11-ardua | arezz-casse | caste-cupa | cupam-fabbr | fabio-impic | impie-lindo | linee-organ | orgia-profo | profu-ritra | ritro-sopra | sopru-trasf | trasm-zoppi
grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
5508 1, 31 | dopo pronunciata, viene trasmessa dal presidente della Sacra
5509 1, 29 | galeotti avrebbe potuto trasmettergli quell'avviso? da chi dunque
5510 1, 32 | perdono, che Gesù Cristo gli trasmise dall'alto della sua croce,
5511 1, 32 | rivista! disse il Papa come trasognato.~- La Santità Vostra ha
5512 1, 2 | lo dica, la passione, che traspare nelle vostre parole, mi
5513 1, 13 | fisonomia simpatica, dall'occhio trasparente, dalla fronte elevata, pareva
5514 1, 30 | al morto che si sarebbe trasportato l'indomani. Gli altri ritornarono
5515 1, 40 | esclamò Lucia baciando con trasporto ciascuno de' suoi figli,
5516 1, 9 | deposti, e ad uno ad uno li trasportò nel mezzo della camera.
5517 1, 4 | dileguati i cittadini.~Le trasteverine, quelle donne belle e sdegnose,
5518 1, 16 | sono esposti a durissimi trattamenti. O accalcati alla rinfusa
5519 1, 26 | suo animo contristato quel trattamento; alla sera poi era sopravvenuta
5520 1, 5 | fatto!~- E non dovevamo trattarlo così? esclamò Teresa. Si
5521 1, 3 | principessa frapponendosi e trattenendolo non gli avesse detto piano
5522 1, 17 | Petronio, che non poteva più trattenere le lagrime.~- Birbante!
5523 1, 15 | i servi non poterono più trattenerla.~Infatti quella donna giunse
5524 1, 3 | che si sentì impotente a trattenerli.~E li abbracciò entrambi.~-
5525 1, 6 | Invano la moglie cercò trattenerlo; invano i bambini si aggrapparono
5526 App, 2 | cui mancò il coraggio di trattenersi nella propria casa in Trastevere,
5527 1, 2 | aspettate Gaetano potete trattenervi con lei.~Ciò detto, senza
5528 1, 6 | Addio, miei cari.~- No, trattenetelo, figliuoli. Egli va a morire.~-
5529 App, 2 | più di un anno essi erano trattenuti nelle carceri; e che il
5530 1, 21 | dove si trova adesso?~- È trattenuto nella caserma dei gendarmi
5531 1, 11 | dovete partire. Egli si tratterrà qui senza sospetto, finchè
5532 1, 3 | Curzio, fratello!~Poi, trattolo in disparte, scambiò con
5533 1, 21 | missione; non risparmio travagli, non mi arresto innanzi
5534 1, 5 | faccia erano ad ogni momento travagliati da un contorcimento convulsivo,
5535 1, 37 | lentamente le cinque ore. Non si travedeva ancora il primo chiarore
5536 1, 26 | che in questa storia io travedo un filo di speranza per
5537 1, 27 | deposta sopra un divano. Traversarono la sala, e giunsero alla
5538 1, 7 | di un muro diroccato, e traversato un breve spazio di ortaglia
5539 1, 31 | dagli alabardieri svizzeri, traversiamo il cortile vigilato dai
5540 1, 41 | poterono, coll'aiuto di un travestimento, fuggire a tempo dalla Roma
5541 1, 4 | degli spioni, dei birri travestiti, che aguzzavano gli sguardi,
5542 App, 2 | con sovra al capo lunghe travi penzolanti, tra fucili carichi
5543 1, 32 | sentimento, che a traverso i traviamenti della vita, gli fa sempre
5544 1, 31 | con questo s'impediva il traviamento di mille innocenti, che
5545 1, 18 | appositamente per sedurre e traviare i fedeli Romani? Se così
5546 1, 18 | Santo Padre, istigato e traviato per opera dei perversi venuti
5547 1, 31 | tornavano più spesso a travolgere la sua testa vacillante;
5548 1, 25 | nel collo e nella testa; i travolgimenti delle passioni giovanili
5549 App, 2 | la quale per caso vi fu travolta insieme col marito ed una
5550 1, 2 | le forme statuarie, le trecce d'ebano, gli occhi eloquenti,
5551 1, 30 | non lo reggono le gambe. Trema come per freddo, e gli battono
5552 1, 22 | E voi lo sapete, voi che tremate, nell'intimo del cuore;
5553 1, 20 | confessioni, di pene estreme, e tremende; e in quella incertezza
5554 1, 5 | impossibile descrivere la tremerella che assalse don Omobono.
