | Comitato l'indicazione delle speciali incombenze che a ciascuno
5098 1, 6 | lanciato in quelle temerarie speculazioni di appalti, che spesso arricchiscono
5099 1, 10 | nuovo movimento, e frattanto spedì dei messi al campo dei garibaldini,
5100 App, 2 | d'Antibo, si ricorse allo spediente di far prendere in affitto
5101 1, 17 | sempre chiusi in questa spelonca come tanti gufi! E poi non
5102 App, 2 | profondasse capovolta; i lumi si spensero tutti; un fitto polverio
5103 1, 17 | riaccesa la pipa che si era spenta, quando Petronio intese
5104 1, 36 | già la grazia non l'ho mai sperata. Sapevo bene che il Papa
5105 1, 22 | ritornaste, sconsigliato? Sperate forse di ridonare la libertà
5106 App, 2 | dolorosamente contristati. Noi speravamo fino all'ultimo istante
5107 1, 41 | donna e dei ragazzi. Così speravano che i figli della vittima,
5108 1, 22 | monaci e al boja, perchè sperdano e struggano la semenza dei
5109 App, 2 | aggira sugli studii e sulle sperienze per tentare con risultato
5110 App, 2 | varii tentativi, i molti sperimenti, sempre riusciti invano,
5111 App, 2 | muovessero da Firenze uomini sperti delle rivoluzioni: ed ecco
5112 1, 4 | Figurati che andando a fare la spesa, ho incontrato un signore
5113 1, 21 | Ecco un mezzo scudo bene speso. Il posto di assessore questa
5114 1, 15 | con parole interrotte da spessi singhiozzi. Mio figlio...
5115 1, 26 | quel cuore che stava per spezzarsi, senza consolarlo almeno
5116 1, 30 | tratto di strada il compagno spicca una rapida corsa, e in un
5117 1, 37 | ferro discese, e la testa spiccata dal busto rotolò sul palco;
5118 App, 1 | nota del governo italiano, spiegando quella misura, disapprovava
5119 App, 1 | schiere degli insorti si spiegano nelle vicinanze di Frosinone,
5120 1, 19 | principessa. Io non posso tutto spiegarvi. In nome di Dio, lasciatemi
5121 1, 1 | tutto andrà bene.~- Oh Dio! spiegati dunque.~- Capisci bene che
5122 1, 27 | il suo spione.~Quell'uomo spiegava un'abilità particolare negli
5123 1, 21 | Che cosa vuol dire? si spieghi.~- Voglio dire, monsignore,
5124 1, 26 | sia ridotta a chiudervi spietatamente la strada di giungere fino
5125 1, 40 | gridò Lucia, di quel vecchio spietato, innanzi al quale mi sono
5126 1, 4 | ristava di parlare colla sua spigliata loquela, mentre stendeva
5127 1, 5 | del prete, appuntò con una spilla sopra una delle falde rialzate
5128 1, 17 | notevolmente arcuata la spina dorsale, si era seduto sopra
5129 App, 1 | con cinquecento giovani si spinge fino a venti miglia da Roma.
5130 App, 1 | poteva.~Frattanto Garibaldi spingendosi verso Roma, riportava il
5131 1, 31 | Egli, vecchio cadente, spingere nel sepolcro due vite rigogliose
5132 1, 18 | estorcergli la confessione, e così spingerlo più facilmente sotto il
5133 1, 13 | delitto anche, ma ciò che li spingeva era un'idea nobile e generosa;
5134 App, 2 | rivoluzione, alla quale spingevano i garibaldini che romoreggiavano
5135 1, 31 | che il partito retrogrado spinse le cose all'estrema rovina:
5136 App, 2 | una polvere densissima spinta dal vento trascorrea vorticosa
5137 App, 1 | sebbene avviluppata nelle spire della polizia, e del clericalismo,
5138 1, 1 | C'è di nuovo che questi spiritati garibaldini si vanno avvicinando
5139 1, 20 | debolezza. Richiamò gli spiriti attivi dell'anima con un
5140 App, 1 | palla nel mezzo del petto e spirò l'anima virile.~Nello stesso
5141 1, 32 | quella fu l'aureola più splendente, che abbia mai circondato
5142 1, 27 | acume, alla sua operosità lo splendido risultato della causa.~Il
5143 1, 27 | il caldo delle sale, lo splendore dei lumi, il chiasso della
5144 1, 30 | presto la ripugnanza, e spogliati con prestezza eguale a quella
5145 1, 33 | forze e d'intelligenze, spoglie di volontà, al servizio
5146 1, 17 | e liberi che si offrano spontanei al mestiere dell'aguzzino.~
5147 1, 27 | stava nascosta Maria, che, sporgendo ad ora ad ora la testa celata
