Cap.
1 I | I~ ~Maddalena, che aveva per solito l'
2 I | uscita maestra dopo tre anni.~Maddalena non pensava punto alla lunghezza
3 I | Allora anche la povera Maddalena avrebbe potuto riposarsi
4 I | scuola disse una volta a Maddalena che la bambina aveva molto
5 I | corso normale.~Alle quattro Maddalena, che stava coll'orecchio
6 I | era veramente graziosa.~Maddalena, togliendo la cartella dalle
7 I | sono venuta via!».~La buona Maddalena rimase umiliata per l'impertinenza
8 I | della famiglia Gabrielli.~Maddalena vedeva approssimarsi con
9 I | definitivo, quando un nepote di Maddalena, che faceva l'ebanista in
10 I | finalmente il diploma di maestra, Maddalena preparò un lauto pranzetto,
11 I | Per molti e molti giorni Maddalena ripeteva a diritto ed a
12 I | Una signora, per la quale Maddalena stirava da parecchi anni,
13 I | insistette bruscamente Maddalena, che non era abituata a
14 I | santo padre» brontolava Maddalena, ma uno sguardo supplichevole
15 I | assolutamente una mania!».~Maddalena colla voce tremante ebbe
16 I | commendatore, uscirono, Maddalena col cuore sollevato dalla
17 I | direttamente verso casa, mentre Maddalena andava da parecchie clienti
18 I | questa si udì la voce di Maddalena che saliva le scale e Ginevra,
19 I | ed io sono una sciocca».~Maddalena confermò, appena entrata,
20 I | burrascosa tra Giuseppe e Maddalena, che da qualche tempo si
21 I | unanime grido di gioia. Maddalena se ne impadronì con mano
22 I | furono molti, né lunghi. Maddalena si fece prestare da una
23 I | lungo la veglia, quantunque Maddalena ripetesse ad ogni momento
24 II| credette di morire, e la povera Maddalena sentì al cuore una fitta
25 II| farle fare la maestra».~Maddalena affrettò il passo e, col
26 II| pel freddo e per la paura.~Maddalena intanto piangeva silenziosamente
27 IV| com'erano andate le cose.~Maddalena accusava già da qualche
28 IV| il possibile per salvare Maddalena, e ch'ella era stata amorosamente
29 IV| allontanato dopo la morte di Maddalena e non mangiava nemmeno più
30 VI| mamma, quasiché la povera Maddalena fosse viva e presente; ora
31 VI| il padrino della piccola Maddalena disse scherzando: «Ne faremo
|