5555 1, 18 | io l'aspetto senza paura. Tremerete forse voi altri nel segnare
5556 1, 19 | attendeva quella resistenza; tremò che qualche ostacolo sopraggiungesse
5557 1, 4 | Son io! rispose una voce tremolante.~Teresa aperse, e apparve
5558 1, 10 | via Borgo Vecchio, e soli trentaquattro zuavi furono travolti nella
5559 1, 20 | La povera Lucia si avanzò trepidando, e non osava guardare in
5560 1, 19 | continuò:~- No, non è una tresca impudica che mi lega al
5561 1, 11 | distanza della fontana di Trevi. Era l'osteria della Sora
5562 1, 36 | sì, avrò finito almeno di tribolare. Io già la grazia non l'
5563 1, 17 | date un sollievo a questo tribolato!~- Non posso dirlo.~- Ve
5564 1, 5 | raccogliendo il cappello tricornuto, e guardando da vicino il
5565 1, 4 | messo a farmi l'occhio di triglia, e a dirmi delle paroline
5566 1, 31 | piedi, adorna di finissima trina e coperta da un ampio bavero
5567 1, 10 | mutati in altrettanti campi trincerati, dove accampavano continuamente
5568 1, 33 | gli armati e le armi, e trinciando ad ora ad ora segni di croce
5569 1, 25 | della votazione, esclamando trionfalmente:~- La pena di morte è pronunziata!~
5570 1, 27 | volse a lei uno sguardo trionfante. Essa ignorava la ragione
5571 App, 1 | Nei giorni seguenti nuovi trionfi segnalano l'avanzarsi dei
5572 1, 16 | la porta è chiusa da un triplice cancello. Non un accento,
5573 1, 32 | capo coperto dal pesante triregno.~E il suo cuore, fatto sterile
5574 1, 38 | fare si è di rendere meno trista la vostra sorte, provvedendo
5575 1, 4 | contentezza?~- Che vuoi? disse tristamente Lucia. Io non posso dividere
5576 1, 5 | imminente. Non avete sentite le trombe poco fa? erano gli zuavi
5577 1, 11 | Francesi erano entrati in Roma, troncando ogni speranza di ulteriori
5578 1, 36 | L'amoroso colloquio fu troncato dai gesuiti, i quali, temendo
5579 1, 23 | elevava al grado di cavaliere.~Tronfio dei novelli onori, e colla
5580 1, 31 | cattedra di Piero sovra i troni più alti dei re?~Niente
5581 | troppa
5582 1, 34 | ispirata l'idea di venire a trovarla. Vostra Santità sta per
5583 1, 1 | mamma, che debba sempre trovarti con dei preti! disse Gaetano,
5584 1, 16 | presso quel governo, che trovasi in lotta continua colla
5585 1, 26 | Sarebbe opportuno che io mi trovassi vicino per... Oh! appunto...
5586 App, 1 | ed il popolo inerme che trovavasi nelle vicinanze, venne preso
5587 1, 6 | se arrivavo prima! se lo trovavo qui! E come è finita?~-
5588 1, 33 | della sua premura.~- Ella troverà senza dubbio il riparo.~-
5589 1, 15 | vettura. A mezzanotte ti troverai con quella in via Giulia
5590 1, 29 | illeso il terreno; non si troverebbe sempre dentro il recinto
5591 1, 34 | tutto in rovina. Da chi troveremo soccorso, se mostriamo di
5592 1, 7 | figli di Roma; questi voi li troverete là fuori, colla camicia
5593 App, 2 | sempre a scelleratezze, ove trovi di avvantaggiarsene. Il
5594 1, 40 | suo medesimo interesse, ci troviamo ora astretti di ricorrere.