5148 1, 29 | trovava, studiò tutte le sporgenze e le scabrosità del muro,
5149 1, 14 | casa, voi mi costringeste a sposare un uomo che io aborriva,
5150 1, 5 | Ed io vi dico, bella sposina...~Così parlando il prelato
5151 1, 40 | pace all'anima del vostro sposo, e passare in santa quiete
5152 1, 40 | cappello, quasi volesse spremerne le parole che non trovava.~-
5153 1, 5 | con quanta espressione di sprezzo può assumere una donna:~-
5154 1, 5 | incollerito fin sulla porta, e sprofondandosi in un inchino, balbettò
5155 1, 5 | rannicchiato, colla testa sprofondata fra le spalle e tutta nascosta
5156 1, 8 | parte e oppressi dalle forze sproporzionate degli assalitori, furono
5157 1, 37 | ajutanti asciugava con una spugna il ferro della ghigliottina;
5158 1, 4 | mezzo a quel va e vieni spuntavano ad ora ad ora le figure
5159 App, 1 | Nei giorni seguenti le squadre di Nicotera e di Ghirelli
5160 App, 2 | quella notte sotto mura squarciate e cadenti, con sovra al
5161 1, 13 | principessa, e i due signori.~- Oh squisita! esclamò il giudice processante,
5162 1, 27 | onori di casa con quella squisitezza di grazia, che è un privilegio
5163 1, 33 | conciliabolo, ch'ebbe per iscopo di stabilire il modo sicuro di sventare
5164 1, 36 | momento uno dei confratelli, staccandosi dagli altri, venne a porsi
5165 1, 5 | il cappello, cercava di staccarne la coccarda; ma non riusciva
5166 1, 36 | funerario.~Due di essi si staccarono dal nero drappello, e, uniti
5167 1, 17 | sapere... Il padre ch'è staccato dalla sua famiglia non trova
5168 1, 17 | fare lo stesso anch'io!~Staccatosi anche da quella porta, il
5169 1, 6 | sue ginocchia. Monti si staccò rapidamente da quelle braccia
5170 1, 30 | ora ad ora ripararsi nelle staggionate12.~Il guardiano si fermava
5171 1, 30 | intralciata da roveti e da acque stagnanti, percorsa qua e là dalle
5172 App, 2 | presi dalla bottega d'uno stagnaro al vicolo della Campanella
5173 | Stai
5174 1, 33 | della confessione, della stampa, del commercio, dei viaggi,
5175 1, 2 | amica una signora di quello stampo! Se tu non fossi quella
5176 1, 40 | che sarete naturalmente stanca del mondo, potrete trovar
5177 1, 36 | intenerito del pari, non si stancava di mandare altri e altri
5178 1, 35 | ultima strage, piuttosto che stanchi di martoriare le loro vittime,
5179 App, 2 | caserma di Cimarra, ove stanziano i legionari d'Antibo, si
5180 1, 26 | quando furono soli in uno stanzino, bisogna che tu mi aiuti
5181 App, 2(21)| Nell'originale "stanzionassero". [Nota per l'edizione elettronica
5182 1, 17 | giudice!~- Meriteresti di starci un pajo di mesi.~- Signor...~-
5183 1, 22 | ghigliottina! E poteva io intanto starmene in sicurezza, sano e salvo,
5184 1, 17 | una scarica continuata di starnuti, si abbandonò al corso delle
5185 | starò
5186 1, 16 | Michele, nel quale dovevano starsi imprigionati insieme alle
5187 1, 27 | voce soffocata, non ballo stassera.~- Si sente poco bene? chiese
5188 1, 4 | panneggiamento ch'è proprio delle statue romane, portando un suo
5189 | stavamo
5190 App, 2 | avrebbe dovuto insorgere, stavasene salda, quieta, imperturbata,
5191 App, 2 | possibili, collocare, ed ove stazionassero21 soltanto gli esteri, osservando
5192 1, 9 | chiarore che spandeva lo stecco dello zolfanello, tuttora
5193 1, 39 | navigante d'un tempo alla stella polare. Appena vedeva aprirsi
5194 1, 37 | mano destra pei capelli, e stendendo il braccio, e girandolo
5195 1, 4 | spigliata loquela, mentre stendeva la tovaglia o recava i piatti,
5196 1, 1 | le afflizioni di una vita stentata, il quale rispondeva appunto
5197 1, 32 | due o tre passi lenti e stentati si ridusse a sedere in un
5198 1, 39 | limitato nelle sue esigenze, stentava a campare la vita.~Egli
5199 1, 35 | capo alle mani del boja!~Stentavano intanto nella durezza della
5200 1, 32 | triregno.~E il suo cuore, fatto sterile e duro da quella lunga solitudine
5201 1, 38 | io non venni a porgervi sterili parole di consolazione.
