Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gentile 2
gentilezze 1
gerbi 1
germana 69
germi 1
gesti 1
gesticolava 1
Frequenza    [«  »]
82 è
74 eva
70 della
69 germana
59 gli
59 salvatore
55 del
Clarice Tartufari
L'albero della morte

IntraText - Concordanze

germana

   Cap.
1 I | L'albero della morte~ ~Germana si alzò in fretta, buttò 2 I | giocondo crepuscolo di maggio.~Germana rimase a lungo immota nel 3 I | velati di tristezza.~Allora Germana si nascose il viso nelle 4 I | di una musica militare e Germana si eresse di scatto sul 5 I | a beneficio di tutti, e Germana tornò al suo tavolo da lavoro 6 I | che chiuse con fracasso e Germana, seccata, alzò la faccia 7 I | fa mia cognata? – domandò Germana.~– Pranza – rispose Zeffira. – 8 I | nuovo:~– Zeffira, dunque?~Germana rimase, col viso appoggiato 9 I | avvocato Camillo Brizzi! Germana volle distogliersi da tale 10 I | Zeffira e perchè dunque anche Germana non avrebbe dovuto riposarsi 11 I | fruscio delle sue vesti. Germana allora volle nuovamente 12 I | bianchissima, provocava in Germana un senso di ribellione irosa, 13 I | gemme le pagine del libro.~Germana si alzò di scatto, poi si 14 I | della vecchia incisione e Germana, immota dietro di lei, ne 15 I | più acceso del tappeto; Germana scrutava la cognata profondamente, 16 I | dentatura.~– Perchè ridi? – Germana le domandò involontariamente 17 I | ubbriaco.~– Non vedi? – Germana disse. – Quegli uomini stanno 18 I | promesso un palco.~– E tu? – Germana domandò, fissandola.~Eva 19 I | camelie.~– Grazie, non posso – Germana rispose, forzandosi di non 20 I | arriverà.~– No, grazieripetè Germana. – Alle nove ho impegno 21 I | tu non devi trascurare.~Germana le si avvicinò fremente 22 I | ecco Salvatoredisse Germana con un sospiro di rassegnazione 23 I | cappello.~– Buona sera, Germana. Dove sta mia moglie?~Era 24 I | era qui proprio adessoGermana disse.~Una risata squillò 25 I | allegramente, e, poichè Germana voltava le spalle, egli 26 I | bamboletta bella, poichè Germana adesso li guardava ed egli 27 I | cosa avrebbe potuto dirgli Germana?~Ella si sapeva estranea, 28 I | umiliato per la fierezza di Germana quasi per una menomazione 29 I | esclamò gravemente e, presa Germana per un braccio, le disse 30 I | non capisci il francese; Germana, che lo capisce, ha un impegno. 31 II | Nini arrivò mezz'ora dopo e Germana, pallidissima, gli disse 32 II | presentato in famiglia. Germana gli era piaciuta; l'aveva 33 II | Eva più interessante di Germana, più facile allo scherzo, 34 II | nel proposito di sposare Germana, o prima o poi, gli sembrava 35 II | Da qualche tempo invece Germana lo intragediava senza misura 36 II | che cosa pensi di fare? – Germana domandò.~Egli, immobile 37 II | oretta e poi andare a cena.~Germana esclamò con amarezza:~– 38 II | A proposito di che cosa?~Germana rimase perplessa. Era strano 39 II | nascere quello che non esiste.~Germana perdè la testa.~– Vedi? 40 II | sai chi è quella donna! – Germana disse con passione – Oh! 41 II | interruppe concitato, mentre Germana rompeva in singhiozzi, piena 42 II | al giovane, poi disse a Germana:~– La signora Gerbi ha mandato 43 II | d'ora per la tua lezione.~Germana prese dal tavolo una grammatica 44 II | No, no, tutto è finitoGermana ripetè e fuggì dal salotto 45 II | subito.~– No, è finito: Germana lo ha dichiarato ed io sottoscrivo.~– 46 III| sorella.~– Si tratta forse di Germana? Io non so nulla. A casa 47 III| ha spiegato anche troppo. Germana serviva da paravento, sicuro.~– 48 IV | IV.~ ~Germana spalancò la finestra della 49 IV | preparami una limonata; ho sete.~Germana ebbe un brivido. Bisognava 50 IV | piante.~Eva la chiamò:~– Germana, Germana!~La ragazza si 51 IV | Eva la chiamò:~– Germana, Germana!~La ragazza si tolse il 52 IV | ricchissima.~– Sì, è bellaGermana disse.~– Prendila, ne ho 53 IV | comperate due. Questa è per te.~Germana dette un guizzo all'indietro.~ 54 IV | baciò sopra le gote, mentre Germana sentendosi agghiacciare, 55 IV | difilato nel salotto e, vedendo Germana, le impose con fare insolito:~– 56 IV | parlare con mia moglie.~Germana uscì e Salvatore si lasciò 57 IV | apoplessia, si avviò per chiamare Germana; ma Salvatore balzò come 58 IV | senz'altro.~Al fracasso Germana e Zeffira accorsero.~Germana 59 IV | Germana e Zeffira accorsero.~Germana fece scudo di al corpo 60 IV | domestica con voce strozzata.~Germana supplicò:~– Per carità, 61 IV | immondizie qui dentro; vattene.~Germana provò ad intervenire: ma 62 IV | con l'occhio intorno a . Germana comprese e le indicò sul 63 IV | bisogno di riprender lena.~Germana gli si avvicinò e lo chiamò 64 IV | dalla stretta amorosa di Germana e disse con rassegnazione 65 IV | Tutti no, no – esclamò Germana con terrore.~– Chi ti conosce 66 IV | catastrofe sentimentale di Germana di fronte alla catastrofe 67 IV | effluvî del suo profumo. Germana aprì la chiavetta della 68 IV | giuocava a dama con Eva e Germana bisbigliava con Aldo dietro 69 IV | lucrose? Oh! certo, certo! Germana partiva, andava oltre il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License