5595 App, 1 | figlio di 13 anni, e veniva trucidato il bambino.~La lotta durò
5596 1, 5 | stati prevenuti a tempo. Tulle le misure sono prese, e
5597 App, 1 | caserma di Sora i soldati tumultuarono, atterriti dal sospetto
5598 1, 12 | sull'ingresso entrarono tumultuosamente nell'osteria della Sora
5599 1, 17 | gridò subito dopo una voce tuonante.~Era quella del giudice
5600 1, 6 | visita di Gaetano ti ha turbato, disse Teresa.~- Che cosa
5601 1, 40 | e di sghimbescio, chè lo turbava l'idea di ritornare innanzi
5602 1, 31 | benignità restavano in quel turbine soffocati e dispersi.~ ~ ~ ~
5603 1, 22 | anneghititi e schiavi, turpemente vigliacchi, per tenerci
5604 1, 5 | ora si rendeva certa delle turpi intenzioni che avevano spinto
5605 | tutt'
5606 1, 5 | Poteva avere quarant'anni.~Tuttochè vestito da secolare, egli
5607 App, 2 | Fioretti, i quali avevano ubbidienti altri ugualmente pronti
5608 1, 17 | da loro medesimi siccome uccelletti inesperti. Alla notte, signor
5609 1, 6 | farisei, che benedicono e uccidono colla medesima mano!~Don
5610 1, 30 | Ronzando intorno al luogo dell'uccisione, approfittò della dormiveglia
5611 1, 7 | molte voci, e insieme si udirono in quella oscurità il rumore
5612 1, 14 | monsignore. Qualcuno potrebbe udirvi.~- Io divenni madre: e la
5613 App, 2 | le ore sette di sera fu udita una subitanea e cupa esplosione
5614 1, 29 | parlare con un giudice, con un uditore, con un ufficiale qualunque.
5615 1, 7 | trascina invincibilmente gli uditori. Tutto l'entusiasmo dell'
5616 1, 23 | giudici, nè la loro voce si udiva nella sala del tribunale.~
5617 1, 33 | tranquillo, Eminenza.~- Non udremo un tanto scandalo.~- Non
5618 1, 20 | si era presentata agli uffici, alle prigioni, aveva parlato
5619 1, 11 | troncando ogni speranza di ulteriori tentativi, rendendo vani
5620 1, 38 | esalava un lugubre, continuo ululato: piangevano i figliuoletti
5621 1, 35 | divisamento. Il principe Umberto e la principessa Margherita,
5622 1, 27 | campagna delle Marche ed Umbria nel 1860.~Il suo consiglio
5623 1, 7 | sulla sua diritta la parete umida e scabrosa del masso, e
5624 1, 16 | cameroni, o isolati in celle umide e sotterranee, mancano d'
5625 1, 20 | Poi si fermò, e rimase in umile atteggiamento, aspettando
5626 1, 2 | di un sentimento basso e umiliante! Ma dunque tu non hai indovinato;
5627 1, 35 | prolungata agonia, costringere a umilianti ritrattazioni, a forzate
5628 1, 38 | egli si sentì profondamente umiliato.~L'avvocato Leoni, reduce
5629 1, 18 | proruppe Monti passando dall'umiliazione allo sdegno, io posso confessare
5630 1, 19 | A che mi gioverebbero le umiliazioni, i pianti e le preghiere?