5202 1, 24 | non si esce. O si dovevano sterminare tutti quanti i prigionieri
5203 App, 1 | sebbene soffocata dalla sterminata immigrazione cosmopolita
5204 | stettero
5205 1, 7 | si aperse. La lama dello stiletto si ritrasse, e il giovane
5206 1, 12 | in borghese, ma muniti di stili e pistole.~In un attimo
5207 1, 3 | voi, o signore, dovreste stimarmi abbastanza per non abbassarvi
5208 1, 28 | Si sapeva che il Papa lo stimava, e gli voleva bene, e spesso
5209 1, 2 | proruppe:~- Curzio! Tu mi stimi così poco! Tu mi credi capace
5210 1, 31 | tutte le aspirazioni e gli stimoli della vanagloria, senza
5211 App, 1 | giovani romani andarono a stipare le già popolate prigioni
5212 1, 9 | pezzo di esca, lo palpò, lo stirò. Poi trasse fuori un astuccio,
5213 1, 9 | accozzaglia di gente, di stirpi, e di lingue diverse, che
5214 1, 17 | era assolutamente della stoffa, con cui si fanno i carcerieri,
5215 1, 16 | chiuso in una specie di stoica rassegnazione. Non una sua
5216 1, 16 | quello delle prostitute. Stolti! la gemma della virtù rifulge
5217 1, 18 | non che alle spie; ed io, stolto, mi sono lasciato adescare
5218 1, 24 | stato di guerra. È un fatto storico, che non può mettersi in
5219 1, 1 | odore dei morti, e calano a stormo sul fresco cadavere di un
5220 1, 25 | parola:~- No.~Il presidente strabiliò. Già gli pareva certa l'
5221 1, 30 | si avviarono giù per una stradella vicina. In quella via il
5222 1, 41 | cambiava strada, faceva strane giravolte, e chi l'avesse
5223 1, 5 | capiva nulla a quei lazzi stranissimi, ma sempre più sospettava
5224 1, 21 | mio grado, e dai poteri straordinari che mi competono... ha capito?
5225 1, 30 | avvicinarsi al cadavere, e strappargli dal dito l'anello, fuggendo
5226 1, 16 | politici di Roma. Le confidenze strappate sotto il velo dell'amicizia,
5227 1, 40 | volevano dire che si sarebbero strappati gli orfanelli di Monti dal
5228 1, 10 | le dimore delle famiglie, strappavano i Romani dalle braccia delle
5229 1, 37 | dell'ipocrisia sacerdotale strappò un grido di rabbia ai due
5230 1, 32 | della rivista gli pareva uno stratagemma del Segretario di Stato.~
5231 App, 1 | Quirinale, tutte le posizioni strategiche erano occupate da forti
5232 1, 10 | Quirinale, tutti insomma i punti strategici, erano mutati in altrettanti
5233 1, 20 | incertezza paurosa quanto fosse straziata l'anima della povera donna,
5234 1, 35 | e la morte, e lungamente straziati dalla terribile alternativa,
5235 1, 27 | sentimento materno, aveva straziato il cuore di un'altra madre.
5236 App, 1 | restarsene inoperosa. Sebbene stremata delle forze liberali, per
5237 1, 19 | i ferri che gli tenevano strettamente avvinte le mani e le braccia.~
5238 1, 1 | pronunziare queste parole, e strette le mani della madre fra
5239 1, 29 | loggia, sì che in tanta strettezza di spazio gli era forza
5240 1, 39 | gratuitamente, non ostanti le sue strettezze finanziarie.~Nel giorno
5241 1, 24 | voglio inoltrarmi nelle strettoje di questo processo, sentiero
5242 1, 35 | dire con un riso secco e stridente.~Il Generale dei gesuiti
5243 1, 40 | Bravissimo! egli disse stringendogli una mano. Vedo ch'ella ha
5244 1, 7 | dei morti!~Il pugno che stringeva il suo abito si aperse.
5245 1, 5 | croce, mentre coll'altra stringono le catene del popolo.~È
5246 App, 2 | ricevuto, vi applicò la striscia di esca, fermandola con
5247 1, 30 | tempo sente qualche cosa strisciar via tra l'erbe del terreno
5248 App, 1 | opprimere Roma nelle tenebre, e strombazzare fuori per la credula Europa
5249 1, 5 | occhiataccia dello sconosciuto gli strozzarono la parola in bocca, e riprese
5250 1, 22 | boja, perchè sperdano e struggano la semenza dei framassoni!
