Cap.
1 I | disperatamente voleva, rispettare.~E perchè non avrebbe dovuto rispettarlo?~
2 I | questo proclamava Zeffira e perchè dunque anche Germana non
3 I | risplendente dentatura.~– Perchè ridi? – Germana le domandò
4 I | involontariamente aggressiva.~– Perchè gli uomini distesi sotto
5 I | avevo osservato ancora! Ma perchè muoiono?~– Perchè si sono
6 I | ancora! Ma perchè muoiono?~– Perchè si sono distesi all'ombra
7 I | accento di rimprovero:~– Perchè un'ora di ritardo questa
8 I | sentì forse di avere caldo, perchè si fece vento col fazzoletto
9 I | vestire. È tardi.~– Vestire? E perchè?~– Non vorrai, immagino,
10 I | fila o di ultima?~– Allora perchè mi hai telefonato oggi chiedendomi
11 I | Sì, è vero; ti sorveglio, perchè non ammetto di essere scambiato
12 II | Non salì al terzo piano, perchè dalle altre stanze giunse
13 II | ed io sottoscrivo.~– Ma perchè questa catastrofe? – Eva
14 II | Aldo crollò il capo:~– Perchè tante bugie?~– Bugie? –
15 II | riesce ugualmente.~– Riesce perchè ti conosco. Avevo la certezza
16 II | paroloni di tua cognata, perchè soffriamo della stessa pena.
17 II | me se il veleno ti piace. Perchè trascuri la tua famiglia
18 III| intorno, e vedrà, capirà. Perchè dovrei aprirle gli occhi
19 IV | bugiardo, quel miserabile.~– Perchè dici così? – domandò Salvatore
20 IV | una voragine ignorata.~– Perchè è un bugiardo, perchè è
21 IV | Perchè è un bugiardo, perchè è un miserabile. Glielo
22 IV | iniettati schizzarono fiamme, perchè la rabbia cieca e folle
23 IV | condizioni sono eccezionali perchè vorresti rinunciare? sarebbe
24 IV | effluvi e di fruscii. Intanto perchè non uscire? Perchè non recarsi
25 IV | Intanto perchè non uscire? Perchè non recarsi là dov'egli
|