5631 1, 19 | inchino, dicendo:~- Servo umilissima di vostra eccellenza! e
5632 1, 21 | conto delle sue azioni all'umilissimo suo servitore. E poi, io
5633 1, 6 | egli si era mantenuto nell'umiltà della sua condizione. Non
5634 1, 1 | si era posto di cattivo umore, e andava guardando in cagnesco
5635 1, 28 | era stata pronunciata all'unanimità, ma era stata anzi decisa
5636 | uni
5637 1, 35 | nazione italiana, il principio unificatore, ricevevano ad un punto
5638 1, 29 | infatti uomini, vestiti uniformemente a righe di colore oscuro,
5639 1, 10 | molti compagni la vita.~Si unirono ad altri cinquanta animosi,
5640 1, 30 | forzati, al quale doveva unirsi. Il guardiano gli fece un
5641 1, 2 | ignorare i legami che ci uniscono, mio marito pel primo, perchè
5642 App, 1 | divisione, potè dirsi libera e unita, un sentimento unanime,
5643 App, 2 | pretesto di libertà e dell'unità italiana, bruttarono Roma
5644 1, 18 | prigionieri, e aveva le mani unite e serrate dalle manette,
5645 1, 36 | staccarono dal nero drappello, e, uniti al secondino Petronio, andarono
5646 1, 40 | dal gesuita con tutta l'unzione della pietà e l'effusione
5647 1, 34 | dalla mano di Raffaello d'Urbino, e da quella passavano nell'
5648 1, 35 | vostra reverenza? Non è urgente di dare questo esempio al
5649 1, 21 | parlarle, per un affare urgentissimo, che non ammette proprio
5650 1, 4 | bussando alla porta, e urlando:~- Ouvrez non de Dieu!~E
5651 1, 23 | Sappiate tutti... essa urlava, che mio figlio...~- Portate
5652 1, 18 | Riconducetelo nella sua prigione, urlò il giudice, e se parla ancora
5653 1, 9 | Entrando qui dentro abbiamo urtato in un fascio di fucili.
5654 1, 38 | una povera popolana, non usa a studiare le frasi e i
5655 1, 6 | esclamò la vivace Teresa. Che usanze sono queste?~Monti si alzò
5656 1, 22 | Avevano per consegna di usargli ogni riguardo, di non lasciargli
5657 1, 5 | la mantelletta, e che gli usasse bei modi, e non lo disgustasse,
5658 App, 1 | codesta nuova violenza usata dalla nazione madre delle
5659 1, 24 | questo caso Garibaldi avrebbe usato del diritto di rappresaglia)
5660 1, 7 | destinati a questo colpo: essi usciranno alla spicciolata dalla Porta
5661 1, 19 | ferrate delle segrete, e uscirne scortato da un secondino
5662 1, 5 | che non ci ho colpa. Mi usi misericordia.~Monsignore
5663 1, 35 | pensava ancora che si poteva usufruire quel martirio atroce, pel
5664 1, 33 | veri della situazione, e usufruiscono del pari le truppe forestiere,
5665 1, 24 | scellerati, furono indegnamente usurpate alla Santa Sede le principali
5666 1, 6 | Longara.~Portava seco alcuni utensili della sua professione; li
5667 1, 24 | sarà stata un'illusione, un'utopia, un errore, non importa;
5668 1, 5 | V.~ ~Gli spasimi di don Omobono. ~ ~
5669 1, 23 | assessore di polizia è appunto vacante, e forse...~- Che? potrei
5670 1, 28 | sostenne la principessa che vacillava.~- Non si devono frapporre
5671 1, 19 | sacramentali degli esorcisti: Vade retro Satana!~Suonava appunto
5672 1, 7 | altrettante ombre dalle vaghe sembianze, dall'aspetto
5673 1, 37 | scena funesta non fu per vaghezza dell'orribile, ma per rappresentare
5674 1, 37 | prime parole del prelato: un vago presentimento pareva annunciar
5675 1, 29 | tradimento. In questi pensieri vagò per tutta quella notte e
5676 1, 14 | indignazione. Io so bene quello che vale la vostra protezione! di
5677 1, 14 | quell'incarico sacrosanto. Valendovi del potere che vi affidavano
5678 1, 2 | giovane Curzio Ventura era un valente scultore. L'occhio esercitato