5251 1, 20 | e il tormento più feroce struggeva il cuore della Lucia, il
5252 1, 16 | quegli ignobili e degradati strumenti formano spesso la parte
5253 1, 39 | sottili come quelle di uno struzzo; andava a spiare intorno
5254 1, 38 | povera popolana, non usa a studiare le frasi e i bei modi, in
5255 1, 35 | insurrezione romana, si studiava di scegliere per l'esecuzione
5256 1, 6 | in lui al difetto dello studio. Nella sua qualità di capo-maestro
5257 1, 29 | altezza a cui si trovava, studiò tutte le sporgenze e le
5258 1, 35 | itinerario prescritto, evitassero studiosamente la cerchia di Roma e i confini
5259 1, 40 | paterno.~- Che? esclamò Lucia stupita, che cosa viene a parteciparmi?~-
5260 1, 7 | dalla direzione.~Alla Giunta subentrarono allora i Capi-sezione dell'
5261 App, 1 | del partito liberale erano subentrati i capi-sezione dell'associazione
5262 1, 31 | che anch'esso non dovesse subire lo sterminato potere dei
5263 1, 29 | caso la morte incontrata e subìta in un punto, e gli sorgea
5264 1, 20 | divina pel cuore; chè nulla sublima la donna quanto l'esercizio
5265 1, 31 | vederlo; entriamo in quel sublime palazzo del Vaticano, che
5266 1, 31 | spirituali, non erano i sublimi precetti dell'Evangelio,
5267 App, 2 | giustizia e d'equità nemmeno subordinata ai fini preconcetti entrò
5268 1, 33 | associare l'elemento della subordinazione militare all'annientamento
5269 App, 2 | agire; degli artiglieri subornarono alla fellonia sei bassi
5270 App, 2 | invase ogni parte: al terrore succedè momentanea e profonda quiete.
5271 1, 1 | Vergine, e vedrai che non mi succederà niente di male. È venuto
5272 1, 5 | dovesse.... così per caso... succedere...?~- Che cosa?~- Una rivoluzione,
5273 1, 11 | dir queste cose; potrebbe succedervi qualche male.~- Io, caro
5274 App, 2 | lotta colla truppa, e ne succedevano ferimenti ed uccisioni,
5275 1, 28 | penosa per contraccolpo era succeduto il baleno di un'improvvisa
5276 App, 1 | ad un odio immortale.~Nei successivi giorni, 26, 27, 28 e 29,
5277 1, 21 | già coronata da un certo successo. Uno dei punti più tenebrosi
5278 App, 2 | le quali parimente avea succhiate alla buona fede dei creduli
5279 App, 1 | STORIA SUCCINTA DELL'INSURREZIONE ROMANA~ ~
5280 1, 16 | e non bastò nemmeno la succursale di quel carcere, inaugurata
5281 1, 16 | oggigiorno per letto poca e sucida paglia: il loro vitto è
5282 1, 18 | rendesse palese che voi, suddito del Santo Padre, istigato
5283 1, 23 | le ricompense. Anche noi sudiamo sangue per questa causa.~-
5284 1, 21 | Non le dirò le fatiche, i sudori indefessi, le notti vegliate
5285 1, 9 | pezzo d'esca, questo mi è sufficiente.~- Che dici?~- Andate voi
5286 App, 1 | ottobre, per esprimere e suggellare il proprio voto, per sgombrare
5287 1, 10 | Così Roma nel 25 ottobre suggellò col proprio sangue il voto,
5288 1, 36 | punto. Tutto quanto poteva suggerirmi l'ingegno, il cuore, la
5289 App, 2 | averlo dimenticato. I soldati suggerirono che si poteva supplire con
5290 App, 2 | dentro. Ed una tale idea suggeriva ai capi mestatori di rivoluzione
5291 1, 28 | giurisprudenza e la logica suggerivano, per consigliare la grazia
5292 1, 35 | tentare e premere con domande suggestive e artificiose lusinghe i
5293 | sullo
5294 App, 2 | borghesi, cioè l'operaio sunnominato Francesco Ferri e la sua
5295 App, 2 | SUNTO DELLA RELAZIONE FISCALE
5296 1, 19 | schifo e di diffidenza, che suol volgersi ad un rettile velenoso.~
5297 1, 32 | appunto; e l'ora sta per suonare.~- Ed io che non ci aveva
5298 1, 35 | supplizio di Monti e Tognetti suonasse come un insulto eloquente
5299 1, 3 | amoroso.~A quelle parole, che suonavano un atroce insulto per sua
5300 App, 1 | munizioni, che il comitato superando infinite difficoltà aveva
5301 App, 2 | allorchè fosse stata questa superata, sarebbe entrata in Roma
5302 1, 38 | apparenze della bontà celava la superbia, che coi suoi zuavi lo aveva
