Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epoca 2
eppure 5
equivoca 1
era 47
erano 7
erba 1
erculea 1
Frequenza    [«  »]
49 egli
48 da
48 disse
47 era
46 lei
45 i
43 come
Clarice Tartufari
L'albero della morte

IntraText - Concordanze

era

   Cap.
1 I | cagnolino della signora gli si era cacciato fra le ruote della 2 I | all'epoca fissata. Dopo era affar suo tenersi legato 3 I | sottrarlo al fascino malefico.~Era un dovere da compiersi a 4 I | diventava ludibrio della moglie! Era un dovere da compiersi a 5 I | fronte a lei, sulla parete. Era un dono dell'avvocato Camillo 6 I | rispettarlo?~Salvatore non era forse intelligente ed attivo 7 I | veniva spesso in casa, non era egli forse l'amico di Salvatore 8 I | sposasse Eva?~I doni? Dio mio! era forse un mezzo di sdebitarsi 9 I | dilaniava il petto. Oh! era evidente! La cognata voleva 10 I | Germana. Dove sta mia moglie?~Era abitualmente questa la prima 11 I | sta mia moglie?~– Non so, era qui proprio adessoGermana 12 I | Ma si capiva ch'egli era più riconoscente alla moglie 13 I | sorella di averlo atteso, come era più riconoscente ad Eva 14 I | grazie.~– Ho scelto quanto c'era di meglio – e attese di 15 II | in famiglia. Germana gli era piaciuta; l'aveva giudicata 16 II | Germana rimase perplessa. Era strano come, parlando, le 17 II | vedervi altrove.~L'accusa era falsa, Aldo protestò impetuosamente.~– 18 II | di spavento per quanto si era lasciata sfuggire dalle 19 II | accettare così com'ella era, tanto più dispotica quanto 20 III| vecchi, eppure Giuseppe era giovane, ma di una giovinezza 21 III| Giuseppe.~L'avvocato Brizzi era entrato poco prima gelido 22 III| all'altra stanza ed egli si era chiuso nel proprio gabinetto, 23 III| passaggio tempestoso Giuseppe si era alzato in piedi e, poichè 24 III| sentir niente – e Giuseppe era rimasto con le spalle curve 25 III| decidersi; la signora in persona era salita poc'anzi in cerca 26 III| subito.~L'avvocato Nini non c'era e Giuseppe, ricomparendo 27 III| nero barbone. Salvatore era infreddato maledettamente 28 III| notte.~Il Tindari infatti si era assunta la missione di cuscinetto 29 III| raggiustava le cose, tantochè si era convenuto nello studio di 30 III| spalle, indicava che non c'era più altro da tentare.~– 31 III| allontanando il Nini, si era privato del mezzo di sorvegliarlo 32 IV | luce un soffio di eroismo era entrato in lei, sollevandola 33 IV | veduta così dall'alto, le era apparsa misera e deforme. 34 IV | carni; ma l'umiliazione se n'era andata e la malvagità non 35 IV | la scorta di un annunzio, era corsa all'albergo Exelsior 36 IV | fanciullagini insignificanti.~Era atroce, era una ingiustizia 37 IV | insignificanti.~Era atroce, era una ingiustizia ignobile 38 IV | pensato di me quello che non era.~– Tutti no, no – esclamò 39 IV | nella vita di Salvatore si era frapposta tra i loro due 40 IV | cui la vecchia incisione era stata portata in casa. Era 41 IV | era stata portata in casa. Era di festa e nevicava un poco; 42 IV | quelle fronde. Ma egli non era morto, non era nemmeno agonizzante. 43 IV | egli non era morto, non era nemmeno agonizzante. Poteva 44 IV | sapeva che la fuggitiva era corsa a rifugiarsi, nella 45 IV | casa paterna, e dov'egli era atteso con sospiri e lacrime, 46 IV | inteso male; forse la verità era altra. Si alzò, spalancò 47 IV | dei vecchi palazzi.~Nulla era cambiato! Il mondo esisteva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License