5679 1, 18 | vostra confessione non può valer nulla, proprio nulla, vedete,
5680 App, 2 | rivoluzione fu vinta dalla fedeltà valorosa delle truppe del papa, e
5681 1, 5 | andarsene.~A tale affronto le vampe della collera salirono al
5682 1, 22 | altra sarebbe stata opera vana, che le più severe misure
5683 1, 31 | posterità, sogno supremo e vaneggiamento dell'anima sua. E dopo un
5684 1, 7 | coronato, che insulta il Vangelo e la croce di Cristo!~Curzio
5685 1, 5 | vestito di nero, di statura vantaggiosa, col viso tondo, roseo,
5686 App, 2 | allettava con promesse le più vantaggiose. Nel giorno 22 ottobre fu
5687 1, 19 | nella rete, e poter poi vantare che mi avete indotto a fare
5688 App, 2 | provviste imponenti che tanto vantava da anni il celebre Comitato
5689 1, 8 | fuoco, e così schiusero il varco. Ma in quella che credevano
5690 1, 10 | sacerdotale che li soffocava.~In vari punti della città s'impegnarono
5691 1, 33 | progressi della civiltà, variando norme e sistemi a seconda
5692 1, 27 | illuminato, a lampade opache di vario colore.~In cima alla scala
5693 1, 16 | ristabilito l'ordine alla moda di Varsavia, i prelati che avevano tremato
5694 1, 32 | stilla che fa traboccare il vaso pieno, perchè subito dopo
5695 1, 16 | edificato a posta per essi il vastissimo carcere di San Michele,
5696 1, 2 | È necessario che io lo veda.~- Egli deve venir qui fra
5697 1, 30 | occhi, balza in piedi, e vede vagamente in quell'ombra
5698 1, 30 | lavori, anche pei privati, il vederne un solo scortato da un guardiano
5699 1, 40 | notte.~Le povere afflitte vedevano volontieri don Omobono,
5700 1, 5 | festeggiato.~- Che cosa mai? vediamo.~Teresa trasse fuori la
5701 1, 5 | possibile? ma se son casi che si vedono ogni giorno.~- Oh Dio mio!
5702 1, 26 | alquanto, poi disse:~- Si vedrà. Domani...~- Oh no! Vedi
5703 1, 2 | in lui rivelava a prima veduta un'artista.~Infatti il giovane
5704 1, 4 | volute. Li abbiamo pure veduti ritornare in città scornati
5705 App, 1 | divenne più irresistibile e veemente. Parve venuto il momento
5706 1, 9 | necessario che l'alba di domani vegga sventolare la bandiera nazionale
5707 1, 16 | viventi.~Ai quattro angoli vegliano eternamente le sentinelle;
5708 1, 21 | sudori indefessi, le notti vegliate che mi costa questa causa.
5709 App, 2 | Governo messo sull'avviso, vegliava; i corpi d'ogni arma stavano
5710 1, 2 | volgendosi alla signora velata, ch'era rimasta immobile
5711 1, 25 | suoi occhi bianchi e quasi velati in faccia al presidente,
5712 1, 40 | era forza ripiegare le vele. Si ricacciò in testa il
5713 1, 5 | avessero schizzato fuori il veleno della rabbia concentrata.~
5714 1, 19 | suol volgersi ad un rettile velenoso.~Il prelato si arrestò,
5715 App, 1 | tiene la campagna presso Velletri. Nelle scaramuccie di Corese
5716 1, 21 | salvacondotto al nominato Curzio Ven...~- Se così feci, interruppe
5717 App, 1 | accettarono, ma per quattro ore vendettero cara la loro vita, e seminarono
5718 1, 41 | vittima, invece di crescere vendicatori del padre, divenendo gesuiti
5719 App, 1 | giunto alla disperazione, si vendicava come poteva.~Frattanto Garibaldi
5720 1, 11 | sapete chi e?~- Chi mai?~- Un venditore di cerotti pei calli. Sì,
5721 1, 7 | sangue le circola nelle vene una tabe immonda e non sua?
5722 1, 31 | in sembianza di vecchio venerando, alla sua destra il Figliuolo
5723 App, 1 | capitale. E quando le provincie venete furono anch'esse liberate
5724 1, 33 | quella degli antichi dogi di Venezia, non v'ha nessuna potenza
5725 1, 5 | di gente onesta, non può venirci che con cattive intenzioni!