5303 1, 31 | quegli orgogliuzzi, a quelle superbie puerili, passa contento
5304 App, 2 | sarebbe una ripetizione superflua. La confessione dell'ingegnere
5305 1, 27 | ritorno aveva riposto la superiorità dalla parte del principe:
5306 1, 41 | intenzioni dei gesuiti sulla superstite famiglia del condannato,
5307 1, 30 | improvviso terrore. Le fole superstiziose da cui fu cullata la sua
5308 1, 30 | cinque o sei colpi, cadde supino. Non gli rimase che un istante
5309 1, 20 | cancello delle Carceri Nove supplicando quei cerberi che le lasciassero
5310 1, 26 | speranza.~- Ma calmatevi, ve ne supplico! Noi otterremo forse qualche
5311 1, 6 | indefesso del lavoro avevano supplito in lui al difetto dello
5312 1, 21 | signor giudice, osi solamente supporlo. Se ella avesse più rispetto
5313 1, 33 | fece al Pontefice di una supposta promessa erano conseguenze
5314 1, 21 | Ma io, soggiunse, non ho supposto... non ho creduto... ma
5315 1, 36 | scambiarsi liberamente le supreme parole di addio.~- Povero
5316 App, 2 | che più d'ogni altra aveva suscitato lo sdegno del popolo romano.~"
5317 1, 3 | persona qualche cosa che suscitava istintivamente il ribrezzo.~
5318 1, 17 | mezza dozzina di nerbate, susseguita da una giornata di cella
5319 App, 2 | una dall'altra. Sempre col sussidio del fosforo appena acceso
5320 1, 38 | calma, che segue un lungo sussulto convulsivo.~Sentì appena
5321 1, 7 | riconosciuta quella voce, sussultò dal piacere, e stretta vivamente
5322 1, 11 | che aveva parlato, e gli susurrò a mezza voce:~- Non vi fate
5323 1, 8 | Romani si trovarono nella svantaggiosa situazione di chi sale,
5324 1, 19 | gridò l'infelice giovane, svegliandosi all'improvviso.~- Altro
5325 1, 17 | i detenuti. Essi vengono svegliati dal sonno e subito tratti
5326 1, 30 | la vita reale, quando è svegliato del tutto da un rumore indistinto:
5327 1, 17 | basta più a farmi stare sveglio, e il tabacco nemmeno!...
5328 1, 17 | undici ore.~Petronio si svegliò di soprassalto, gridando:~-
5329 1, 1 | anni: aveva una corporatura svelta, il volto melanconico, gli
5330 1, 30 | fu rimasto solo, con una sveltezza e un'agilità, che lo dimostravano
5331 1, 33 | stabilire il modo sicuro di sventare gli sforzi di coloro che
5332 1, 7 | per questo furono finora sventati i nostri intendimenti; per
5333 1, 8 | appunto che fin da principio sventò il piano della rivolta.~
5334 1, 9 | che l'alba di domani vegga sventolare la bandiera nazionale sulle
5335 1, 8 | bandiera dei tre colori sventolerebbe vittoriosa sulla vetta del
5336 1, 38 | più acerbe le pene della sventurata.~Ma in quell'età infantile
5337 1, 16 | il compianto delle comuni sventure. Ebbene, anche quest'ultimo
5338 1, 34 | emettere a stento, poi cadde svenuta.~L'inaspettata apparizione,
5339 1, 12 | della taverna, e se l'era svignata.~Gli altri giuocatori balzarono
5340 1, 3 | ultima volta la donna, e svincolati dall'abbraccio partirono.~
5341 1, 31 | custodito dagli alabardieri svizzeri, traversiamo il cortile
5342 1, 24 | condanna di morte. Potrei svolgere e indagare tutte le carte
5343 1, 19 | questo filo basterà per svolgerla tutta quanta.~Poi, volto
5344 | t'
5345 1, 7 | le circola nelle vene una tabe immonda e non sua? Che sono
5346 1, 7 | In questo supremo momento taccia ogni rancore; tutti siamo
5347 1, 19 | esclamò:~- Egli è mio...~- Tacete! gl'impose essa con un gesto
5348 1, 1 | paura!~Maria si asciugò tacitamente gli occhi pregni di lagrime,
5349 1, 19 | parte ov'era Curzio tutto tacito e concentrato, esclamò:~-
5350 1, 12 | Al primo cominciare del tafferuglio, Giano aveva imboccata la
5351 1, 13 | criminale è un'arma a due tagli, e alle volte adoperandola
5352 1, 41 | chiudano a San Michele, mi taglino anche la testa, ma io voglio
5353 1, 5 | coraggio. Io le darò un talismano, con cui potrà presentarsi
5354 1, 37 | quella vista li commosse talmente, che entrambi si lanciarono
