Cap.
1 I | tentazione di correre nella stanza dei genitori e supplicarli
2 I | aprendosi la porta della stanza; si voltò vivamente e vide
3 I | stordito. Gli pareva che la stanza girasse, che il pavimento
4 II | era tutto occupato da una stanza piuttosto ampia che serviva
5 II | alta voce ed entrò nella stanza che doveva ormai diventare
6 III| colla giovinetta in quella stanza fiocamente illuminata dalla
7 III| volle chiudersi nella sua stanza; ma egli, indovinandone
8 III| un lampo, corse nella sua stanza e vi si chiuse al buio.~
9 III| sempre barricata nella sua stanza.~«E con chi volete ch'io
10 III| stava sempre sola nella sua stanza a leggere, a lavorare, a
11 III| trascinava nella propria stanza, mentre Carlo ripeteva ad
12 IV | punto e si chiuse nella sua stanza per piangere liberamente.~
13 IV | salì in fretta nella sua stanza, e si gettò su di una poltrona,
14 IV | bisogno.~Cominciò dalla stanza di Rodolfo e non poté fare
15 V | indietro e relegato in quella stanza, perché riuscito male e
16 V | passare dall'una all'altra stanza, tutta occupata nelle sue
17 V | che Ginevra era lì nella stanza attigua.~Quando la frase
18 V | Ginevra, chiusa nella sua stanza, piangeva di rabbia e di
19 VI | passeggiando concitatamente per la stanza «lo credo bene! Io tornerò
|