5726 | venirle
5727 | venissero
5728 1, 18 | dettando con gravità:~"Addì venticinque novembre eccetera, nel locale
5729 1, 28 | favore la giovane età di ventitrè anni.~Il cardinale Baldoni
5730 1, 4 | entrare, quando il soldato, venutole vicino, vuol seguirla oltre
5731 1, 24 | polizia, dagli interrogatorj e verbali, vengono i due accusati
5732 1, 34 | cui aveva un minuto prima vergato la grazia, e scrisse rapidamente
5733 1, 22 | perchè non avesser più a verificarsi simili cose, e finalmente
5734 1, 18 | non altro. Non c'è che un veritiero racconto dei vostri falli
5735 | verrai
5736 1, 26 | Monte Citorio, altrimenti verrebbe arrestata.~La povera donna
5737 | verrò
5738 1, 36 | il sangue che stiamo per versare non sarà inutile alla causa
5739 App, 2 | libbre di polvere sciolta per versarla in un foglio di latta, preparato
5740 1, 7 | tanto chiaro, per quanto i versi sono zoppicanti:~/* Chi
5741 App, 2 | accostandola all'orlo del mattone, versò su questo l'altra polvere
5742 1, 14 | vostro dito riceveva l'anello vescovile, io sola, abbandonata, sopra
5743 1, 31 | velluto; egli è coperto da una veste bianca, che gli scende fino
5744 1, 30 | soprabito e i suoi calzoni, si vestì rapidamente cogli abiti
5745 1, 32 | Ora converrà che mi faccia vestire.~Il cardinale Baldoni guardò
5746 1, 32 | la carrozza, e vengano a vestirmi.~Antonelli suonò il campanello,
5747 1, 30 | appena fu vicino a Curzio; vestitevi con questi abiti.~E così
5748 1, 37 | di lì poco, si mossero le vetture. E il corteo si avviò lentamente16
5749 1, 33 | stampa, del commercio, dei viaggi, usando a proprio vantaggio
5750 1, 30 | intorno si accorgesse di quel viaggio prodigioso.~- Presto, presto!
5751 1, 31 | di prelato; missionario, viaggiò il vecchio e il nuovo mondo;
5752 1, 27 | silenziosi arrivarono dove il viale si perdeva in quattro o
5753 1, 27 | aggiravano per le curve dei viali infiorati, erano state richiamate
5754 1, 19 | orecchio, con voce sommessa ma vibrata continuò:~- No, non è una
5755 1, 18 | sorriso, per quanto l'altro vibrava più terribili occhiate:~-
5756 1, 32 | monarchie. Solamente il vicario di Cristo può mantenersi
5757 App, 2 | i quali contrastavano a vicenda coi partiti esistenti in
5758 1, 7 | misteriosa.~S'inoltrarono in un vicoletto, che sale verso la vetta
5759 1, 5 | a camminare senonchè pei vicoli, e cerco anche di sgambettare
5760 App, 1 | volontari occupano Nerola, Vicovaro, Ferentino, e i loro sforzi
5761 1, 40 | suoi disegni. Però, per vidimare il passaporto, dovrà presentarsi
5762 1, 41 | Direzione di Polizia... per la vidimazione del passaporto, altrimenti...~-
5763 1, 38 | non si erano limitate a vietare l'accesso del popolo nella
5764 1, 9 | fuoco. Conveniva eludere la vigilanza delle sentinelle, e correre
5765 1, 31 | traversiamo il cortile vigilato dai palatini, percorriamo
5766 1, 30 | delle tante sentinelle che vigilavano all'intorno si accorgesse
5767 App, 2 | dal benemerito Corpo de' Vigili, riuscirono a camparne parecchi,
5768 1, 22 | anneghititi e schiavi, turpemente vigliacchi, per tenerci più sicuramente
5769 1, 15 | chi gli presenterà questo viglietto.~- Oh grazie!~Così dicendo
5770 1, 16 | pontificie trova salde e vigorose radici. Il sollievo più
5771 | VIII
5772 1, 18 | facessi, io mi renderei un vil delatore!~- Ma io vi prevengo,
5773 1, 35 | le avrebbero insultate e vilipese, presentandole al cospetto
5774 1, 4 | difensori che ha il Papa! Villani rifatti che si danno bel
5775 1, 2 | madre mi consigliate una viltà. Ah! voi non siete romana!~-
5776 App, 2 | Marchesi, Giuseppe Moresi, Vincenzo Patrizi, Antonio Zamperini,