5355 App, 2 | maresciallo Zaffetti e di talun altro, avevano fatto sgombrare
5356 | taluno
5357 | talvolta
5358 1, 31 | i divani, le seggiole, i tappeti che coprono le tavole; e
5359 1, 17 | gran tavolo coperto da un tappeto nero occupava quasi per
5360 1, 33 | ricevuto non ostante l'ora tarda dal Generale.~Egli stava
5361 1, 9 | aspettiamo Tognetti. Non tarderà molto.~- Le cose sono male
5362 1, 41 | tranquilli. Presto, presto, non tardiamo un momento. Teresa, aiutami
5363 1, 23 | in ambagi cavillose.~Non tardò il processante a ricevere
5364 1, 26 | Ecco.~Leoni tolse di tasca il portafogli, lo aperse,
5365 1, 11 | soprassoldo, che le loro tasche riboccavano di monete d'
5366 1, 21 | mette innanzi il piede per tastare il terreno prima di fare
5367 1, 9 | Sporse innanzi la destra e tastò. Era un fascio di fucili.~
5368 1, 7 | le porte posteriori delle taverne o attraverso le siepi delle
5369 1, 13 | recando la guantiera colle tazze di cioccolata e coi biscottini,
5370 | teco
5371 1, 22 | I suoi guardiani erano tedeschi, che non sapevano una parola
5372 1, 11 | allegramente alcuni zuavi, un tedesco, uno spagnuolo, un francese,
5373 1, 27 | mirabilmente.~Sarebbe cosa lunga e tediosa seguire Giano per tutta
5374 App, 1 | quanto gli veniva alle mani: tegole, mattoni, masserizie. Alla
5375 1, 16 | dell'incertezza: sia che temano sulla sorte dei loro cari,
5376 1, 6 | era mai lanciato in quelle temerarie speculazioni di appalti,
5377 1, 27 | vermiglia a macchie paonazze, e tempestata di bitorzoli; aveva i capelli
5378 1, 34 | errori. Nubi gravide di tempeste stanno addensate nei cieli,
5379 1, 10 | che si frapponeva a quella tenace energia: era la mancanza
5380 1, 24 | alla vita dai vincoli più tenaci e cari, non espongono la
5381 1, 27 | Nessuna transazione colle tendenze del secolo, nessuna moderazione
5382 1, 4 | aguzzavano gli sguardi, tendevano le orecchie, notavano le
5383 App, 2 | giudice inquirente nell'opera tenebrosa di questo processo.~Si voleva
5384 1, 30 | trovarono cadavere.~Le trame tenebrose del principe Rizzi e del
5385 1, 9 | inoltrarono cautamente a tentoni, tenendosi per mano.~Curzio inciampò
5386 1, 22 | turpemente vigliacchi, per tenerci più sicuramente il piede
5387 1, 22 | egli veniva sorpreso da un tenero sentimento al pensiero che
5388 1, 7 | sono romani, per Iddio! Tenetelo a mente, sono i clericali
5389 1, 30 | diceva con tutta evidenza: Tenetevi pronto.~Curzio rimase intento
5390 1, 7 | delatori forestieri che lo tengono d'occhio. Non importa, noi
5391 1, 33 | bravi zuavi, e sempre più ci teniamo contenti di loro.~- Beatissimo
5392 App, 1 | Così un pugno di risoluti, tentando rinnovare alla villa Cecchini
5393 1, 7 | quella tenebra col continuo tentar delle mani, finchè arrivarono
5394 1, 29 | accorrere in loro soccorso, di tentarlo almeno. La sola possibilità
5395 1, 22 | che per sorpresa, che il tentarne un'altra sarebbe stata opera
5396 1, 11 | tutti gli eroici sforzi tentati fino allora. L'osteria della
5397 1, 39 | preservati dalle diaboliche tentazioni, e vivranno nel santo timor
5398 1, 4 | ricambiava coi baci i suoi tenui servigi.~Finalmente le due
5399 1, 6 | avea sulla fronte un'ombra tenuissima di pensiero, che non sfuggì
5400 1, 34 | Papa si agitava una fiera tenzone. Lo abbiamo già detto, il
5401 1, 28 | profondità de' suoi studi teologici, che per quanto assidui,
5402 1, 31 | testa vacillante; sì che i tepidi sentimenti della compassione
5403 1, 8 | I popolani, assaliti a tergo da nuove compagnie di cacciatori
5404 1, 31 | ministero di repubblicani, e termina il suo regno ricevendo dai
5405 1, 37 | tale, che prima ch'egli terminasse esclamarono ad una con tutto
5406 1, 36 | e dopo la messa, essendo terminata la confessione dei due pazienti,
5407 1, 37 | XXXVII~ ~Il martirio.~ ~Erano terminate le messe, quando entrò nella
5408 1, 21 | una promozione...~- Io terrei paghi i miei voti quando...
