Cap.
1 I | e la licenziò dopo brevi parole, dicendole:~«Cercherò di
2 I | tanto accoramento dalle parole della donna, che il commendatore
3 I | aveva scambiate appena poche parole.~Carlo, vedendo il viso
4 I | confermò, appena entrata, le parole di Ginevra, esagerando anche
5 II | erano inutili tentativi. Le parole della padrona di casa le
6 III| coi nomi più dolci e le parole più appassionate, mentre
7 III| mai scambiato più di dieci parole.~Perfino i ragazzi che frequentavano
8 III| di consolarla con buone parole, mentre lei, confortata
9 III| stava per ribattere le dure parole dell'ispettore, ma Ginevra
10 III| tutto e non sapeva con quali parole attenuare la gravità della
11 IV | qualche lacrima, disse molte parole in lode della morta e propose
12 IV | collocarsi e mezzo stordita dalle parole del commissionario, si lasciò
13 V | era tanta ingenuità nelle parole della fanciulla ed in quel
14 V | rappresentazione, e le descrisse con parole commosse le ovazioni ricevute.
15 V | insultarla dicendo quelle parole.~Quando tutti furono partiti,
16 VI | accarezzare dal suono delle sue parole senza preoccuparsi di comprenderne
17 VI | la martoriava, narrò con parole concitate e le dolci illusioni
18 VI | Ginevra ascoltava commossa le parole del cugino e non sapeva
19 VI | e la rudezza delle parole contrastava singolarmente
|