5777 App, 2 | furono per ogni dove battute, vinte o disperse.~La sola fazione
5778 App, 2 | scoppio orrendo, ed al crollo violento patirono tale una scossa
5779 1, 27 | celata dalle foglie dei virgulti, cercava di conoscere chi
5780 1, 25 | d'altro rei, che di avere virilmente combattuto in un campo opposto
5781 1, 23 | che lo facevano andare in visibilio.~Quando fu la volta di monsignor
5782 1, 6 | No, no, disse il giovane visibilmente imbarazzato. Avrei bisogno
5783 1, 27 | Essa aveva creduto a una visione, a un'illusione della sua
5784 1, 4 | crollando il capo, come se cupe visioni le ingombrassero la mente;
5785 1, 33 | Generale dei gesuiti. Un tanto visitatore fu ricevuto non ostante
5786 1, 13 | un grazioso inchino i due visitatori, che l'aspettavano.~Il giudice
5787 1, 36 | Giuseppe! Già, quanto avremmo vissuto ancora noi altri? Venti
5788 1, 17 | nemmeno!... Uh! che brutta vitaccia quella del carceriere!~E
5789 1, 16 | comprimere i palpiti più vitali di un cuore.~Quanto ai detenuti
5790 1, 41 | alla intercessione di re Vittorio Emanuele, in quella dei
5791 1, 8 | tre colori sventolerebbe vittoriosa sulla vetta del Campidoglio.~
5792 1, 31 | insieme conserte, piantarsi vittoriose in mezzo alla strage.~Eppure,
5793 1, 40 | aspettava una grandine di vituperi, o per lo meno una patente
5794 1, 7 | strada sottoposta, dalle viuzze serpeggianti nei fianchi
5795 1, 1 | volto melanconico, gli occhi vivaci; portava le vesti semplici
5796 1, 38 | nel convento delle sepolte vive, dov'era badessa una sua
5797 App, 1 | furono respinti da una vivissima fucilata, che ne rovesciò
5798 1, 31 | cuore appassito, non resta vivo altro sentimento di quel
5799 1, 39 | diaboliche tentazioni, e vivranno nel santo timor di Dio.
5800 1, 1 | andrebbero meglio. Sono i vizi dei cardinali, e della corte
5801 1, 2 | museo che si chiama Roma, la vocazione naturale, l'istintiva intuizione
5802 | vogliano
5803 | vogliate
5804 1, 12 | si produsse nell'osteria. Volavano i bicchieri, le bottiglie;
5805 1, 14 | processante.~- Io gli accorderò volentieri quanto egli mi domanda per
5806 1, 5 | altro, senza far mostra di volerlo seguire, disse seccamente:~-
5807 | volessero
5808 | voleste
5809 App, 2 | sommossa, che ad ogni costo volevasi suscitare in Roma, e dopo
5810 1, 11 | casi umani, immutabili per volger di tempi e di eventi.~Era
5811 1, 22 | ch'essa aveva diritto di volgerle, era venuta nella crudele
5812 1, 14 | pace gli oltraggi che mi volgete col sorriso di miele sul
5813 1, 24 | Io non aggiungo altro. Volgetevi a quella immagine, e da
5814 1, 24 | per pronunciare? quale? Io volgo lo sguardo a quella santa
5815 | vollero
5816 1, 7 | camicia rossa, col fucile del volontario. Coloro che ci circondano
5817 1, 40 | povere afflitte vedevano volontieri don Omobono, del quale conoscevano
5818 1, 9 | una vasta camera terrena a vôlta, e in quel momento, dopo
5819 1, 7 | apertura, per la quale doveva voltare. Trovata che l'ebbe, s'inoltrò
5820 1, 33 | meraviglia che arrivassero a voltargli la testa.~- È vero! il pericolo
5821 1, 3 | Per pietà, Curzio!...~Poi, voltasi al marito, gli disse con
5822 1, 5 | quale, essendosi alquanto voltato, aveva posto in evidenza
5823 1, 17 | scaffale pieno di processi voluminosi, che per ogni pagina indicavano
5824 1, 4 | già date finchè ne hanno volute. Li abbiamo pure veduti
5825 1, 20 | prelato sorbiva invece la voluttà infernale della vendetta.~
5826 | vorrà
5827 | vorranno
5828 App, 2 | spinta dal vento trascorrea vorticosa largamente intorno; l'angolo
5829 1, 25 | che è sempre l'ultimo a votare, dipende l'assoluzione o
5830 1, 24 | episodio, o una conseguenza, se vuolsi, di quella medesima guerra.