5409 1, 9 | fuori.~Era una vasta camera terrena a vôlta, e in quel momento,
5410 1, 13 | amminicoli da far condannare due terzi di Roma. E se la clemenza
5411 1, 8 | nei dintorni del Monte Testaccio era riuscito di adunarsi
5412 1, 3 | ostentazione di forza.~Curzio, testimonio di quella scena, non potè
5413 1, 19 | guardò anche una volta le tetre muraglie che le contendevano
5414 1, 16 | nel bel mezzo di Roma il tetro monumento delle Carceri
5415 1, 5 | Fulminò con un'occhiata da tigre la donna, e con voce tremante
5416 1, 1 | portavano l'impronta della timidezza e della rassegnazione.~Don
5417 1, 41 | suo carattere di sacerdote timido e pauroso, escludeva la
5418 1, 39 | tentazioni, e vivranno nel santo timor di Dio. Ella, don Omobono,
5419 1, 39 | so io? sospetti... dubbi, timori. Insomma, mi ha capito.
5420 1, 2 | nostro sangue contro la tirannia del pontefice, e se morremo,
5421 1, 31 | manto sacerdotale? È il tiranno assetato di sangue, che
5422 1, 17 | prendeva un tratto la pipa, e tirava quattro boccate di fumo,
5423 1, 2 | avevano abbreviato il suo tirocinio; ed egli già plasmava nella
5424 1, 23 | giudici. Ciò che mi rende titubante, e quasi smarrito, è la
5425 App, 1 | novembre, e moveva verso Tivoli per volgersi al confine
5426 1, 1 | tante eresie.~- Che cosa mi tocca sentire!~- Se volete dire
5427 1, 31 | Paracleto rende visibile e toccante il vincolo d'amore che stringe
5428 1, 17 | era il meno che potesse toccargli.~Egli prendeva un tratto
5429 1, 9 | coll'estremità non accesa toccasse la polvere7.~Dopo ciò, procedendo
5430 1, 5 | piegate e le ginocchia che si toccavano. I denti gli battevano come
5431 1, 38 | suo cognato non valse a toglierla da quell'asilo.~ ~ ~ ~
5432 1, 36 | che venni a cercarti, a toglierti dal seno della tua famiglia.
5433 1, 17 | della sua famiglia, e lo togliesse da quella insoffribile ansietà.~-
5434 1, 34 | noi poveri cristiani, ci tolga dalla desolazione! Può consolarci
5435 1, 28 | uno di quei rari esempi di tolleranza e di moderazione, che appajono
5436 1, 19 | emozione, il contrasto, le tolsero a un tratto il movimento
5437 1, 4 | Guarda!~E la bella giovane toltasi di saccoccia una coccarda
5438 1, 1 | cartocetto di soldi, che si era tolto dalla saccoccia.~- Don Omobono,
5439 1, 5 | diceva intanto don Omobono.~E toltosi di capo il cappello, cercava
5440 1, 16 | sembra, com'è infatti, la tomba di uomini viventi.~Ai quattro
5441 1, 21 | monsignor Pagni con tal voce tonante, che fece tremare il terribile
5442 1, 5 | statura vantaggiosa, col viso tondo, roseo, sbarbato, e i capelli
5443 1, 5 | segno ecclesiastico della tonsura.~Poi Teresa aggiunse, con
5444 App, 2 | mine, studiando nella carta topografica di Roma, si designavano
5445 1, 17 | guardando quella faccia torbida e buia, rabbrividiva non
5446 1, 11 | del popolo, dall'aspetto torbido e cupo. Giuocavano e bevevano,
5447 App, 2 | guardare i passi; accesero torcie a vento, si munirono di
5448 1, 18 | Monti, dimostrava poi con un torcimento di bocca il malcontento
5449 1, 27 | Queste ed altre riflessioni tormentavano senza posa il cuore della
5450 1, 35 | alternativa, dalla lotta tormentosa fra la speranza e il timore
5451 1, 38 | che troppo insoffribile torna al cuore di una madre adattarsi
5452 1, 6 | Hai ragione, Teta.~E tornando indietro, Tognetti strinse
5453 App, 2 | provveduto alla loro salvezza, tornandosene là di dove erano venuti,
5454 1, 5 | resiste, se le minaccie tornano vane, allora si adoperano
5455 1, 41 | veniva da lui non poteva tornarle sospetto in modo alcuno,
5456 1, 17 | finta.~Pare che l'esame tornasse favorevole a Petronio, poichè
5457 1, 27 | fortezza di Civita-Vecchia tornava a dare la probabilità del
5458 1, 17 | Maledetto mestiere!... Torniamo a fumare.~Era appena tornato
5459 1, 1 | scongiuratore dell'esorcismo.~- Io torno a dirvi che vi calmiate,
5460 1, 30 | si lasciò vincere da quel torpore, che è una cosa di mezzo
5461 1, 7 | Campidoglio; la campana di quella torre, che rappresenta anche oggi
5462 1, 40 | proseguì il prete, se avete torto d'interpretare così sinistramente
5463 1, 27 | seguire Giano per tutta la tortuosa trafila de' suoi raggiri.
