Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carboni 1
care 1
carina 4
carlo 51
carreggiata 1
carrozza 2
carrozzone 1
Frequenza    [«  »]
53 lei
53 se
52 al
51 carlo
47 lo
46 quando
46 sua
Clarice Tartufari
Maestra

IntraText - Concordanze

carlo

   Cap.
1 I | una tenue somma mensile.~Carlo era un buono e bravo giovanotto 2 I | cosa sul serio e trattava Carlo come fosse veramente un 3 I | avvedeva che la calligrafia di Carlo diventava anche più illeggibile 4 I | di lui. Altronde non era Carlo il suo ideale. Conosceva 5 I | entusiasmato di tutti era Carlo, il quale da qualche tempo 6 I | era diventata maestra. – Carlo vedendo Ginevra tutt'i giorni, 7 I | scambiate appena poche parole.~Carlo, vedendo il viso sconvolto 8 I | portami un bicchier d'acqua!».~Carlo esitò un istante, poi andò 9 I | almeno ringraziarmi» disse Carlo, tentando di scherzare, 10 I | e fece per andarsene; ma Carlo le sbarrò il passo e le 11 I | Perché, ma perché?» domandava Carlo affannoso, non sapendo come 12 I | promesse avute, tantoché Carlo, non abbastanza fine per 13 I | Oh! quanto sei buono, Carlo, quanto sei buono!».~Carlo 14 I | Carlo, quanto sei buono!».~Carlo rimase come stordito. Gli 15 I | stanzuccia dove dormiva, Carlo spalancò la finestra, quantunque 16 II | pesantemente sotto la tettoia Carlo credette di morire, e la 17 II | tornò a casa, seguita da Carlo che, non sentendosi la forza 18 II | silenziosamente nel suo letto, e Carlo, voltandosi e rivoltandosi 19 III| dava sulla strada ed entrò Carlo. Ginevra lo vide e gettò 20 III| nella propria stanza, mentre Carlo ripeteva ad intervalli:~« 21 III| furono un pochino calmati Carlo guardò Ginevra e si avvide 22 III| l'episodio del sindaco.~Carlo, vinto da immensa pietà 23 III| dalla propria innocenza.~Carlo che fino allora aveva taciuto, 24 III| siamo noi che la cacciamo!».~Carlo che schizzava fuoco dagli 25 III| la compensava di tutto.~Carlo invece era preoccupatissimo.~ 26 III| spiace di condurmi via».~Carlo crollò leggermente il capo 27 III| un po' ammalata» balbettò Carlo.~«Ammalataesclamò Ginevra, 28 III| ammalata, mia povera Ginevra».~«Carlo, Carlo» gridò lei, tremando 29 III| povera Ginevra».~«Carlo, Carlo» gridò lei, tremando d'indovinare 30 III| d'indovinare la verità «Carlo, tu non mi dici tutto!».~ 31 IV | un'ultima volta!».~Allora Carlo le narrò minutamente com' 32 IV | la poveretta era morta. Carlo aggiunse ch'erasi tentato 33 IV | per piangere liberamente.~Carlo erasi allontanato dopo la 34 IV | progetti per l'avvenire. Carlo adorava la cugina, ma sentivasi 35 IV | La mattina della partenza Carlo e Giuseppe l'accompagnarono 36 VI | gravi torti verso il povero Carlo, ma in quel momento non 37 VI | esercitava sull'animo del povero Carlo.~Ginevra aveva supplicato 38 VI | Maria di non far parola a Carlo su quanto era successo e 39 VI | giovanotto.~Durante una settimana Carlo assistette Ginevra instancabilmente, 40 VI | grado di lasciare il letto. Carlo, dopo averle aggiustato 41 VI | prove d'affetto».~«Dio sa, Carlo, se apprezzo l'offerta che 42 VI | ma non posso accettare, Carlo non posso!».~«Ch'io sappia 43 VI | vederla esitante.~«Ebbene, Carlo, tu mi obblighi ad una confessione 44 VI | non risparmiandogli nulla. Carlo sentì rimescolarglisi il 45 VI | pianto scendeva al cuore di Carlo ch'era debole innanzi a 46 VI | una falsa strada» pensava Carlo «la colpa è del governo 47 VI | doveva fare?».~Il cuore di Carlo perorava così in favore 48 VI | perseguitavano ancora.~ ~Carlo e Ginevra sono maritati 49 VI | siano completamente felici.~Carlo, quantunque non lo dica, 50 VI | Ginevra ed all'amore di Carlo che fra i due sposi non 51 VI | faremo una brava maestrinaCarlo dette sul tavolo un pugno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License