Cap.
1 I | di ciglio scambiati fra Eva ed Aldo proveniva dai modi
2 I | sente freddo.~La voce di Eva, morbida e piena, giunse
3 I | prima che Salvatore sposasse Eva?~I doni? Dio mio! era forse
4 I | facendolo prosperare. Questo Eva asseriva, questo ripeteva
5 I | stava per alzarsi, quando Eva entrò preceduta dal fruscio
6 I | sempre così.~Il profumo che Eva esalava intorno a sè dalle
7 I | volontà dovesse spezzarsi.~Eva si chinò amabilmente sopra
8 I | fattezze e roseo delicatamente.~Eva si accostò alla parete per
9 I | i sospetti annientasse.~Eva si mise a ridere, volgendo
10 I | Allora sono stupidi – Eva disse ed annoiata cambiò
11 I | Germana domandò, fissandola.~Eva rispose placidamente:~–
12 I | di una porta sbattuta ed Eva esclamò gioiosa:~– Oh! finalmente,
13 I | passione i capelli odorosi.~Eva gli dette un piccolo strappo
14 I | voluto abbandonarsi con Eva al cospetto dell'universo,
15 I | era più riconoscente ad Eva di spillargli danaro che
16 I | gonfiava di orgoglio, allorchè Eva con gesti di malizia gli
17 I | guardò la moglie.~– Sì, sì – Eva spiegò – Questa sera, al
18 I | sul divano e attese che Eva gli sedesse accanto; ma
19 I | gli sedesse accanto; ma Eva, in piedi all'angolo opposto
20 I | da sera.~– Ah! sì? disse Eva e seguitò a canticchiare:~
21 I | meglio – e attese di nuovo.~Eva, più che mai assorta nella
22 I | romano ed avvicinatosi ad Eva le disse a bassa voce, ma
23 I | per il naso gli altri – Eva interruppe pronta, chiudendo
24 I | corte, vatti a preparare.~Eva si riannodò con cura un
25 I | voce:~– Non tormentarmi, Eva! Io sono fra le spine per
26 I | vero che mi vai spiando? – Eva chiese, dopo avere scrutato
27 I | entrò, sorbendo il caffè; Eva gli mosse incontro e un
28 I | Anche Salvatore chiese ad Eva, stupito:~– Non vai a vestirti?
29 II | a poco a poco, trovato Eva più interessante di Germana,
30 II | la cognata si avvicinava.~Eva, sorridente e fresca, porse
31 II | sempre voialtri – disse Eva, abbandonandosi nella seggiola
32 II | andarsene o mettersi a sedere; Eva lo sbirciò con espressione
33 II | acquazzoni di agosto – disse Eva – Il sereno torna subito.~–
34 II | perchè questa catastrofe? – Eva domandò, tenendo il mento
35 II | tutte. Dà corpo alle ombre.~Eva si girò sopra un fianco
36 II | bugie?~– Bugie? – esclamò Eva, sollevandosi un poco. –
37 II | mia vita per consolarla.~Eva disse con voce indugiante,
38 II | disperi; tutto si accomoderà – Eva disse a voce ben alta, acciocchè
39 II | andò, la porta fu chiusa ed Eva, prendendo dalla mensola
40 II | sorprenderti con quell'imbecille.~Eva rimase in piedi per obbligar
41 II | dischiuse appena la bocca di Eva e la bocca somigliò al frutto
42 II | vista io!~La persona di Eva dette un guizzo; ella si
43 II | sbottonandoselo subito di nuovo.~Eva si strinse nelle spalle.~–
44 II | disse.~– Così mi lasci? – Eva mormorò, improvvisamente
45 III| curvò.~– Diventa pazzo lei!~Eva, quantunque assente, giganteggiava,
46 III| durante le ore appunto in cui Eva poteva disporre di sè con
47 IV | dell'azzurro.~La voce di Eva, morbida e piana, risuonò
48 IV | nè vegetazione di piante.~Eva la chiamò:~– Germana, Germana!~
49 IV | salotto:~– Che cosa vuoi?~Eva la guardò stupita e le disse
50 IV | brillò sul viso bianco di Eva, la quale abbracciò la cognata
51 IV | avvocato.~– Quale avvocato? – Eva domandò.~– Il signor Salvatore.
52 IV | fretta.~– A quest'ora? – Eva esclamò con meraviglia e
53 IV | Che cosa ti è successo? – Eva gli domandò premurosa, appoggiandogli
54 IV | una sillaba dal palato.~Eva, presa da spavento, temendo
55 IV | Misericordia! È impazzito! – Eva pensò e non osava tentare
56 IV | saper tutto.~– Ma di che? – Eva chiese ancora con voce di
57 IV | rallentò la stretta ed Eva si alzò indignata.~– Per
58 IV | supplice, già quasi vinto.~Eva nemmeno gli rispose; la
59 IV | e torva.~– Senti, senti, Eva. Ho creduto d'impazzire.
60 IV | verità è sulla tua faccia.~Eva lo guardò con lo sguardo
61 IV | sonora di scherno e squassò Eva, come preso da un accesso
62 IV | accesso di allegria.~Anche Eva si dette a ridere, buttandosi
63 IV | piccoli pugni chiusi di Eva, come per non precipitare;
64 IV | come per non precipitare; Eva indietreggiò quasi per non
65 IV | fatica da un peso immane; Eva a capo chino, senza più
66 IV | Poco dopo sposati allora?~Eva chinò il capo di più e inchiodò
67 IV | poi galoppi pesantemente. Eva, per istinto, si teneva
68 IV | disse piano alla cognata:~– Eva, per carità, fa presto.~
69 IV | per carità, fa presto.~Eva, abbrutita dalla paura,
70 IV | portamonete di bulgaro, che Eva afferrò. A un tratto si
71 IV | spiritualmente estranei, dopo che Eva diventata elemento essenziale
72 IV | il giocondo fantasma di Eva entrasse da un uscio, scomparisse
73 IV | Brizzi giuocava a dama con Eva e Germana bisbigliava con
74 IV | il pianto, le parole di Eva.~– Povero Salvatore! – egli
|