5464 1, 16 | dal governo dei preti a torturare un'anima generosa, a comprimere
5465 App, 1 | principale del rovescio totale, fu la perdita del deposito
5466 1, 4 | loquela, mentre stendeva la tovaglia o recava i piatti, i bicchieri,
5467 1, 11 | loro bell'agio, si alzarono traballando, si presero a braccetto,
5468 1, 37 | vederli proverebbe troppo tracollo; piuttosto fateli distribuire
5469 1, 38 | proprie a rintuzzare la tracotanza dello straniero, il quale
5470 1, 18 | disonorante, io m'induca a tradire la santa causa della libertà.
5471 1, 41 | non mi sento la forza di tradirvi, povera donna; facciano
5472 1, 2 | deve scoppiare.~- Ma siete traditi, vi dico, sarete schiacciati!~-
5473 1, 4 | sdegnose, che serbano viva la tradizione dell'antica fortezza e maestà
5474 1, 21 | disposizione: prima di farlo tradurre nelle Carceri Nove ho pensato
5475 App, 2 | commilitoni feriti o morenti, traendoli di sotto alle macerie: nel
5476 1, 19 | prese Curzio per mano, e traendolo seco, scese precipitosamente
5477 1, 31 | perchè dalla mitezza i nemici traevano maggiore ardimento, e sarebbe
5478 1, 27 | Giano per tutta la tortuosa trafila de' suoi raggiri. Il fatto
5479 1, 10 | e cogli uomini cadevano trafitte, senza mandare un lamento.~
5480 1, 26 | necessariamente aveva portato una trafittura tremenda nel suo cuore di
5481 1, 36 | lasciava orfanelli.~Durante il tragitto dalla segreta alla cappella,
5482 1, 30 | lo trovarono cadavere.~Le trame tenebrose del principe Rizzi
5483 1, 41 | per condurre Lucia nel tranello, nulla valeva meglio della
5484 1, 41 | Omobono, col fare di chi trangugia un boccone amaro.~- A modo
5485 1, 5 | quella reticenza eloquente. E trangugiando un altro mentale: ho capito!
5486 App, 1 | credula Europa che Roma era tranquilla e il governo sicuro.~Ma
5487 1, 12 | tavolo di prima, e a giuocare tranquillamente.~Un altro uomo entrò nell'
5488 1, 15 | nuovamente.~- Maria, alzatevi! tranquillatevi, per pietà! soggiunse la
5489 1, 4 | maestà del popolo romano, tranquille nel sembiante, ardenti nel
5490 1, 6 | alla tavola, e sedette. Era tranquillissimo in vista, ma pure avea sulla
5491 1, 7 | invita i passeggieri, che transitano per la via che mena a Porta
5492 1, 34 | resistendo alle guardie, e trapassando lo stuolo dei cortigiani,
5493 1, 41 | alla memoria di suo marito; trarla in inganno con un'offerta
5494 1, 11 | arrestarlo. Tu allora ti trarrai da parte, e lascerai fare.
5495 1, 30 | altra volta non giunsi a trarvi a salvamento, spero questa
5496 1, 7 | irresistibile della passione che trascina invincibilmente gli uditori.
5497 1, 28 | braccio dell'avvocato, e quasi trascinandolo, fece ritorno con esso alle
5498 1, 5 | tale pressione si cerca di trascinare la misera sulla via del
5499 1, 10 | delle madri, dei figli, per trascinarli nelle prigioni.~Bastava
5500 1, 12 | furono legati, ammanettati, e trascinati alle Carceri Nove.~ ~ ~ ~
5501 App, 2 | e spandesse troppa luce; trascinò i barili fino nel mezzo
5502 App, 2 | densissima spinta dal vento trascorrea vorticosa largamente intorno;
5503 1, 20 | mutate vesti e il tempo trascorso. Rabbrividì; avrebbe voluto
5504 App, 2 | ministero, o signori, non ha trascurato nulla di quanto era nelle
5505 1, 31 | che racchiude insieme la Trasfigurazione e il Giudizio Universale,
5506 1, 23 | innocenza, e cercherò di trasfondere la mia convinzione nell'
5507 1, 24 | entusiasmo fosse giunto a trasfondersi nei cuori gelidi di quei
|