5831 1, 37 | La piazza dei Cerchi era vuota di popolo, chè gli armati
5832 1, 11 | riempito il bicchiere, lo vuotava in un fiato.~- Io farei
5833 1, 9 | e lo trovarono affatto vuoto di gente.~Il loro ingresso
5834 | XI
5835 | XII
5836 | XIII
5837 | XIV
5838 | XIX
5839 1, 40 | XL~ ~Reti gesuitiche.~ ~Lascio
5840 1, 41 | XLI~ ~Eroismo di don Omobono.~ ~
5841 | XV
5842 | XVI
5843 | XVII
5844 | XVIII
5845 1, 20 | XX.~ ~La rivincita di un prelato.~ ~
5846 1, 21 | XXI~ ~Il giudice processante.~ ~
5847 1, 22 | XXII.~ ~Per salvarlo.~ ~Misteri
5848 1, 23 | XXIII.~ ~Scene preliminari.~ ~
5849 1, 24 | XXIV~ ~Una seduta della Sacra
5850 1, 29 | XXIX~ ~A Civita-Vecchia.~ ~Curzio
5851 1, 25 | XXV.~ ~La condanna.~ ~Il presidente
5852 1, 26 | XXVI.~ ~L'áncora di salvezza.~ ~
5853 1, 27 | XXVII.~ ~La festa da ballo.~ ~
5854 1, 28 | XXVIII~ ~Spionaggio.~ ~L'avvocato
5855 1, 30 | XXX~ ~Tradimento.~ ~Curzio,
5856 1, 31 | XXXI~ ~Sua Santità Papa Pio IX.~ ~
5857 1, 32 | XXXII~ ~Scene intime del Vaticano.~ ~
5858 1, 33 | XXXIII~ ~Il Papa nero.~ ~Lasciammo
5859 1, 34 | XXXIV~ ~La firma del Papa.~ ~Dopo
5860 1, 39 | XXXIX~ ~Don Omobono.~ ~I lettori
5861 1, 35 | XXXV~ ~Raffinamenti gesuitici.~ ~
5862 1, 36 | XXXVI~ ~La vigilia dei condannati
5863 1, 37 | XXXVII~ ~Il martirio.~ ~Erano terminate
5864 1, 38 | XXXVIII~ ~La moglie e la madre.~ ~
5865 1, 11 | sulla piazza dei Cerchi...~- Zaf! esclamò Giano, facendo
5866 App, 2 | Vincenzo Patrizi, Antonio Zamperini, Achille Semprebene e Luigi
5867 App, 2 | de' zuavi, uccidere i più zelanti degli ufficiali d'artiglieria.~
5868 App, 2 | impedire che si accendesse lo zeppo e spandesse troppa luce;
5869 1, 38 | dov'era badessa una sua zia. Tutto il potere del cardinale
5870 1, 9 | spandeva lo stecco dello zolfanello, tuttora ardente per terra,
5871 App, 2 | principio di esso e dello zolfo adocchiò dove stavano i
5872 1, 7 | per quanto i versi sono zoppicanti:~/* Chi vuol bere del buon
|