Cap.
1 I | dono dell'avvocato Camillo Brizzi. Dio! quanti doni faceva
2 I | cognata l'avvocato Camillo Brizzi! Germana volle distogliersi
3 I | pensando all'avvocato Camillo Brizzi, alle sue visite cotidiane,
4 I | fiducia a lui affidato dal Brizzi nella vasta azienda, e meritevole
5 I | gratificazioni? E se l'avvocato Brizzi veniva spesso in casa, non
6 I | allo studio dell'avvocato Brizzi tutte le proprie energie,
7 I | teatro Nazionale? L'avvocato Brizzi mi ha promesso un palco.~–
8 I | saldare.~L'avvocato Camillo Brizzi entrò come persona di famiglia,
9 I | sorellina.~L'avvocato Camillo Brizzi sedette sul divano e attese
10 I | questo cuore...~L'avvocato Brizzi, dopo averla contemplata
11 I | mostrarsi incivile coll'avvocato Brizzi, che, preso al laccio, dovè
12 II | nello studio dell'avvocato Brizzi e si trovava alle dipendenze
13 II | quella appunto che l'avvocato Brizzi entrava, scusandosi:~– Ho
14 II | per obbligar l'avvocato Brizzi ad abbreviare la sua visita;
15 II | dopo averla vuotata. –~Il Brizzi la guardava con occhio di
16 II | ed evidente. L'avvocato Brizzi, guardandola, ascoltandola,
17 III| di Giuseppe.~L'avvocato Brizzi era entrato poco prima gelido
18 III| discrezione.~L'avvocato Brizzi, seduto davanti alla scrivania,
19 III| quando è entrato...~Camillo Brizzi stava per investire con
20 III| inabissasse. L'avvocato Brizzi guardò intorno con pupille
21 III| incandescente.~All'avvocato Brizzi parve che in ogni sfaccettatura
22 III| tozze dita dell'avvocato Brizzi, contratte a foggia di artigli;
23 III| miserabile – disse l'avvocato Brizzi con voce ardente e bassa.~–
24 III| adesso? Con chi è stato? – il Brizzi domandò, protendendosi.~
25 III| lanciava nel cervello del Brizzi i germi della follia, accendeva
26 III| fogli sopra la scrivania.~Il Brizzi ed il Nini si erano ripresi
27 III| ostile, ma corretto. Il Brizzi dette ai fogli bollati uno
28 III| il personale.~Quando il Brizzi, un violento pletorico,
29 III| penserò io.~– Lei? – il Brizzi esclamò con una risata amara
30 III| indulgenza, che diamine!~Il Brizzi intanto pensava che, allontanando
31 III| aspro l'irritazione dei Brizzi raggiunse il parossismo.~–
32 III| nascosto nelle parole del Brizzi.~Il campanello suonava ininterrotto,
33 III| nero viluppo, davano al Brizzi un senso di vertigine.~–
34 III| mordicchiando. Allorchè il Brizzi ebbe tolta la comunicazione
35 III| niente da spiegare – il Brizzi rispose ruvido, già pentito.~
36 III| di automa le carte che il Brizzi non aveva firmato, uscì
37 IV | dizionario, mentre l'avvocato Brizzi giuocava a dama con Eva
38 IV | Abbandonando lo studio del Brizzi, non gli riuscirebbe facilissimo
|